La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 27/09/2020 | Politica e Informazione
In occasione del suo intervento all'Università di Sassari, per il decennale della morte di Francesco Cossiga - Presidente della Repubblica dal giugno 1985 al maggio 1992 - il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricordato l’impegno di Cossiga per le riforme costituzionali, impegno che lo... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 27/09/2020 | Politica e Informazione
Sono in molti a interpretare il risultato piuttosto deludente ottenuto dalla Lega alle regionali come un altro segno di quel tramonto del populismo che i sondaggi sfavorevoli a Donald Trump, le traversie di Jair Bolsonaro, l’offuscamento dell’astro di Marine Le Pen, l’estromissione della... continua a leggere
Scritto da: Carla Stea
il 27/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “democrazia” capitalista indiana condanna al suicidio centinaia di migliaia di agricoltori poveri La “dittatura” comunista cinese solleva 700 milioni di cittadini cinesi dalla povertà: eppure l’India è adorata dagli esperti occidentali, mentre la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trattato Israele-Emirati scombussola la retorica sul Medio Oriente e rende possibile una pace arabo-israeliana. Interrompe l’inesorabile erosione dei territori arabi da parte di Israele e stabilisce relazioni diplomatiche tra Israele e il leader del mondo arabo. Se si è disposti a... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/09/2020 | Politica e Informazione
Capisco perfettamente le ragioni di chi intelligentemente si interroga sulle conseguenze, rebus sic stantibus, della possibile scomparsa del M5S. Il successo dei pentastellati nel 2013 dipese dalla capacità di intercettare e interpretare una domanda di cambiamento radicale, proponendosi come... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 26/09/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
I dati e i concetti sono stati manipolati allo scopo di sostenere la campagna di paura. Le stime non hanno senso. Le cifre sono state esagerate per giustificare i blocchi e le chiusure delle economie nazionali, con conseguenze economiche e sociali devastanti. Il virus è diventato il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/09/2020 | Politica e Informazione
Ma chi è il nemico principale della sinistra? Voi direte Salvini o il centauro Salvini-Meloni. Ma vi sbagliate. E andando a ritroso avreste risposto Berlusconi, o prima ancora Craxi, Fanfani o Almirante. O al tempo dell’anticapitalismo, i “padroni”.Ma anche in quei casi sareste stati... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 26/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Durante una sessione parlamentare delle Cortes spagnole, il ministro dell’Uguaglianza, esponente dell’ultrasinistra, ha così risposto alla domanda di una deputata di opposizione sull’utilità del suo ministero: serve perché tutti sappiano che è fuori della legge chi pensa, come lei, che... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale & Fabrizio Tringali
il 26/09/2020 | Politica e Informazione
La palude La prima immagine che ci è venuta in mente dopo la recente tornata elettorale è quella di una palude. L’Italia appare oggi una paese stagnante. Tanti cittadini dei ceti subalterni, che rappresentano la maggioranza della... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 26/09/2020 | Economia e Decrescita
Dopo la Grande Crisi del 2008 il fenomeno delle cosiddette imprese zombie è cresciuto enormemente a livello mondiale. Sono così chiamate quelle imprese che, pur non essendo capaci di gestire bene le proprie attività e di realizzare un profitto minimo per svariati anni, restano sul mercato... continua a leggere
Scritto da: Paolo D’Arpini
il 26/09/2020 | Ecologia e Localismo
* Nel processo infinito della manifestazione l’essere umano è solo uno degli innumerevoli modi espressivi dell’intelligenza. Non c’è limitazione nell’espressione vitale, possiamo immaginare esseri... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 23/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se dieci anni fa mi avessero chiesto se si dovesse insegnare la filosofia in tutte le scuole superiori ,avrei risposto, senza ombra di dubbio, di sì. Oggi qualche dubbio lo avrei.Non riguardo alla filosofia, che com'è noto non si può nemmeno facilmente definire poiché che cosa sia una... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 23/09/2020 | Ecologia e Localismo
Ieri conversando con Ernesto Burgio secondo cui le grandi potenze, che sovrastano gli stati e le apparenti democrazie elettorali che ci fanno votare, sono delle monarchie assolute quali non abbiamo mai visto nella storia, (si parla di FB, Amazon, Google, Microsoft, ecc.) col potere di entrare... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 22/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella tragedia greca, erano coinvolti uomini e dèi. Le vicende degli uomini e quelle degli dèi, erano intrecciate tra loro. Le vicende degli dèi, le virtù, la personalità, gli amori, i conflitti, i tradimenti, la fedeltà, i sentimenti, gli affetti etc., non erano dissimili da quelli degli... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 22/09/2020 | Politica e Informazione
Uno strano clima di euforia sta accompagnando i risultati che man mano, stanno uscendo dalle urne, al termine di un confronto elettorale impostato sulle amministrative da un lato e sul referendum sul taglio dei parlamentari dall’altro.A sentir loro, han vinto tutti: a cominciare dai quei Cinque... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 20/09/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
La Svezia è stata accusata di non aver applicato misure abbastanza severe contro l'epidemia di coronavirus. Eppure, non ha fatto peggio di altri paesi Europei e non è nemmeno vero che non abbia applicato misure di contenimento. Al momento, l'epidemia sembra essersi completamente esaurita in... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 20/09/2020 | Politica e Informazione
Facebook non è un campione della Libertà e della vita, ma è gestito da un megalomane che ha trovato un modo per prendere senza permesso e vendere i dati di coloro che capitano nelle sue reti. È un sito molto frequentato dai suprematisti bianchi in America e ci sono notevoli comunicazioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/09/2020 | Economia e Decrescita
Meno contante, meno contate, è il suggestivo slogan di chi si batte contro la progressiva abolizione del denaro contante. Il successo di tale mobilitazione è per ora assai limitato, anzi avanza a grandi passi una società distopica senza denaro, i quattrini “veri” che teniamo in tasca o... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Antivedere: vedere avanti nel tempo, prevedere, presagire (Treccani). Come si spiega che alcune persone vedono, per così dire, gli sviluppi futuri di situazioni attuali che sono ancora appena agli esordi, o addirittura non si sono ancora manifestate, pur essendoci già le... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 20/09/2020 | Economia e Decrescita
Che moltissimi imprenditori piccoli e medi vedano oggi lo Stato come un nemico è un dato di fatto. È un sentimento comprensibile, dato che le loro interazioni quotidiane con lo Stato sono fatte perlopiù di tasse e burocrazia. Ma gli imprenditori commettono un errore madornale... continua a leggere