La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Claudio Risé
il 09/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Edoardo Boncinelli ha fatto sul “Corriere della Sera” della scorsa settimana un’interessante sfuriata contro la religione. Molto di ciò che dice è però smentito dalla semplice osservazione della vita quotidiana. Secondo... continua a leggere
Scritto da: Chalmer Johnson
il 08/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Aprite il libro di Steve Coll, abilmente intitolato Ghost Wars: The Secret History of the CIA, Afghanistan, and Bin Laden, from the Soviet Invasion to September 10, 2001 [Fantasmi di Guerra: La Storia Segreta della CIA, dell’Afghanistan e di Bin Laden, dall’Invasione Sovietica al 10 Settembre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Girolamo De Michele
il 08/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
a proposito di:William Langewiesche, Regole d'ingaggio, Milano, Adelphi, 2007Babsi Jones, Sappiano di sangue le mie parole, Milano, Rizzoli, 2007Michael Herr, Dispacci, Padova, Alet, 2005 Un anno dopo la morte di Kubrick, Michael Ciment ricordava... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Michele De Feudis
il 06/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’educazione all’anticonformismo culturale richiede libertà intellettuale e attitudine all’eresia. Filippo La Porta, critico letterario e scrittore, ha individuato con coraggio un itinerario di ampio respiro attraverso la lettura delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 06/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il piccolo trattato pubblicato da Bollati Boringhieri Editore, opera del professor Marc Augé (corredata da una seconda sezione del collega Marco Aime), è un’interessante speculazione riguardo le figure dell’etnologo e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giù il cappello, signori, perché stiamo per parlare di un piccolo capolavoro del cinema italiano di tutti i tempi. Un piccolo capolavoro tanto più... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 06/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Daria Galateria
il 06/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esce in Francia un volume che raccoglie cinquecento lettere scritte tra il 1936 e il 1960 , in pratica quasi tutta la carriera letteraria, dall´autore di "Morte a credito" alla sua segretaria Marie CanavaggiaIl 16 dicembre 1945, l´edicolante di una Copenhagen glaciale - lo stretto tra la Danimarca... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 06/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alla galleria Gagosian di Britannia Street, a Londra, ha tenuto a battesimo la mostra sulla Pop Art e ora è ancora lì, esposto sulla parete principale. Al centro dell’immagine c’è il volto randagio di Kate Moss e il... continua a leggere
Scritto da: Michel Bitbol*
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando Francisco Varela formulò il programma della Neurofenomenologia, propose un dissolvimento metodologico bilanciato dell' "hard problem" della filosofia della mente. Io mostro che la sua risoluzione è un paradigma che si impone da sè su punti di vista che sembrano opposti, inclusi gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco a voi un estratto video della conferenza che ASIA ha organizzato in collaborazione con l'Università di Bologna sul tema della domanda di senso. Ospite illustre è stato il famoso cantautore e regista Franco Battiato, reduce dalla presentazione autunnale del suo nuovo film "Niente è come... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«I giovani vogliono il potere? Se lo prendano. Mostrino i muscoli, se ne sono forniti, e il loro talento, se non ne sono sguarniti. Ma basta con le lamentazioni sulla gerontocrazia inamovibile, sui vecchi che occupano ogni spazio in modo prepotente e asfissiante». La gioventù dia... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vedila come un romanzo, la vita personale e artistica di Lucio Battisti, e la divisione in due parti (o addirittura in due volumi, per una separazione ancora più netta) sarebbe inevitabile. Parte prima: la nascita e l’affermazione, fino all’apoteosi, di un timido... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Preceduto da un’introduzione di Franco Volpi, il volume edito da Adelphi contiene una raccolta, per argomenti, di tutte le invettive perpetrate dal grande filosofo tedesco. Si tratta di una sorta di manuale pratico... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Martina Subacchi
il 04/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’uomo e il sacro nella storia dell’umanità è il secondo volume dell’Opera Omnia che raccoglie gli scritti di Julien Ries, lo storico delle religioni che da oltre quarant’anni si dedica allo studio del sacro. Il testo, di notevoli proporzioni, ha il pregio di presentare le... continua a leggere
Scritto da: Dario Di Dato
il 04/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel suo libro La filosofia come cura, percorsi di autenticità, Moreno Montanari spiega come la filosofia possa prestare idee utili per affrontare molte delle problematiche esistenziali che sempre più diffusamente riguardano la società dei nostri giorni. In... continua a leggere