Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

La salute vale la fine della libertà? La resistenza dei filosofi francesi all’emergenza sanitaria infinita

il 30/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La salute vale la fine della libertà? La resistenza dei filosofi francesi all’emergenza sanitaria infinita

Il problema non sono gli obblighi, ma il fatto che «si vuole salvare la vita privandola nel contempo di ciò che le dà senso». Le riflessioni di Chantal Delsol e Martin SteffensIn Italia l’opposizione intellettuale al pass vaccinale e/o alla vaccinazione anti-Covid obbligatoria arriva da... continua a leggere

Il dissoluto

il 25/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il dissoluto

In un tempo come il nostro, in cui le leggi più turpi vengon spacciate per nobili principi e i costumi più aberranti son visti con simpatia, diventa una rara virtù l’esser dissoluti. Il dissoluto è disciolto, libero dai lacci di una moralità mortificante, dai nuovi tabù, dagli affettati... continua a leggere

In assenza di nomi

il 18/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

In assenza di nomi

“Dicendole, non si rovinano forse le cose?”(Virginia Woolf)Noi siamo fatti di parole. Il nostro mondo si regge sulle parole. La parola precede la realtà, la domina, la crea. In principio è il Discorso, ossia nel Principio è contenuta la Parola come sua essenza dinamica, forza che ne crea... continua a leggere

Il giorno dei Trifobi

il 12/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il giorno dei Trifobi

Il Viveka Chudamani è un’opera scritta presumibilmente nell’ottavo secolo della nostra era da Shankaracharya, sommo filosofo indiano. Testo tra i più venerati della tradizione metafisica induista, è il Vangelo di quella visione non-duale della realtà conosciuta come Advaita... continua a leggere

La chiusura del tempo

il 08/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La chiusura del tempo

Dove si nasconde il tempo? Lo percepiamo perché lo concepiamo: la materia della quale è fatto, la continuità che ci appare, è un costrutto mentale nel quale il presente, attimo fugace e privo di essenza, incalza il futuro mentre si trasforma in passato. In effetti una... continua a leggere

Destra e sinistra sono morte

il 07/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Destra e sinistra sono morte

“È evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra… Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra. Fare il bagno nella vasca è di destra, far la doccia invece è di sinistra. Un pacchetto di Marlboro è di destra,di contrabbando è di sinistra. Ma cos'è la destra, cos'è la... continua a leggere