Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Nietzsche e Dioniso

il 20/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Nietzsche e Dioniso

Poco prima di precipitare nelle tenebre della follia, Nietzsche scrisse gli illuminanti  “Ditirambi di Dioniso”, che costituiscono una breve raccolta di poesie corali in onore al dio. Una di queste è assai significativa. Essa dice : “Tu che hai visto nell’uomo/ tanto il... continua a leggere

Senza dignità

il 20/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Senza dignità

Siamo sul fondo del barile a raschiare qualcosa che sia ancora vero, ma non si trovano che tossiche croste di muffe.   Senza dignità 1. La messe di controinformazione, meglio, di giornalismo dal basso, internazionalmente e nazionalmente disponibile, fatto... continua a leggere

La messa in latino

il 14/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La messa in latino

Who is going to save our Church? Not our bishops, not our priests and religious. It is up to you, the people. You have the minds, the eyes, and the ears to save the Church. Your mission is to see that your priests act like priests, your bishops act like bishops, and your religious act like... continua a leggere

I valori antimodernisti

il 14/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I valori antimodernisti

Qualche anno fa Giampiero Mughini, con l’enfasi che lo contraddistingue e che per la verità l’ha sempre accompagnato anche quando era un giovane e brillante intellettuale, dichiarò che aveva un undicesimo comandamento che recitava così: "Non parlare mai più di Massimo Fini". Da allora non... continua a leggere

La maledizione

il 12/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La maledizione

“Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai…Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano.” «Girando attorno a una mola un asino fece cento miglia; quando fu sciolto, si trovò ancora allo stesso posto». Capita sovente che io... continua a leggere

Mi dimetto da umano

il 07/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Mi dimetto da umano

Illustre Padreterno, in data odierna rassegno ufficialmente le dimissioni da persona umana. La decisione, sofferta ma assai meditata, è maturata leggendo su una rivista scientifica che grazie ai progressi della genetica i genitori possono decidere come vogliono i figli. Per cominciare il sesso... continua a leggere

Il lupo e l’agnello

il 06/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il lupo e l’agnello

 «Nelle attuali condizioni della società mi sembra che l’uomo sia corrotto più dalla ragione che dalle passioni»(Chamfort)Mi ponevo in questi giorni una difficile domanda: è lecito rispondere con la violenza alla violenza? Il senso dell’onore, la giustizia, un impulso naturale, un... continua a leggere

Il cittadino sintetico

il 06/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il cittadino sintetico

In questo momento la questione “virologica” SI VAX – NO VAX non è – per chi scrive – la prima priorità -. Ebbene sì, questa non è una provocazione, ma semmai la piena cognizione che stiamo vivendo un periodo storico di rilevanti cambiamenti e quindi l’obbligo di osservare gli... continua a leggere

In memoriam

il 31/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

In memoriam

AVEVO UN GRANDE AMICO, IL MUSULMANO ITALIANO OMAR CAMILETTIÈ difficile scrivere di un’assenza, di chi se n’è andato all’improvviso dopo essere stato una presenza fondamentale nella nostra vita e nel nostro percorso intellettuale e spirituale. Ma è proprio così: Mario/Omar Camiletti è... continua a leggere

SOS

il 29/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

SOS

Un eschimese iglulik disse un giorno a Rasmunssen: “noi consideriamo l’anima come la cosa più importante e più misteriosa di tutte”. La nostra sensibilità moderna interpreta queste parole come segno di arretratezza scientifica e culturale. Basare una società sul culto dell’anima e... continua a leggere

Tortura

il 22/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Tortura

“Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato”.(Èlie Wiesel)Universalità della torturaGli indiani d’America venivano abituati fin dall’infanzia a sopportare il dolore fisico e a infliggerlo. Sappiamo da fonti affidabili che era usanza comune in certe tribù, come tra i famigerati... continua a leggere

Il diavolo, probabilmente

il 15/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il diavolo, probabilmente

Avvertenza: quanto segue è opera di fantasia. Ogni riferimento a fatti reali è puramente casuale.Il tenente Novaks trasse dalla tasca un fazzoletto sgualcito e lo passò sul collo madido di sudore. Doveva trovare una soluzione. Rilesse la lettera del Dipartimento. Ragionò. Ma è difficile... continua a leggere

L’anima delle foglie

il 08/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’anima delle foglie

“Di colui che aspetto-Lontano suono di passiSu foglie cadute”.(Yosa Buson)A uno sguardo superficiale si potrebbe credere che una foglia sia solo una parte insignificante dell’albero, tra migliaia di altre foglie. Questa impressione è frutto di una dissezione analitica e innaturale della... continua a leggere