La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parliamo ai giovani di mille cose superflue, ma non sappiamo più parlare loro della differenza tra il Bene e il Male e della necessità di operare una scelta rispetto ad essi.... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 14/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra eros e castità Sono due volumi usciti quasi contemporaneamente. Per la stessa casa editrice e per la medesima collana. Sembrano scaffalati, in libreria, in antitesi tra loro. In verità sono uno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un lama e due monaci suoi collaboratori vengono uccisi a poche centinaia di metri dalla residenza in esilio del Dalai lama. I tre stavano traducendo in cinese un testo del Buddha sull'Origine dipendente dei fenomeni. L'indagine sul brutale omicidio apre al commissario indiano Singh le porte di un... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 14/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I filosofi e gli scrittori illuministi hanno cercato di presentarsi, fin... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Vorresti vivere di nuovo la stessa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È vero che il pensiero occidentale, fin dalle sue radici greche, è sempre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bruni
il 11/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo il grande e inatteso successo del primo libro di Bruce Chatwin, In Patagonia (del 1977, pubblicato in Italia nel 1982 da Adelphi), Rebecca West disse all’autore, deliziandolo, che le poche fotografie in esso contenute erano talmente da rendere quasi superfluo il testo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 10/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sociologo francese, professore di... continua a leggere
Scritto da: David Donnini
il 09/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
SOMMARIO Introduzione 3 La ricerca spirituale. 3"Ciò che è qui è ovunque, ciò che non è qui non è da nessuna parte". 8 4500 anni fa. 12 Lo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Archeologo, antropologo, pittore, disegnatore,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Suscita timori il ritorno della paura. Quella per i risparmi, i piccoli o grandi beni, le entrate. Si teme che quello che è stato chiamato benessere economico possa finire, o indebolirsi ancora di più.Come sempre accade, la paura per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 08/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può aiutare il Razionalismo... continua a leggere
Scritto da: Mario Tanga
il 08/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con i suoi otto contributi, di cui due in francese, il libro si presenta come uno studio articolato e approfondito della filosofia bergsoniana, raggiungendone molti temi cardine: Dio, il tempo, la libertà, l’esperienza mistica, l’élan vital, l’amore... Tali relazioni, presentate al... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Pulina
il 08/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa è un vissuto mistico? Le esperienze mistiche hanno una qualche affinità con le conoscenze intellettuali? Quale grado di attendibilità conoscitiva può vantare la visione mistica? Sono queste alcune delle domande alle quali ha provato a rispondere quasi novant’anni fa Gerda Walther, una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Verde
il 07/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Thomas Kjeller Johansen, Plato’s Natural Philosophy. A study of the Timaeus-Critias ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Verde
il 07/10/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrea Falcon, Associate Professor presso il... continua a leggere