La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Jean-Luc Nancy
il 02/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È comprensibile che oggi ci s'inquieti per il possibile destino dell'amore — così come ci si può inquietare per il destino della politica o anche per quello della scienza. Ma può darsi che — per l'amore come per la politica o la scienza (come per l'arte, la filosofia, la religione) — gravi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vi è un episodio, nel VI libro dell'Eneide, che da sempre attira la curiosità dei lettori, per l'atmosfera arcana e misteriosa lo pervade; tanto che il celebre etnologo scozzese James G. Frazer vi si ispirò per la stesura della sua opera monumentale... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel precedente articolo Siamo tutti alla ricerca del ramo d'oro come Enea nel... continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 01/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le guerre sono una cosa orribile e quelle civili poi sono particolarmente odiose. Non staremo qui a perderci in particolari sui come e sui perché: l’Italia ne ha vissuta una di guerra civile che è finita sessant’anni fa (ufficialmente), ed è finita come tutti sanno e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fra il 1961 ed il 1965 il celebre psichiatra americano Ian Stevenson, allora direttore dell'Istituto di Parapsicologia dell'Università... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Martino
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è una tra le riforme della neoministra Mariastella Gelmini [ nella foto a destra] che non mi sento di criticare, si... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutto ebbe inizio con un diverbio. Avevo da poco acquistato uno di quei televisori che i venditori vantano come ultrapiatti e discutevo con mia moglie perché volevo vedere una partita di rugby, mentre lei... continua a leggere
Scritto da: Tradizione Solare
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per comprendere a fondo le modificazioni di coscienza che accadono sulla soglia del sonno è bene ancora una volta meditare su quanto si osserva nei regni della natura. I minerali appaiono come morti[1]. Le pietre come... continua a leggere
Scritto da: Marco Tedeschini
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovanni Ferretti (a cura di), Fenomenologia della donazione continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E un solo errore può distruggerlo Passare da un partner all’altro non serve a nulla Un tempo in un villaggio tutti sapevano tutto di tutti. Se arrivava uno straniero gli occhi erano puntati su di lui ed era impossibile avvicinarlo senza che gli altri ne venissero a conoscenza. ... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si è discusso moltissimo di grembiulini, e di maestro unico. Argomenti importanti, che però toccavano aspetti relativamente esterni al «core business» della scuola: gli allievi, e la loro capacità/disponibilità ad apprendere. Come si fa ad insegnare qualcosa a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Silvia Ronchey
il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"La psicologia e la filosofia cristianizzata hanno messo in trappola la Dea della bellezza"La verità, vi prego, sull’amore», invocava un grande poeta inglese, Auden. Chi può dire di conoscerlo, l’amore? Eros stesso, come diceva Platone, è l’unico dio a non essere né sapiente né... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non siamo critici cinematografici. E del resto poco potremmo aggiungere al fiume in piena di commenti celebrativi su Paul Newman, scomparso sabato scorso: “Quanto era bravo!”, “Quanto era bello!”, “Quanto era liberal!”, eccetera.Newman - che bravo lo era veramente - ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'erano due sorelle, di carattere molto diverso: la più giovane era maligna e invidiosa, la più grande era buona e gentile; e amavamo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 26/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo libro edito dalle neonate e già benemerite edizioni Arya di Genova, ripropone la famosa Relatio tertia del princeps senatus Quinto Aurelio Simmaco curata da Renato del Ponte per la “Collana Studi Pagani” de il Basilisco nel... continua a leggere