La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Massimo Cacciari
il 26/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un volume intitolato "Metafisica e metodo" tornano due opere giovanili con molti temi che resteranno centrali fino alla "Scienza Nuova"Un grandioso sforzo di ripensamento del senso dell´UmanesimoUn sapere che procede per tracce e ricorre alla forza dell´intuizione e dell´immaginazioneIn un... continua a leggere
Scritto da: Paul Feyerabend
il 26/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco il capitolo del filosofo citato dall' allora cardinale Ratzinger all' origine della rivolta di un gruppo di docenti universitariLa Chiesa all' epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il film racconta la storia del giovane idealista Christopher McCandless che, abbandonata la vita normale di tutti i giorni, va a vivere nella selvaggia Alaska. Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel corso di otto anni, nella prima metà del XVII secolo, la spagnola Maria de Agreda apparve agli Indiani del Texas, che non avevano mai visto un bianco e tanto meno un... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Comincia tutto nel 1977, nel nuovo romanzo di Ferdinando Menconi; e non potrebbe essere diversamente. Il 1977, qui in Italia, segnò l’ultima fiammata della rivolta istintiva – esistenziale, prima ancora che politica – contro una società corrotta e asfittica, plasmata... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il filone della letteratura esoterica – come ci ricorda la Presentazione del volume - è antico quanto la capacità dell’uomo di esprimersi. Dagli arcani simboli e ierogrammi tracciati su rocce e pietre nella lontana Preistoria sino ai poemi sacri della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Salvatore Santangelo, Le lance spezzate, Nuove Idee, Roma 2007, pp. 312, euro 15,00. Non è una provocazione. Ma consigliamo ai pacifisti intelligenti, e ce ne sono tanti, di leggere l’ultima fatica di Salvatore Santangelo, brillante e giovane studioso di... continua a leggere
Scritto da: Nicolás Gómez Dávila
il 23/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nicolás Gómez Dávila, Pensieri antimoderni, a cura di Anna K. Valerio, pp. 124. Edizioni di Ar. Collezione: Gli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La bellezza femminile, la natura, la morte e il peso del passato nei cinque racconti di "Immagini di cristallo" del grande scrittore giapponeseSensazioni lievi che si intrecciano Al narratore importa solo ascoltare e odorare la grande analogia dell´universoCome Proust sa penetrare il dolcissimo e... continua a leggere
Scritto da: Filippo Rossi
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La schizofrenia della cultura italiana sui grandi del Novecento sta gradualmente, anche se a fatica, guarendo. Era ora. Fino a qualche anno fa, infatti, se si voleva parlare di un D’Annunzio, di un Marinetti, di un Pirandello, bisognava stare ben attenti a differenziare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
siamo lieti di presentarti salotto post litteram [segni in forme diverse]rassegna letteraria di Arterìa e Centro Studi OpìficeBologna, 27 Gennaio - 25 Maggio 2008 continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Ivo Germano
il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dieci ore dieci di full immersion con Werner H. Stipetic, alias Werner Herzog. Da ieri fino a tutta la giornata di oggi, presso la Scuola Holden, Corso Dante 118, a Torino venticinque giovani film-maker e videomaker, sceneggiatori e scrittori selezionati, dopo apposito... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi sempre le malattie hanno cause metafisiche, emozionali e inconscie. Lo sostiene, e si può concordare, la ricercatrice canadese Lise Bourbeau, autrice di inquietanti libretti che testimoniano l'esistenza di un Lato Oscuro a carico persino delle emorroidi o... continua a leggere
Scritto da: Danilo Massa
il 18/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
IL RAZZISMO. Storia di una malattia della cultura europea.di Adolfo Morganti, Il Cerchio,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere