La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z, Mondadori, Milano 2006, pp.295, euro 17,00 Si resta per un attimo interdetti davanti allo scorpione che spicca sulla copertina dell’ultimo lavoro di Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z (Mondadori, Milano 2006, pp. 295,... continua a leggere
Scritto da: info@filosofiatv.org
il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ritenendo di far cosa a voi gradita, vi comunico che il giorno Mercoledì 07 giugno alle ore 18.00 presso la sede del C.T.P.1 (Scuola Media Martini in via Dorigo - Santa Maria del Rovere) a Treviso, ci sarà un incontro con Serge Latouche per una chiacchierata sulla ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Non bisogna chiedersi se un cibo è tradizionale oppure no, bisogna chiedersi a che serve quel cibo, che conseguenze hanno la sua produzione e il suo consumo per le persone e per la Terra... Riprendiamo i Dialoghi sulla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Fagioli
il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parla Carlo Lapucci, autore del più ampio «Dizionario» di detti, adagi, aforismi, massime, sentenze e precetti raccolti in ogni luogo della Penisola: «L’origine più remota è in un repertorio dei modi di dire nazionali» «Allo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Hermann Hesse
il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un tempo sulla Brauergasse abitava un giovane signore di nome Ziegler. Era di quelli, in cui ci imbattiamo ogni giorno, immancabilmente, per la strada, e di essi non riusciamo a ricordare il volto perché è sempre lo stesso: un volto collettivo. continua a leggere
Scritto da: Fabio Fraccaroli
il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Carchia, Gianni - D’Angelo, Paolo (a cura di ), Dizionario di Estetica.Roma-Bari, Laterza (Manuali), 2005, pp. 337, € 25,00, ISBN 8842058297. Recensione di Fabio Fraccaroli – 20/10/2005 Estetica Roland Barthes amava ricordare il senso di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Pirrotta
il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Idealismo Magico è la formula che meglio definisce la stagione filosofica evoliana, compresa, se si guarda alle date di pubblicazione, nel lasso temporale 1925-1930, vale a dire fra i due estremi dei Saggi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... continua a leggere
Scritto da: Domenico Turco
il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
De Benoist, Alain, Oltre il Moderno. Sguardi sul terzo millennio. Casalecchio di Reno, Arianna, 2005, pp. 310, € 12,95, ISBN 88-87307-37-7. Recensione di Domenico Turco – 16/01/2006 Filosofia politica Da diversi decenni Alain de... continua a leggere
Scritto da: Marco Sicco
il 03/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Difendi i paletti di gelso, di ontano,in nome degli Dei, greci o cinesi.Muori d'amore per le vigne.Per i fichi negli orti. I ceppi, gli stecchi. [Pier Paolo Pasolini, "La nuova gioventù",cit da Tavo Burat, 'Lingue corsare', su 'Frontiere' n° 1/1995] L'inferno dei viventi non è quello che sarà;se... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 03/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Kate Rossmanith
il 03/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Orge greche e romane? Secondo il prof. A. Blanshard le origini del mito delle orge greche e romane si basano in buona parte sul puritanesimo cristiano. Classical orgies are a myth of our own makingBy Kate Rossmanith30 May 2006 Orgy scenes, such as... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hadot
il 03/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Pierre Hadot - Il velo di Iside. Storia dell'idea di natura Ed. Einaudi, pp.XVIII-332 Traduzione di Davide Tarizzo. «Un libro bellissimo. Tutti lo possono leggere: storici della filosofia e del costume, scienziati della natura, uomini religiosi, scrittori, pittori,... continua a leggere
Scritto da: Roberta Astori*
il 01/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Imagini de li dei de gl'antichi di Vincenzo Cartari Reggiano (Venetia 1556), immagine di Ecate Triforme continua a leggere
Scritto da: Ivan Dalla Rosa
il 01/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Mazzi
il 01/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
*introduzione della tesi di laurea del Dottor Lorenzo Mazzi (lorenzo.mazzi@gmail.com), relatore Professoressa Luisa Bonesio INTRODUZIONE«Un uomo si propone il compito di disegnare il mondo. Trascorrendo gli anni, popola uno spazio con immagini di province, di regni, di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alfred Weber (1868-1958), fratello del più famoso Max [Weber 1864-1920], pur avendo scritto opere importanti, resta tuttora una specie di oggetto misterioso. La critica lo ritiene troppo filosofo e dunque poco adattato a contribuire alla costruzione di una sociologia scientifica. Di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Guido Rossi, Il gioco delle regole, Adelphi, Milano 2005, pp.128, euro 13,50 Come molti ricorderanno, nelle Avventure di Pinocchio, il povero burattino, oltre a subire un furto, finisce pure in prigione. Infatti, il giudice della città di Acchiappa-citrulli, al... continua a leggere
Scritto da: Paolo Calabrò
il 31/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere