La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/07/2020 | Politica e Informazione
Quello che state per leggere darà fastidio a molti “destri”. Sulla speranza di far ragionare i “sinistri” contemporanei abbiamo messo una pietra da tempo. Premessa maggiore: i termini di destra e sinistra, che ricalcano la topografia della Costituente nella Francia nel 1789,... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 06/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 03/07/2020 | Ecologia e Localismo
Era una mattina molto calda il 4 luglio 1995, ero in commissione consiliare in un’accesa discussione. Telefonò Tommaso Franci per dirmi che Alex la sera prima non era tornato a casa e lo stavano cercando, avevano scoperto che la mattina era andato dal ferramenta a comperare un cavo d’acciaio... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si discute giustamente dei crimini del colonialismo europeo del passato ma c’è un colonialismo “vivente” di Israele che pochi contestano. Insediamenti illegali, annessioni, furti di territori: ma nessuno sanziona mai lo stato ebraico. Ecco il "doppio standard" della politica... continua a leggere
Scritto da: Peter Koenig
il 01/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immagina, stai vivendo in un mondo che ti hanno detto sia una democrazia – e tu puoi persino crederci – ma in effetti la tua vita e il tuo destino sono nelle mani di pochi oligarchi ultra ricchi, ultra potenti e ultra disumani. Possono essere chiamati lo “Stato Profondo”, o semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/07/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 01/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Nistri
il 30/06/2020 | Politica e Informazione
Uno dei metodi più spicci per risolvere problemi con i dispositivi elettronici è utilizzare la vecchia tecnica dello spengere e riaccendere. Per i cellulari il sistema più pratico era estrarre la batteria, in modo da provocare un completo black out. Da qualche tempo, però, questa tecnica è... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 30/06/2020 | Economia e Decrescita
L’allarme arriva da Giovanni Belardelli, docente di Storia delle Dottrine politiche ed editorialista del “Corriere della sera”: l’Italia sta perdendo la centralità del lavoro. Non è una denuncia da poco per un Paese che si dice “fondato sul lavoro”, idea mitica a misura... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco De Turris
il 30/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le “magnifiche sorti e progressive” sono state messe in dubbio, diciamo pure in crisi, da qualcosa d’invisibile, da un virus dal suggestivo aspetto e dal nobile nome, da una variante particolarmente letale di quella che è in fono una “banale influenza”, ma dal comportamento talmente... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 30/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I. Introduzione L’organizzazione sociale capitalistica, che da decenni si è estesa all’intero pianeta, è ormai entrata in un fase di decadenza necrotica. Essa sta distruggendo, sempre più velocemente, i fondamenti stessi dell’esistenza di ogni società umana: il legame... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 30/06/2020 | Economia e Decrescita
Il franco cfa, la moneta in vigore nell'Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale (Uemoa), composta da 8 Paesi, quali Benin, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, ha terminato il suo ruolo. Dovrebbe essere rimpiazzato da una nuova moneta,... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 30/06/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 29/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 29/06/2020 | Politica e Informazione
Non credo proprio che a produrre il discredito che oggi colpisce l’attività giudiziaria e i suoi addetti siano state le intercettazioni dal cellulare del dottor Luca Palamara, che hanno fatto conoscere a tutti il clima di intrallazzo correntizio e di collusione con la politica in cui per anni... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 29/06/2020 | Economia e Decrescita
La concentrazione della ricchezza è irrefrenabile. All’incirca 2.000 miliardari posseggono quanto il 60% della popolazione globale e nell’ultimo decennio il vertice si è rimpicciolito da 388 a 26 individui con un patrimonio totale di 1.500 miliardi di dollari che equivale agli averi di 3,8... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 29/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere