Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Gli incendi in Siberia

il 07/08/2019 | Ecologia e Localismo

Gli incendi in Siberia

In moltissimi mi hanno scritto per avere informazioni sugli incendi in Siberia e allora, su consiglio di un’amica, scrivo questa email.Innanzitutto va detto che in Siberia e in tutta la Russia ci sono ogni estate molti incendi essendo questo paese, vero polmone del pianeta, quasi interamente... continua a leggere

Gli immigrati? Sono proprio troppi

il 07/08/2019 | Politica e Informazione

Gli immigrati? Sono proprio troppi

Giuseppe Giaccio, traduttore e collaboratore di varie riviste, da alcuni anni analizza gli esiti della globalizzazione nella società postmoderna offrendo letture e spunti per interpretare le condizioni dell’uomo d’oggi e della crisi della nostra civiltà. Dopo aver pubblicato analisi sulla... continua a leggere

6 agosto 1945: l’Apocalisse

il 06/08/2019 | Storia e Controstoria

6 agosto 1945: l’Apocalisse

La bomba atomica è il peccato originale del mondo contemporaneo. Se la Shoa chiude tragicamente gli orrori di un’epoca passata, finita con la caduta del Terzo Reich e la morte di Hitler, la bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki apre tragicamente il dopoguerra e l’età in cui viviamo ormai da... continua a leggere

Il sistema del dollaro arranca

il 06/08/2019 | Economia e Decrescita

Il sistema del dollaro arranca

Se persino un economista della banca americana JP Morgan Chase, la più grande tra le “too big to fail”, ammette che l’era del dollaro come moneta degli scambi internazionali è arrivata al termine, vuol dire che qualcosa d’importante sta veramente cambiando nel sistema monetario... continua a leggere

Gli Stati Uniti di oggi sono i peggiori di sempre (ma l’Europa ha smesso di ribellarsi)

il 06/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Gli Stati Uniti di oggi sono i peggiori di sempre (ma l’Europa ha smesso di ribellarsi)

Domanda: c’è una versione degli Usa che a un europeo dabbene, un europeo con tutti i sentimenti, possa far più schifo di quella attuale? E perché non c’è nessuno che si agiti almeno un po', manifesti davanti all’ambasciata, organizzi una raccolta firme? Dopo tutto l’abbiamo fatto, in... continua a leggere

Demotecnica e oligarchia

il 04/08/2019 | Politica e Informazione

Demotecnica e oligarchia

Leggere Marco Della Luna aiuta a pensare liberamente; e se per questa testata il libero pensiero è il tema conduttore, allora i nostri lettori possono stare certi che il nostro intervistato è l’intellettuale ideale a cui porgere domande su questioni definite “complottiste” dal mainstream.... continua a leggere

40 anni di caduta salariale

il 03/08/2019 | Economia e Decrescita

40 anni di caduta salariale

Dalla metà degli anni ’70 all’inizio del XXI secolo si è registrata una perdita dei salari pari al 10% del PIL. Una quota trasferita direttamente ai profitti delle classi più ricche. Il dubbio merito è delle tanto invocate e decantate riforme del mercato del lavoro, delle privatizzazioni,... continua a leggere