La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ difficile immaginare il futuro, all’epoca dell’odiernità, l’eterno presente che si consuma nell’attimo. Addirittura arduo è pensare in termini di comunità nel triste trionfo di infinite individualità, di gruppi reciprocamente ostili impegnati a rivendicare diritti, puntualizzare... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/10/2019 | Storia e Controstoria
Uno spettro si aggira per l’Europa libertaria, progressista e tollerante. Ha una strana pettinatura, porta buffi baffetti e incede al passo dell’oca: è il nazismo di ritorno. Per fortuna del vecchio continente, le sentinelle del Bene vigilano. Tra i più attenti è il comico televisivo... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
È con il voto umbro, tanto per cominciare, che Forza Italia è consegnata alla storia una volta per sempre. È sempre con il voto umbro che sembra definitivamente tramontata ogni possibilità di rivitalizzare quel blocco cattolico-postcomunista, erede della vecchia accoppiata Dc-Pci, il quale... continua a leggere
Scritto da: Stefano Delrio
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Capisco perfettamente che ci si dolga dei gravi limiti "strutturali" della "destra populista". Tuttavia, stracciarsi le vesti per l'insuccesso di certe forze politiche, come il partito comunista di Rizzo, è una ulteriore dimostrazione dell'infantilismo, dell'immaturità e del disordine mentale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Un brivido mi corre lungo la schiena leggendo sui giornali titoli come il crollo del fortino rosso (?) a commento della disfatta elettorale della coalizione giallo fucsia in Umbria. Rosso a chi? Sono più di vent'anni che questa attribuzione cromatica riferita agli eredi del Pci (non solo il Pd,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Il voto in Umbria non è stato un voto qualsiasi. Né può ridursi a mero voto territoriale come cercano di far passare gli sconfitti Conte, Di Maio e Zingaretti. I dati di fatto salienti sono due: la bocciatura dell’alleanza di governo e la debacle dei 5Stelle.Al primo banco di prova... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
C’ è chi dice che, quello delle cosiddette migrazioni, è un inarrestabile fenomeno storico; una specie di nemesi che fa pagare alla ricca e benestante Europa i peccati di un passato coloniale e dunque, giù con buonismi, accettazioni, solidarietà a iosa, alla cieca. C’è invece, chi, nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono frustrati, incattiviti, pieni di rabbia e di risentimento: delle mine vaganti pronte a esplodere, non si sa quando, perché dipende dalla loro capacità d’immagazzinare frustrazione in silenzio, ingoiando una vita amara, vuota, desolante, ridotta a un deserto affettivo, intellettuale,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 29/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inaffidabile racconto hollywoodiano di Trump sulla fine di al Baghdadi. In Medio Oriente intanto si profila un nuovo ordine dopo gli anni dominati dalle milizie e dagli attori non statualiC’era una volta… in Siria, anzi a Hollywood, ma questa volta non c’è Tarantino alla regia e il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Il senatore Alberto Bagnai ha organizzato a Montesilvano un convegno euro critico ( “Euro, mercati, democrazia“) che ha avuto notevole successo: due giorni con più di 700 partecipanti, 16 relatori, 9 sessioni, molto seguito anche sul web. Speciale successo ha riscosso... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marx si occupava di classi sociali ma Marx leggeva il mondo del 1850. Oggi abbiamo interiorizzato il fatto che dentro ogni società il pensiero dominante è quello delle classi dominanti, ma le classi dominanti sono anche una super-classe che trascende, in Occidente, le singole nazioni. C’è un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono delle verità talmente semplici ed evidenti che ci si chiede, da un lato, come sia possibile non vederle, non capirle e non farne tesoro per tutta la vita; dall’altro, ci si chiede da dove venga quel senso di imbarazzo, quasi di vergogna, allorché, vedendole e iniziando a comprenderle,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 23/10/2019 | Economia e Decrescita
Dato che il governo non vuole aumentare il deficit pubblico e neanche l’IVA, deve alla fine aumentare tante piccole tasse di qui e di là , e dato che si tratta di una coalizione traballante, di gente che non ha mai lavorato nel settore privato e che crede che ci siano 200 o 300 miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 23/10/2019 | Politica e Informazione
Che significa "rossobruno"? Dipende, perché il termine viene usato in molti modi, ma quel che importa più che la definizione di "rossobruno" è il problema che questo termine solleva sotto il profilo politico-culturale, giacché non raramente "rossobruno" designa non chi è "nero" dentro ma... continua a leggere
Scritto da: Peter Van Buren
il 23/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ammiraglio William McRaven, famoso per essere il tale, che aveva detto a un tale, che aveva detto all’altro tale, che aveva ridetto a quell’altro tale di uccidere Bin Laden, ha praticamente invocato un colpo di stato militare contro il presidente degli Stati Uniti in un articolo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 23/10/2019 | Politica e Informazione
La manifestazione di sabato è stata un grande momento di partecipazione popolare. Piazza San Giovanni era piena come non mai. Molto accesi ed interessanti i vari interventi, tra i quali quello di Giorgia Meloni, di Alberto Bagnai, Maria Giovanna Maglie e, ovviamente, di Matteo Salvini. Adesso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/10/2019 | Politica e Informazione
Mentre in Medio Oriente grandi e medie potenze giocano a fare la guerra con grande giubilo dei loro governanti che hanno così il pretesto di armarsi o riarmarsi e con altrettale giubilo di quelle che, restate fuori dal conflitto, possono rimpinzare le prime di armi, arricchendosi, senza spendere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Matteo Renzi, nel recente duello televisivo con l’altro Matteo, il leghista Salvini, ha pronunciato una frase che lo situa nella categoria dei nemici, non in quella degli avversari. Secondo il Buffalmacco fiorentino, “tutti devono mandare i figli all’asilo nido, anche coloro che non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/10/2019 | Politica e Informazione
Tempo di ossimori, l’unione innaturale di significati opposti, tempo di schizofrenia. Ostentiamo i diritti come bandiere, ma ogni giorno perdiamo libertà. Non parliamo della libertà in senso filosofico o metafisico, né ci interessa la distinzione tra libertà degli antichi e dei moderni di... continua a leggere