La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Miles Johnson
il 13/02/2019 | Economia e Decrescita
Salvini ha affermato di voler strappare il controllo delle ingenti riserve d’oro italiane dalle mani della Banca Centrale nazionale, in quella che è solo l’ultima di una serie di minacce all’indipendenza dell’Istituto da parte della coalizione populista al governo. “L’oro... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 13/02/2019 | Ecologia e Localismo
In una recente intervista Alain de Benoist risponde così all’ultima domanda, dedicata a come si potrà superare il liberalismo: Breizh-info.com - Quali antidoti, quali alternative esistono, o restano da inventare, perché le nostre società trionfino su questo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/02/2019 | Storia e Controstoria
Il club della grandi potenze, nella prima metà del XX secolo, comprendeva l’Italia, specialmente dopo la scomparsa dell’Austria-Ungheria e la partecipazione italiana alla vittoria dell’Intesa nella Prima guerra mondiale. La decisione del nostro Comando Supremo di rinviare per più di... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 13/02/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 13/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli intellettuali italiani, che sciorinano da anni editoriali su Corsera, Repubblica e Stampa si pentono di avere votato i grillini e si accorgono che il Pd ha spianato loro la strada. Ora si svegliano improvvisamente e spalancano gli occhioni come sonnambuli. Ma loro in questi anni... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 13/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato pubblicamente presentato come “compromesso” franco-tedesco quando l’UE esitava ad adottare una direttiva sul gas che minasse il Nord Stream 2 del la Russia. Ciononostante, a parte la retorica diplomatica, il blocco di Berlino dell’offerta del presidente francese Emmanuel Macron... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/02/2019 | Economia e Decrescita
Il reddito di cittadinanza è un tema centrale del dibattito politico. Nei prossimi mesi avremo una legge in Italia a compimento della principale promessa elettorale del Movimento 5 Stelle. E’ il momento per una riflessione seria. Il dibattito è aperto in tutto il mondo occidentale;... continua a leggere
Scritto da: Roberto Arditti
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Era difficile congegnare un regalo meno efficace alla vulgata sovranista e populista di quello venuto fuori nell’ultima serata del Festival.Vince Mahmood (nato 26 anni fa a Milano da madre italiana e padre egiziano), ma questa potrebbe essere di per sé anche una buona notizia.In fondo in... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Grande festa oggi per tutto il manistream, perché in Abruzzo ha perso il M5S e ha vinto la Lega. Esultano tutti i media neoliberisti, rappresentati da Gruber, Mentana, Vermigli, Vespa, Merlino, Panella… gongolano i politici dell’ancien régime, come Cacciari, Renzi, Berlusca &C…... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Ma se si fosse chiamato Michele, se fosse stato perdutamente italiano, se il suo genere musicale non fosse stato il Marocco pop, come lui stesso lo definisce, Mahmud o Mahmood avrebbe vinto Sanremo? Non sono un esperto di canzoni, non seguo Sanremo, non pretendo di giudicare una canzone. E trovo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
“Nessun mondo” scrive Philippe Muray, “è mai stato più detestabile di quello attuale”. Ma qual è dunque questo mondo? Dopo l’affondamento del sistema sovietico, si è passati da un mondo diviso in due blocchi a un mondo dominato da una sola potenza, che tenta di imporre la sua legge... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
E’ il nuovo tormentone, l’ultima trovata –in realtà per niente originale- per far fronte all’irrompere dei populismi e sovranismi, tanto temuti dall’attuale e tenace compagine di potere: l’apologia della “competenza”. Per salvare il sistema da temibili e minacciosi sovvertimenti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/02/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo nell’era del sospetto, o, se si preferisce, nell’era del post-sospetto, vale a dire del sospetto relativo al sospetto; alla quale seguirà, senza dubbio, un’era del post-post-sospetto, cioè del sospetto relativo al sospetto del sospetto; e così via. Sì, perché uno dei tratti... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 12/02/2019 | Storia e Controstoria
L’organizzazione delle Nazioni Unite venne formalmente fondata ed istituita alla fine della seconda guerra mondiale come segnale visibile di un percorso di pace e di condivisione sociale che avrebbe dovuto segnare il nuovo corso della Storia dopo le sanguinose guerre mondiali e riconciliare gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Luigi Di Maio non doveva incontrare a Montargis, in Francia, alcuni leader dei Gilet gialli, fra cui Christophe Chalençon che è uno dei più estremisti, che si oppongono, a volte anche con la violenza, al governo Macron. Non vale l’escamotage –così spesso usato anche da Salvini- che questo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 11/02/2019 | Politica e Informazione
Sovranità e sovranismiPrimato dell’individualismo assoluto, quindi di tutto quel che attiene alla Volontà di Potenza: economia, finanza, tecnologia; identificazione della democrazia parlamentare con un sistema che si è in grado e in diritto di “esportare”, e quindi identificazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 11/02/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 11/02/2019 | Economia e Decrescita
L’inetta e corrotta presidenza Trump ha dato involontariamente il colpo fatale all’Impero Americano con l’abbandono del dollaro come principale valuta di riserva del mondo. Sempre più nazioni in tutto il pianeta, specialmente in Europa, hanno perso la fiducia che gli Stati Uniti possano... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 11/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/02/2019 | Economia e Decrescita
continua a leggere