La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul Giornale di sabato scorso, il mio articolo sulla femminilizzazione della società ha toccato un nervo scoperto. Lo testimonia l’appassionato dibattito che ne è seguito, con le critiche di Caterina Soffici e con i contributi, fini e pertinenti, ma anche complementari,... continua a leggere
Scritto da: Renzo Giorgetti
il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marc Augé
il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il j’accuse di Marc Augé: «I progetti tengono conto solo in teoria del contesto locale: nella pratica dipendono dalle logiche del consumo globale» Dopo l’uscita di Non-luoghi in Francia (1992), l’urbanizzazione del mondo è proseguita e si è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che strano Paese, l’Italia. Muore David Foster Wallace, forse il più importante scrittore americano contemporaneo, e i nostri telegiornali in sostanza non ne... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 23/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La “società femminilizzata” è una grandissima fregatura per tutti, uomini e donne. Le donne perché sono state spodestate anche della loro “regalità” domestica, ormai contesa da maschi petulanti, che sanno tenere la cucina spesso meglio di loro. I maschi perché... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 22/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La percezione di vivere in tempi apocalittici è molto diffusa nel mondo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dice il pediatra Aldo Naouri: «La società ha adottato integralmente, senza limiti e contro-poteri, valori femminili».Lo testimoniano il primato dell’economia sulla politica, dei consumi sulla produzione, della discussione sulla decisione; il declino dell’autorità rispetto al... continua a leggere
Scritto da: Leda Bearné
il 20/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dioniso e le Donneovvero la gioiosa follia Anche se la folle e potente gioia rappresentata dall’antica divinità cui i greci diedero il nome di Dioniso, la sua conoscenza priva di pensiero e di ragione, la sua... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I libri della settimana: Katherine Albrecht e Liz Mcintyre, SpyChips, Arianna Editrice, Bologna 2008, pp. 352, euro 19,50; Elio Lannutti, La Repubblica delle banche, Arianna Editrice, Bologna 2008, pp. 240, euro 13,50 ( www.ariannaeditrice.it... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 17/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel mese di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 17/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
DAVID FOSTER WALLACE 1962 - 2008 continua a leggere
Scritto da: Georges Lapassade
il 17/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I culti di possessione sono cerimonie pubbliche nel corso delle quali alcuni adepti in transe sono considerati posseduti dai loro "geni" che si manifestano attraverso gesti particolari, passi di danza specifici, ecc.Le entità sovrannaturali che si manifestano in questo modo sono, per così dire,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ciascuno di noi reca impressa nell'anima la cicatrice di qualche ferita, abbastanza profonda da aver impresso... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fino a qualche decennio fa esisteva la figura del medico condotto che visitava i suoi pazienti a domicilio, li conosceva da sempre; era... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 16/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La già ricca bibliografia evoliana, dopo le raccolte di articoli e saggi per “testata giornalistica” che avevano fatto seguito alle antologie per argomento, ci propone una nuova raccolta di testi dall’apparente... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 16/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A tutti gli amici e colleghi che mi chiedono, quando vengono a Roma, dei percorsi alternativi rispetto alle solite visite turistiche, consiglio sempre di andare a visitare la chiesa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
. Un recente studio della Siipac (Società italiana di intervento sulle patologie compulsive - http://www.siipac.it/) ha evidenziato che quasi due milioni di italiani avrebbero una idea fissa: il sesso. Si tratta grosso modo del 2% della popolazione. La dipendenza dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Sciffo
il 15/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Puma
il 15/09/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se Karl Barth realizza, con un certo successo, il passaggio integrale di Kierkegaard alla teologia, Bonhoeffer si rivela fallimentare... continua a leggere