Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ripartire da una assemblea costituente

il 27/09/2020 | Politica e Informazione

Ripartire da una assemblea costituente

In occasione del suo intervento all'Università di Sassari, per il decennale della morte di Francesco Cossiga - Presidente della Repubblica dal giugno 1985 al maggio 1992 - il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricordato l’impegno di Cossiga per le riforme costituzionali, impegno che lo... continua a leggere

In merito alla scomparsa del M5S

il 27/09/2020 | Politica e Informazione

In merito alla scomparsa del M5S

Capisco perfettamente le ragioni di chi intelligentemente si interroga sulle conseguenze, rebus sic stantibus, della possibile scomparsa del M5S. Il successo dei pentastellati nel 2013 dipese dalla capacità di intercettare e interpretare una domanda di cambiamento radicale, proponendosi come... continua a leggere

La palude

il 26/09/2020 | Politica e Informazione

La palude

La palude La prima immagine che ci è venuta in mente dopo la recente tornata elettorale è quella di una palude. L’Italia appare oggi una paese stagnante. Tanti cittadini dei ceti subalterni, che rappresentano la maggioranza della... continua a leggere

Il problema delle imprese zombie nel post Covid

il 26/09/2020 | Economia e Decrescita

Il problema delle imprese zombie nel post Covid

Dopo la Grande Crisi del 2008 il fenomeno delle cosiddette imprese zombie è cresciuto enormemente a livello mondiale. Sono così chiamate quelle imprese che, pur non essendo capaci di gestire bene le proprie attività e di realizzare un profitto minimo per svariati anni, restano sul mercato... continua a leggere

Il nostro modo di vivere bene

il 23/09/2020 | Ecologia e Localismo

Il nostro modo di vivere bene

Ieri conversando con Ernesto Burgio secondo cui le grandi potenze, che sovrastano gli stati e le apparenti democrazie elettorali che ci fanno votare, sono delle monarchie assolute quali non abbiamo mai visto nella storia, (si parla di FB, Amazon, Google, Microsoft, ecc.) col potere di entrare... continua a leggere

L'Italia oligarchica

il 22/09/2020 | Politica e Informazione

L'Italia oligarchica

Uno strano clima di euforia sta accompagnando i risultati che man mano, stanno uscendo dalle urne, al termine di un confronto elettorale impostato sulle amministrative da un lato e sul referendum sul taglio dei parlamentari dall’altro.A sentir loro, han vinto tutti: a cominciare dai quei Cinque... continua a leggere

Meno contante, meno contate

il 20/09/2020 | Economia e Decrescita

Meno contante, meno contate

Meno contante, meno contate, è il suggestivo slogan di chi si batte contro la progressiva abolizione del denaro contante. Il successo di tale mobilitazione è per ora assai limitato, anzi avanza a grandi passi una società distopica senza denaro, i quattrini “veri” che teniamo in tasca o... continua a leggere