Fenomenologia della donazione
Scritto da: Marco Tedeschini il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovanni Ferretti (a cura di), Fenomenologia della donazione continua a leggere
Scritto da: Marco Tedeschini il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovanni Ferretti (a cura di), Fenomenologia della donazione continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E un solo errore può distruggerlo Passare da un partner all’altro non serve a nulla Un tempo in un villaggio tutti sapevano tutto di tutti. Se arrivava uno straniero gli occhi erano puntati su di lui ed era impossibile avvicinarlo senza che gli altri ne venissero a conoscenza. ... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 30/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si è discusso moltissimo di grembiulini, e di maestro unico. Argomenti importanti, che però toccavano aspetti relativamente esterni al «core business» della scuola: gli allievi, e la loro capacità/disponibilità ad apprendere. Come si fa ad insegnare qualcosa a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Silvia Ronchey il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"La psicologia e la filosofia cristianizzata hanno messo in trappola la Dea della bellezza"La verità, vi prego, sull’amore», invocava un grande poeta inglese, Auden. Chi può dire di conoscerlo, l’amore? Eros stesso, come diceva Platone, è l’unico dio a non essere né sapiente né... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 29/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non siamo critici cinematografici. E del resto poco potremmo aggiungere al fiume in piena di commenti celebrativi su Paul Newman, scomparso sabato scorso: “Quanto era bravo!”, “Quanto era bello!”, “Quanto era liberal!”, eccetera.Newman - che bravo lo era veramente - ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 27/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'erano due sorelle, di carattere molto diverso: la più giovane era maligna e invidiosa, la più grande era buona e gentile; e amavamo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 26/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mario Enzo Migliori il 26/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo libro edito dalle neonate e già benemerite edizioni Arya di Genova, ripropone la famosa Relatio tertia del princeps senatus Quinto Aurelio Simmaco curata da Renato del Ponte per la “Collana Studi Pagani” de il Basilisco nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 25/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Massimo Campo, Jineteras. Puttane all’Avana, Edizioni il Foglio, Piombino 2008, pp.168, euro 12,00 – www.ilfoglioletterario.it – il foglio@infol.itSu Cuba le posizioni politiche sono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 24/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 24/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul Giornale di sabato scorso, il mio articolo sulla femminilizzazione della società ha toccato un nervo scoperto. Lo testimonia l’appassionato dibattito che ne è seguito, con le critiche di Caterina Soffici e con i contributi, fini e pertinenti, ma anche complementari,... continua a leggere
Scritto da: Renzo Giorgetti il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marc Augé il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il j’accuse di Marc Augé: «I progetti tengono conto solo in teoria del contesto locale: nella pratica dipendono dalle logiche del consumo globale» Dopo l’uscita di Non-luoghi in Francia (1992), l’urbanizzazione del mondo è proseguita e si è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che strano Paese, l’Italia. Muore David Foster Wallace, forse il più importante scrittore americano contemporaneo, e i nostri telegiornali in sostanza non ne... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La “società femminilizzata” è una grandissima fregatura per tutti, uomini e donne. Le donne perché sono state spodestate anche della loro “regalità” domestica, ormai contesa da maschi petulanti, che sanno tenere la cucina spesso meglio di loro. I maschi perché... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri il 22/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La percezione di vivere in tempi apocalittici è molto diffusa nel mondo... continua a leggere