La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stato delle relazioni tra Italia e Russia è «eccellente»: lo afferma il premier Conte ricevendo a Roma il presidente Putin. Il messaggio è tranquillizzante, anzi soporifero nei confronti dell’opinione pubblica.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Spirito del capitalismo. Il Capitalismo Moderno fu pubblicato nel 1902 ed è forse l’unico tentativo di leggere lo sviluppo storico dell’economia in modo sistematico, seguito in parte solo dalla scuola francese della “longue durée” (Fernand Braudel, Annales) e più di recente dal... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/07/2019 | Politica e Informazione
Non ci vuole poi molto per vedere e per capire, se appena si è dotati di un paio d’occhi e di una testa pensante, che lo spettacolo è sempre lo stesso, ovunque, sia pure in forme apparentemente diversificate: uno sfruttamento totale, materiale e morale, dell’intera umanità, in tutti e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 11/07/2019 | Storia e Controstoria
Jacques Maritain, nel suo Umanesimo integrale, opera teologicamente controversa ma non priva di elementi di eredità tomista, scrive: «Come rilevava ancora di recente Amintore Fanfani, il capitalismo è esso stesso prima di tutto uno spirito». Il riferimento di Maritain è ad un’opera... continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith
il 11/07/2019 | Ecologia e Localismo
La tecnologia può essere affascinante, ma anche nociva per il vero progresso umano e, quando dico “progresso,” non intendo avanzamenti nel mondo delle macchine ma miglioramenti nel mondo delle persone, e il primo non porta necessariamente al secondo. In primo luogo, riconosco... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco chi ci minaccia davvero: le bufale dell’informazione manipolata. Se ne sono accorti anche i maggiori giornali americani, non i nostri. Oggi paghiamo pesantemente il prezzo dei nostri errori: ma i nostri media fanno finta di ignorarliAlla fine la gente ci crede pure che sia l’Iran ad... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SezioniDove sono i soldi che la Russia avrebbe dato a Salvini? Perché l’Eni si mette a fare il gioco della Lega? E ve lo vedete voi Putin che riempie di denaro il politico più filo-americano d’Italia? continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 11/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/07/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 11/07/2019 | Ecologia e Localismo
Chiunque, di ogni colore politico, tenti di governare la questione dei rifiuti si ritrova prima o dopo con la “monnezza” per le strade, cassonetti incendiati, discariche abusive, rifiuti industriali e speciali dati alle fiamme anche nei depositi (la Lombardia è diventata la nuova terra dei... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche i maggiori esperti di questioni politico-militari concordano. Le acque nel Golfo sono agitate, i pirati veri però non sono gli iraniani ma gli inglesi, come da secolare tradizione. E’ noto infatti il ruolo della pirateria nell’arricchimento “nazionale” britannico e francese. E... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ferrazzano
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ho guardato quest’uomo negli occhi. L’ho trovato molto semplice e degno di fiducia: sono riuscito a capire la sua anima.” Sono le parole che George W. Bush rivolse pubblicamente a Vladimir Putin al summit in Slovenia del 2001, in un momento storicamente decisivo: da un decennio la... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è voluto un ventennio a Russia e Cina per comprendere che le organizzazioni “a favore della democrazia” e “pro-diritti umani” operative sui loro territori sono organizzazioni sovversive fondate dal Dipartimento di Stato statunitense e da un gruppo di fondazioni private americane... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio
il 08/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A Bibbiano, ma in precedenza al ‘Forteto’ vicino Firenze e poi in provincia di Modena, i bambini sono stati strappati ai loro genitori tramite accuse infamanti in particolare nei confronti dei padri e, dopo un lavaggio del cervello perché si rassegnassero al trauma, ma anche senza che si... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 08/07/2019 | Economia e Decrescita
A ogni azione di solito corrisponde una reazione che, a volte, sorprende chi ha iniziato il contenzioso. E’ il caso della politica dei dazi e delle sanzioni di Trump: stanno determinando le condizioni per la nascita di un sistema monetario parallelo basato sullo yuan cinese... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/07/2019 | Storia e Controstoria
Può essere considerato “normale” un Paese nel quale l’autore di un libro teme possibili ritorsioni per le sue opere ? Non siamo al tempo dei Gulag e delle persecuzioni contro il dissenso nell’Urss, né siamo di fronte all’ennesima epurazione nei confronti di qualche editore/autore di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/07/2019 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/07/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere