La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Vinicio Busacchi
il 17/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il “Johan Sebastian Bach” della filosofia Persino un lettore instancabile come Jacques Derrida dubitò delle proprie forze davanti all’impresa di attraversare l’opera oceanica di Paul Ricœur... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci hanno detto (noi non ce n'eravamo neanche accorti) che l'ultimo grido della moda, per i ragazzi delle scuole superiori, è andarsene in giro con i pantaloni abbassati, in modo da esibire le mutande, ovviamente firmate, e qualche cosa del loro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può una nobildonna italiana dell'Ottocento, confessare di aver perso la testa, sedici anni prima, per un uomo bello e forte, ma perverso e vigliacco; un uomo,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sappiamo a quante persone, in Italia, dica qualcosa il nome di Catherine de Hueck Doherty, una mistica americana di origine russa che ha diffuso in Occidente la nozione e la pratica delle pustinia, ossia le comunità del... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Barbadoro e Rosalba Nattero
il 15/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'uomo è abituato a mediare il suo rapporto con il mistero dell'esistenza attraverso i preconcetti che derivano dalle convinzioni acquisite. Si accontenta spesso di tesi preconfezionate, molte volte in antitesi tra di loro, che gli mostrano ogni sorta di modalità con cui relazionarsi con... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Domenica 16 Marzo 2008 - Arterìa, vicolo Broglio_1 - BOLOGNA ore 18.00:: apertura con le opere dell'artista Domenico Grenci :: piccola personale DOMENICO GRENCI: Nelle tele di Domenico Grenci colpisce l'espressività nonostante tutto: il tratto... continua a leggere
Scritto da: Vernon Kitabu Turner
il 14/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La meditazione, l’illuminazione e le arti marziali sono sempre stati una cosa unica per l’incredibile maestro di arti marziali Vernon Kitabu Turner. In questa intervista con Simeon Alev parla della padronanza di sé e della radicale trasformazione della sua mente. E degli eventi della sua... continua a leggere
Scritto da: Bernard Marillier
il 14/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Lupo Compagno di santi e stregoni, il lupo è nello stesso tempo rigeneratore e distruttore del mondo Bernard Marillier L'Età dell'Acquario EdizioniLibro - Pagg. 224Formato: 14x21 Anno: 2008 In questo saggio accattivante, Bernard Marillier... continua a leggere
Scritto da: Linda Altomonte
il 13/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dialoghi con Leucò di Pavese Cesare Prezzo € 9,50Dati Einaudi 2006, XVI-226 p., brossura Il 27 agosto 1950 Cesare Pavese cede infine al “il vizio assurdo” e si toglie la vita, ingerendo una forte dose di sonniferi; affida le ultime, poche righe al frontespizio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giorgia Castagnoli
il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pasquale Serra, Giuseppe Rensi. La rivolta contro il reale. continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eccola qui, la Francia di Maigret:banconi di zinco, banchinedi fiumi e di porti,sciabolate di luce e selciatilucidi di pioggia, interni dicortili, angoli di strade strettein salita e in discesa,spiagge assolate del Midi, calanchi rocciosidell’Atlantico, volti ossuti di operai, corpiobesi di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rinascita ha incontrato il politicamente scorretto autore di "Hotel Guantanamo" e "Camerata addio"Abbiamo incontrato il giovane romanziere laziale che, come nei suoi libri, non si nasconde dietro facili verità di facciata ma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'Associazione Identità Europea - Area Romagna è lieta di invitarVi a partecipare ad una preziosa occasione di incontro e discussione attorno ad alcuni grandi temi del nostro tempo. Giovedì prossimo, 13 marzo, alle 21,00, grazie alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Primavera1 - 4 maggio 2008 a Riva degli Etruschi, San Vincenzo (Li) In vacanza con Giulio Giorello"La laicità della scienza" Il filosofo italiano che più si è impegnato nel confronto critico tra scienza e fede, guiderà... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La grande passione di questi giorni, malgrado le elezioni, non è quella tra destra e sinistra. È quella tra scienza e fede. Le sono dedicati la maggior parte dei libri usciti nelle ultime settimane ed anima le discussioni più... continua a leggere
Scritto da: Marco Meneguzzo
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una nuova antologica dedicata alle opere degli ultimi vent’anni di vita mostra la grandezza e la tenuta del suo stile D avvero non pensavamo di aver bisogno di un’altra mostra su Mario Sironi, dopo le numerosissime viste a scadenza regolare negli... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 10/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il volto della bella ragazza che commenta graficamente la "luce oscura" n° 5 non è più. Lei si chiamava Natasha Randall ed è stata fra le ultime vittime del patto suicida di Bridgend.Per i molti studiosi che seguono l'avvinarsi del Punto Zero Apocalittico, sono già... continua a leggere