La comunità contro il libero mercato: Alain De Benoist
Scritto da: Laura Zanarini il 16/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alain De Benoist nasce l’11 dicembre 1943 e ha studiato... continua a leggere
Scritto da: Laura Zanarini il 16/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alain De Benoist nasce l’11 dicembre 1943 e ha studiato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 16/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo Dragonero di Luca Enoch e Gli occhi e il buio di Gigi Simeoni – vincitore del Comicus Prize 2007 come miglior grapich novel – arriva in edicola il prossimo 25 ottobre Sighma (pagg. 288, € 8). L’appuntamento con la collana dei “romanzi a fumetti”... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa* il 16/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La filosofia della persuasione di Carlo Michelstaedter è stata una delle esperienze filosofico-esistenziali più significative del panorama europeo di inizio secolo. Negli ultimi anni si è registrato un considerevole interesse attorno alla figura di questo intellettuale, e ciò ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 16/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI ALCHEMICISabato 25 ottobreCastello di Pavone (Ivrea)"Resta seduto vicino al tuo forno...e non ti smarrire... il tuo corpo siaseduto, fai sedere anche le tue passioni. E dirigendo così te stessoaccortamente, chiamerai a te il Divino. E allora realmente verrà date il... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi* il 15/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Generale Macedonio Pinelli, dopo essersi arruolato nelle fila di Luciano Manara e dopo che, ammesso nei Bersaglieri, aveva fatto la campagna del 1849 e aveva valorosamente combattuto in Crimea meritando una menzione alla Cernaia, il 4 maggio 1859, cominciata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 15/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parliamo ai giovani di mille cose superflue, ma non sappiamo più parlare loro della differenza tra il Bene e il Male e della necessità di operare una scelta rispetto ad essi.... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci il 14/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra eros e castità Sono due volumi usciti quasi contemporaneamente. Per la stessa casa editrice e per la medesima collana. Sembrano scaffalati, in libreria, in antitesi tra loro. In verità sono uno... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 14/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un lama e due monaci suoi collaboratori vengono uccisi a poche centinaia di metri dalla residenza in esilio del Dalai lama. I tre stavano traducendo in cinese un testo del Buddha sull'Origine dipendente dei fenomeni. L'indagine sul brutale omicidio apre al commissario indiano Singh le porte di un... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri il 14/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I filosofi e gli scrittori illuministi hanno cercato di presentarsi, fin... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Vorresti vivere di nuovo la stessa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 11/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È vero che il pensiero occidentale, fin dalle sue radici greche, è sempre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 11/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Maurizio Bruni il 11/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo il grande e inatteso successo del primo libro di Bruce Chatwin, In Patagonia (del 1977, pubblicato in Italia nel 1982 da Adelphi), Rebecca West disse all’autore, deliziandolo, che le poche fotografie in esso contenute erano talmente da rendere quasi superfluo il testo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 10/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Bevilacqua il 10/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sociologo francese, professore di... continua a leggere
Scritto da: David Donnini il 09/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
SOMMARIO Introduzione 3 La ricerca spirituale. 3"Ciò che è qui è ovunque, ciò che non è qui non è da nessuna parte". 8 4500 anni fa. 12 Lo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 09/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Archeologo, antropologo, pittore, disegnatore,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 09/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Suscita timori il ritorno della paura. Quella per i risparmi, i piccoli o grandi beni, le entrate. Si teme che quello che è stato chiamato benessere economico possa finire, o indebolirsi ancora di più.Come sempre accade, la paura per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 08/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità