La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla base aerea Nellis in Nevada – annuncia il Pentagono – inizierà in luglio la costruzione di una rete sperimentale 5G, che diverrà operativa nel gennaio 2021. In questa base si è svolta lo scorso marzo la Red Flag, la più importante esercitazione aerea degli Stati uniti, cui hanno... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci indigniamo perché la Cina vìola i diritti di Hong Kong e delle minoranze, inorridiamo per il razzismo in Usa ma per i palestinesi sotto casa nostra non alziamo un sopracciglio.Per noi lo fa l’editoriale del “New York Times” di ieri: “L’annessione delle Valle del Giordano, sotto... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 03/06/2020 | Politica e Informazione
Oggi la manifestazione di Salvini e Meloni in spregio di ogni regola. Come interpreta questi comportamenti? Come il tentativo di riprendersi un protagonismo che durante il confinamento è stato loro sequestrato da Conte, dalle sue conferenze in diretta e dai decreti... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 02/06/2020 | Politica e Informazione
Il 2 giugno è un giorno strano. Oggi, infatti, ricorre sia l’anniversario della nascita della Repubblica, nel 1946, che quello di uno dei peggiori attentati alla vita della Repubblica, avvenuto il 2 giugno del 1992. Quel giorno i massimi vertici dell’economia italiana – il presidente della... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/06/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 01/06/2020 | Politica e Informazione
Per cogliere le ragioni profonde del disagio contemporaneo i virologi, protagonisti di questa stagione pandemica, non bastano. Né sono necessari microscopi in grado di fissare batteri nascosti. Basta guardarsi intorno, mossi da una rinnovata consapevolezza rispetto ad una patologia... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 01/06/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: David Nieri
il 01/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È notizia di qualche ora fa. Un ragazzo di 19 anni è stato ucciso a Detroit, Michigan, da alcuni colpi d’arma da fuoco provenienti da un Suv. Spari indirizzati contro la folla di manifestanti che stava protestando per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd, avvenuta qualche giorno fa... continua a leggere
Scritto da: Peter Koenig
il 31/05/2020 | Storia e Controstoria
Sapete chi ha coniato la malefica espressione “teoria del complotto”, o l’accusa “sei un teorico del complotto!”? Nientemeno che la CIA negli anni ’50 per mettere a tacere chi aveva capito la menzogna della guerra fredda contro l’Unione Sovietica. Questa era una totale balla degli... continua a leggere
Scritto da: Gianni Correggiari
il 31/05/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Bonuglia
il 31/05/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 31/05/2020 | Politica e Informazione
La nonna materna di chi scrive queste note era nata verso la fine dell’Ottocento. Piccolissima, aveva fatto in tempo a vivere l’ultima epidemia di colera. Aveva frequentato la seconda elementare e parlava solo il dialetto. Di lei ricordiamo i grossi occhiali che... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 31/05/2020 | Ecologia e Localismo
L’enciclica “Laudato sì’” è un testo etico che costituisce, al di là di ogni appartenenza religiosa, la base di coscienza morale per qualsiasi progetto politico che intenda assumersi il compito di curare le ferite della terra e convertire la direzione della società e dell'economia.Il... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 30/05/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 30/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/05/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sapersi adattare alle situazioni è senza dubbio una virtù: tutta la storia umana è la storia di un costante, intelligente sforzo di adattamento alle condizioni date, dal clima all’ambiente geografico. Anche nei confronti della società l’uomo deve sapersi adattare: non può fare tutto ciò... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/05/2020 | Politica e Informazione
Apocalittici e integrati è un fortunato saggio giovanile di Umberto Eco in cui il semiologo alessandrino analizza il rapporto tra cultura di massa e mezzi di comunicazione. Apocalittici sono per Eco gli intellettuali critici con la cultura di massa, integrati coloro... continua a leggere
Scritto da: Andrea Pensotti
il 30/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Pubblichiamo un’intervista di Andrea Pensotti per Saluteuropa.org a Eric Larsen, giovane imprenditore che lavora attualmente per la Biohax International, azienda svedese leader nei microchip sottocutanei. Il “piccolo Elon Musk italiano” spiega tutto ciò che il microchip può fare nel... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grange
il 30/05/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere