Borders - frontiere
Scritto da: Borders il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frontiera come separazione - Film Mercoledì 3 maggio dalle ore... continua a leggere
Scritto da: Borders il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frontiera come separazione - Film Mercoledì 3 maggio dalle ore... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il j'accuse di Zygmunt Bauman: «Non è più una potenza militare e forse nemmeno economica. Deve puntare sulla cultura» «La forza del Continente in futuro non sarà tecnica, ma etica: simbolo del rispetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 27/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal punto di vista critico esistono due Carroll Quigley (1910-1977). Il primo è quello essoterico, celebrato da un pubblico di studiosi e cultori di storia comparata delle civiltà. Un pubblico scelto che lo considera un serio professore americano universitario di storia. E che... continua a leggere
Scritto da: Satprem il 26/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando ci si siede, con gli occhi chiusi - per fare il silenzio mentale - si è immediatamente invasi da un torrente di pensieri che sorgono da tutte le parti, in maniera confusa e aggressiva. Non esiste un manuale con diversi metodi per venire a capo di questo baccano infernale. ... continua a leggere
Scritto da: René Guénon il 26/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Premessa Rudyard Kipling scrisse un giorno queste parole: "East is East and West is West, and never the twain shall meet, L'Oriente è l'Oriente e l'Occidente è l'Occidente, e i due mai s'incontreranno". Vero è che,... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti il 26/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come prima... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 26/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Il libro della settimana: Giuliano Amato (con Lucia Pozzi), Un altro mondo è possibile? Mondadori, Milano 2006, pp. 206, euro 16.00 Recensire un libro di Giuliano Amato? Certo. Per leggerlo e capire, una volta per tutte, quali sono il limiti teorici, culturali e pratici del riformismo... continua a leggere
Scritto da: Ombretta Franco il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Ugo Bardi il 25/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
James Lovelock e Lynn Margulis sono stati gli originatori, nei primi anni '70, del concetto di "Gaia," nome che avevano dato al sistema di autoregolazione della temperatura dell'ecosistema terrestre. Purtroppo, con il suo ultimo libro "La Vendetta di Gaia" (the... continua a leggere
Scritto da: Erkes il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Erkes, Credenze religiose della Cina antica. Traduzione di Julius Evola, Edizioni di Ar, Padova 2005;in Eurasia n 1/2006, a cura di Claudio Mutti Il Chou-li (Rituale dei Chou) e il Li-chi (Libro dei Riti), due dei Tredici Classici del canone confuciano, furono... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Scrive Marx: "Il risultato delle nostre scoperte e del nostro progresso sembra essere che le forze materiali vengono dotate di vita spirituale e l'esistenza umana avvilita a forza materiale" Egr. Galimberti, Berlusconi da Vespa ha parlato di un aneddoto di Reagan che diceva che chi ha... continua a leggere
Scritto da: speciale Repubblica il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
UNO SPECIALE DI REPUBBLICA SUL BIOLOGICO Il paradosso di un paese a due velocità, dove la realtà economica non diventa stile di vita. È arrivato il momento di farsi sistema e di acquisire una visibilità ampia. Primi... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Elémire Zolla il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Professor Zolla, qual è la strada che l'ha condotta dall'americanistica, da Lei insegnata, alla frequentazione, così intensa e significativa, dell'India? Potrei rispondere che la cultura americana sia legata fatalmente all'India fin... continua a leggere
Scritto da: Nuccio D’Anna il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Loretta Bricchi Lee il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo il grande successo di «Passion», il regista racconta la storia dell’impero dei Maya fino al crollo finale, prima dello sbarco dei conquistadores. Previste nuove polemiche Una pellicola d’azione, con un cast di attori che... continua a leggere
Scritto da: associazioneasia.it il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/ Dal 26 Aprile al 1 Maggio il prof. Ohashi Ryosuke, dell'università di Osaka, condurrà un seminario sulla Scuola di Kyoto.From April 26th to May 1st, Prof. Ohashi Ryosuke, from Osaka University conducts an in-depth one week seminar about Kyoto philosophic... continua a leggere
Scritto da: diorama il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: Carl G. Jung il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I termini "arte moderna" e "pittura moderna" vengono impiegati, in questo capitolo, nello stesso senso in cui li usa il profano. Oggetto del nostro esame sarà, per usare la terminologia di Kühn, la moderna pittura immaginativa. I quadri che rientrano... continua a leggere
Scritto da: René Guénon il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci è stato chiesto talvolta, a proposito degli accenni che siamo stati talvolta indotti a fare in diverse occasioni alla dottrina indù dei cicli cosmici ed a quelle equivalenti che si ritrovano in altre tradizioni, di darne, se non una esposizione completa,... continua a leggere