Il compito della filosofia nel pensiero di Raimon Panikkar
Scritto da: Paolo Calabrò il 31/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Calabrò il 31/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 30/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Che cosa significa disinformare? Vuol dire fornire informazioni inesatte, scarse o carenti su una particolare situazione. Oppure per giustificare una certa tesi. Se "non informare" significa nascondere tutte le informazioni su un certo evento, allora "disinformare", vuol dire fornirle ma in maniera... continua a leggere
Scritto da: Alessio Di Benedetto il 29/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
TRISTANO e ISOLDA - L'amore come Via della Conoscenza - Il mito degli eterni innamorati dai Celti a Montsegur Intervista all'autore, Alessio Di Benedetto, a cura di Melania Marcatelli ÀMOR CHE TUTTO MO VEAMORE E CONOSCENZA... continua a leggere
Scritto il 29/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Martedì 13 giugno 2006, ore 18.30 presso Yurikukai Karate Club BUSHIDŌ LO SPIRITO DELLE ARTI MARZIALI GIAPPONESI continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna il 29/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Non sarà uno spettro ad aggirarsi per l'Italia, ma una certa letteratura è indubbio che stia circolando come un soffio inquietante per le devastate lande del Belpaese. E' una letteratura molto diversa da quella che si attendeva certa critica, la quale, impegnata ormai da un... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Pracca* il 29/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una Mizrah, usata dai cabalisti per orientare la preghiera nel tempo e nello spazio (Iran XIX sec.) continua a leggere
Scritto da: Beatrice Polidori il 26/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A Patanjali si deve la codifica, o la compilazione sistematica, dell'arte e della scienza dello Yoga nello Yoga Sutra. Il testo illustra in sintesi il cammino Yoga volto alla Realizzazione del Se'. La compilazione di Patanjali si può far risalire a un'epoca tra il 400 e il 200 AC, ma la tecnica... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini* il 26/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostri, belve, animali nell’immaginario medievale/ 5 Fuga in Egitto del Beato Angelico (1387? - 1455). Nella narrazione evangelica l'asino riacquista... continua a leggere
Scritto da: Alessandra De Luca il 26/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Film audace ed estremo ottimamente recitato all’inquietante Giacomo Rizzo nei panni del laido Geremia: «Essendo uno squattrinato artista anch’io ho dovuto spesso ricorrere ai cravattari» Il regista napoletano in concorso con... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini* il 25/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostri, belve, animali nell’immaginario medievale/ 5 Il destino di Shah... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti il 25/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 25/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La biografia di Pitirim A. Sorokin (1889-1968), sociologo russo-americano, meriterebbe una fiction televisiva. Infatti, oltre a rappresentare uno straordinario caso di mobilità professionale, Sorokin ha per tutta la sua vita suscitato intorno a sé un groviglio leggendario di polemiche... continua a leggere
Scritto da: Stefano Gulmanelli il 25/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parla il regista Rolf de Heer: «Nel mio film c’è la cultura senza tempo dei veri australiani, già quasi estinta» «Ormai è impossibile preservare l'antica visione del mondo, completamente diversa da quella europea: oggi gli... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini* il 24/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostri, belve, animali nell’immaginario medievale/ 4 continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 24/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Giovanni Damiano, L'espansionismo americano. Un destino Manifesto?, Edizioni di Ar, Padova 2006, pp.146, euro 16,00 In un'antologia pubblicata circa trent'anni fa I profeti dell'impero americano. Dal periodo coloniale ai nostri giorni (Einaudi, Torino 1975, che tra... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini* il 23/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostri, belve, animali nell’immaginario medievale/ 3 La vergine e l’unicorno sono gli... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini* il 22/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostri, Belve, Animali nell’immaginario medievale/2 continua a leggere
Scritto da: Zillmer Hans-Joachim il 22/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'ERRORE DI DARWIN Autore: Zillmer Hans-Joachim Editore: Piemme Recensione: Straordinari reperti, fossili, indizi geologici e i risultati di lunghe spedizioni mettono in dubbio l'idea di un'evoluzione lenta e regolare delle specie viventi sul nostro pianeta.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo il 22/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ALESSANDRO COLOMBO La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Collana "Il Mulino/Ricerca" continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 22/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 1895 Oscar Wilde, oltre a venire perseguito per la sua omosessualità, dovette essere protetto da una folla inferocita. Oggi nell'anno di grazia 2006, si celebra regolarmente nelle principali città dell'Occidente (come è giusto che sia in una società tollerante) il "Gay Pride",... continua a leggere