La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 10/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eluana è volata via. Tutti si attendevano una lunga agonia, e uno spettacolo interminabile, ma la giovane sventurata ha lasciato a bocca aperta milioni di sciacalli. Voglio pensare che abbia desiderato fuggir via dalle gabbie della saliva lasciva con cui tutti, nessuno... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non ho seguito per nulla la vicenda della signora Englaro, deceduta pubblicamente un'oretta fa.Quando sento che una perfetta sconosciuta viene chiamata per nome e non più per cognome, già inizio a provare un senso di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cevasco
il 09/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 1978 usciva Innamoramento e amore di Francesco Alberoni, in cui lo studioso applicava le categorie dell’analisi sociale alla vita di coppia. Fu inizialmente oggetto di feroci critiche, ma vendette un milione di copie in tutto il mondo.In occasione della... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Leggendo il post di Giuseppe Genna su Eluana Englaro, (http://www.carmillaonline.com/archives/2009/02/002934.html#002934 ) siamo rimasti colpiti da questa tesi. E sfavorevolmente, soprattutto per come viene sviluppata..“La tragedia prima è questa, cioè... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vi sono dei momenti, nella vita di una persona, nei quali l'anima si sente come attanagliata dal gelo dell'inverno: trema di freddo e di solitudine, non vede altro che gelo e vuoto ovunque volga lo sguardo; da nessuna parte un accenno di calore, di primavera.Vi sono dei... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marco lo ricordavo perfettamente: un ragazzo tenace e dignitoso che passò qualche tempo con noi a Terza Posizione. Ci era venuto insieme a Claudio, il quale in seguito divenne uno dei nostri quadri migliori. Entrambi erano al Prenestino, due anni prima, quella sera di... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Torno a pensare a com’ero io a 18 anni.E la cosa che mi pare piu' strana e' che ero perfettamente convinto che il mio destino sarebbe stato quello di morire di li' a poco, dando la vita nel tentativo di fermare le ingiustizie.L’alternativa fortunata sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si ha ritegno a parlare di Eluana, ora che tutti ne parlano e gridano il suo nome, sovente impugnandolo come una bandiera o addirittura come un'arma da brandire contro gli avversari della propria ideologia.Si ha ritegno, anche perché solo quanti sono coinvolti da vicino in una vicenda... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’opera del grande scrittore africano sui nemici della ChiesaLe bizzarre dottrine dei fantasiosi epigoni degli ApostoliLa casa editrice milanese Mimesis pubblica nelle sue collane interessanti opere di astrologia, essoterismo, scienze occulte, religioni orientali, particolarmente... continua a leggere
Scritto da: Monti Daniela
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Ma ancora non c' è nulla di deciso, vero?», chiede Giovanni Reale. «Il decreto del governo è un errore, si oppone all' idea di libertà su cui è radicato il concetto occidentale dell' uomo. E lo dico da cattolico». «Napolitano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Trovo osceno il balletto che da mesi si sta danzando intorno al letto di un moribondo da parte di cattolici e laici per affermare le proprie ideologie. Senza alcuna pietas, senza nessuna misericordia per il caso... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non fatela morire, l'anima non muore Ian Grzebsky, polacco di sessantacinque anni, si è svegliato dopo diciannove anni di coma. Né la Polonia comunista né quella della nuova era capitalista lo hanno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alla luce della crisi istituzionale in atto, tentiamo di fornire ai nostri lettori un’interpretazione degli ultimi sviluppi politici della vicenda di Eluana Englaro.Partiamo da una domanda. Se al posto di Berlusconi ci fosse stato Prodi, che sarebbe accaduto? Sicuramente il Pd si sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Theodore J. Kaczinsky*
il 06/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
PrefazioneC'È UN PO' DI UNABOMBER IN CIASCUNO DI NOIIl 3 aprile 1996 in una sperduta capanna del Montana, vicino all'inospitale Baldy Mountain veniva arrestato Theodore John Kaczynski. Dopo diciotto anni di inutili tentativi e di umilianti insuccessi gli agenti... continua a leggere
Scritto da: Henry David Thoreau
il 06/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Accetto di tutto cuore l'affermazione, - "Il governo migliore è quello che governameno", e vorrei vederla messa in pratica più rapidamente e sistematicamente. Seattuata, essa porta infine a quest'altra affermazione, alla quale pure credo, - "Ilmiglior governo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Morera
il 06/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Esiste allora una diabolica provvidenza che prepara l’infelicità dalla culla, che getta premeditatamente esseri angelici, ricchi d’intelligenza, in ambienti ostili, come martiri nel circo?Vi sono dunque delle anime sacre votate all’altare, condannate a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È possibile che un essere umano imprima alla propria vita una svolta radicale; che ricominci a vivere su basi del tutto nuove, e che proceda in avanti, guardando verso la luce, senza mai più voltarsi indietro?Esistono, in proposito, due scuole di pensiero perfettamente... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci (a cura di)
il 05/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scrivono di lui: «Pablo riconosce fertilità a tutti i territori della communicazione, quelli alti della storia dell’arte e quelli cosidetti bassi dei fumetti» (Achille Bonito Oliva). «Pablo... continua a leggere
Scritto da: Marco Sicco
il 05/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi ha fatto riflettere l'articolo reperito oggi su Arianna Editrice ... (peraltro nell'archivio che io maggiormente suggerisco di consultare, è infatti una miniera di contro-informazione di alta qualità),citato da "Avvenire", di Claudio Risè; attribuire la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 05/02/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo hanno fatto «per noia», per «finire la serata». E lo chiamano scherzo: «Cercavamo un barbone cui fare uno scherzo, uno che dorme per la strada… Volevamo provare una forte emozione». Così i tre folli di... continua a leggere