La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
. Un recente studio della Siipac (Società italiana di intervento sulle patologie compulsive - http://www.siipac.it/) ha evidenziato che quasi due milioni di italiani avrebbero una idea fissa: il sesso. Si tratta grosso modo del 2% della popolazione. La dipendenza dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Sciffo
il 15/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Puma
il 15/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se Karl Barth realizza, con un certo successo, il passaggio integrale di Kierkegaard alla teologia, Bonhoeffer si rivela fallimentare... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 15/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Andrea Sciffo
il 13/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Zaccuri
il 13/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
N ascere adulti è il privilegio degli eroi. La loro infanzia non ci interesserebbe, se le loro imprese non giustificassero e quasi imponessero il viaggio a ritroso nel tempo, fino al momento al momento della verità in cui l’eroe si ritrova, solo, davanti a se... continua a leggere
Scritto da: Tradizione solare
il 13/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se i sogni sono influenzati principalmente dal corpo eterico essi di solito riflettono le esperienze compiute nei tre giorni precedenti: pensieri, sentimenti, azioni dell’immediato passato appaiono come su uno specchio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da Platone in poi, grazie alla ossessione greca per il kalos, per il bello, noi siamo abituati ad associare l'idea del bello a quella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Julius Evola
il 12/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' un fatto difficilmente contestabile, che l'attivismo costituisca la parola d'ordine dell'ultima civiltà. L'esaltazione e la pratica dell'azione, quindi di tutto ciò che è sforzo, slancio, lotta, divenire, trasformazione, perenne ricerca, inesausto movimento, si vede affiorare da ogni dove.... continua a leggere
Scritto da: Filippo Rossi - Federico Zamboni - Miro Renzaglia
il 11/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Valter Binaghi, Devoti a Babele, Gruppo Perdisa Editore 2008, pp. 128, euro 12,00 -www.gruppoperdisaeditore.it . Soltanto Valter Binaghi, scrittore e uomo complicato, da sempre in ascolto di ogni minima... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bruni
il 11/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La città di Siena rende omaggio a Pablo Echaurren nei suggestivi spazi dei Magazzini del Sale. La mostra – che si svolgerà presso il Palazzo Civico, Magazzini del Sale e che verrà inaugurata sabato 20 settembre alle ore 12.30 – curata da Claudia Casali, intende far luce sul... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fine agosto 1914, fronte orientale in Polonia: Russi ed Austro-Ungheresi si... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rigotti
il 10/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo è un libro da tenere caro perché fa parte di una specie in via di estinzione: è infatti una monografia e non una raccolta di saggi spacciata per saggio monografico; ha le note (e che note! precise, puntuali - come diceva Dal Pra -... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 10/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Detto brutalmente: l'arte non è democratica. Non ha bisogno di nessuna legittimazione popolare. Non cerca il consenso. Tanto meno lo insegue. Semmai lo trova, come un effetto collaterale che può essere gradito finché si vuole ma che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cinque europei su cento non mangiano quasi nulla, oppure troppo. Sono sempre più numerose le persone che non riescono ad alimentare correttamente il proprio corpo, fino a mettere in pericolo prima la salute, poi la stessa... continua a leggere