Il Dharma della musica
Scritto da: Giuseppe Gorlani il 03/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giuseppe Gorlani il 03/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 03/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ieri la Repubblica ha pubblicato alcune anticipazioni del libro di Danilo Zolo su Norberto Bobbio (L’alito della libertà, Feltrinelli), del quale ci occuperemo prossimamente nella rubrica dedicata alle recensioni.Per ora, perciò, ci limiteremo solo ad alcune riflessioni molto generali e veloci,... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Accorrete dunque popoli della Terra di Mezzo, la grande festa dellaSocietà Tolkieniana Italiana si prepara! La famiglia Baggins, gli Hobbittutti e gli instancabili Uruk-Hai della S.T.I. stanno predisponendo ilgrande giardino degli incontri! Bassano del Grappa è in fermento edattende i piccoli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 02/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'è una sorpresa... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Torna dopo novant’anni «Il tramonto dell’Occidente», dove il filosofo tedesco mise in guardia contro i troppo facili ottimismi della fede nel progresso politico O ggi quasi nessuno cita più il saggio di Samuel P. Huntington, Lo... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich il 02/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per quattro anni, dal 1990 al 1994, ho dedicato il mio insegnamento e ho concentrato le mie letture su una storia dei sensi. Nel farlo, mi sono avvalso di quella anarchica libertà che la rinuncia ad ogni inquadramento formale del mio insegnamento mi ha garantito. {di Ivan... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani il 29/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A distanza di più di sei lustri dal periodo in cui emerse e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua il 29/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Manuel Zanarini il 29/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Manuel Zanarini il 29/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alessandra Daniele il 29/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"I will not be pushed, filed, stamped, indexed, briefed, debriefed or numbered!" Nel 1967 Patrick McGoohan era all’inizio di una brillante carriera di action-hero, che comprendeva una serie tv di grande successo ("Danger Man") e la proposta di interpretare James... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lombardi il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Riportiamo di seguito due interventi apparsi recentemente, redatti da Antonio Moresco e Alessandro Piperno [postato precedentemente in questo Blog]. Nello... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo già avuto modo di ricordare come, nel Duomo di Udine e nel dirimpettaio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quarantenni, cinquantenni e, a volte, perfino sessantenni che giocano il gioco dell'eterna ragazzina; che non solo vestono e si acconciano come le quindicenni - le loro figlie e le loro nipoti -, ma... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si potrebbe paragonare l'intera vicenda della vita umana a una incessante, compulsiva lotta contro la solitudine. Nessuno fa... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A una ventina di metri dalla spiaggia, dove l'acqua non arriva nemmeno alla vita, c'è un Bambino Maschio di otto mesi, che galleggia spensierato su di un gonfiabile. Attorno a lui, ci sono la madre, il padre e un altro uomo, forse il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio il 28/08/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il tempo, forse una delle risorse più importanti al mondo. Solo chi ne ha abbastanza a disposizione, può avviare un cambiamento della propria vita. Solo chi non si fa stringere nella morsa del consumismo e del lavoro forsennato per soddisfarne le aspettative, può tornare a dedicare il tempo e... continua a leggere