I filosofi dello zodiaco
Scritto da: Ottavio Olivieri il 10/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
IL SAPIENTE DOMINERÀ GLI ASTRI? continua a leggere
Scritto da: Ottavio Olivieri il 10/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
IL SAPIENTE DOMINERÀ GLI ASTRI? continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 10/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Il libro della settimana: Max Weber, La scienza come professione-La politica come professione, Mondadori, Milano 2006, LXXXIV-138, euro 7,80 Chiunque voglia comprendere la natura del rappporto tra politica e scienza non può prescindere dalla lettura delle due famose conferenze di Weber, da... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia il 10/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La poesia non serve a niente, si sa. Proprio perché non serve, però, è indispensabile. In un mondo in cui tutto si calcola sulla base dell’utile, l’inutile dire della poesia è antidoto alla mercificazione dell’essere e dell’esistere. Anche se pensiamo di farne a meno, in realtà non è... continua a leggere
Scritto da: siberianshamanism il 09/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Incontri di conoscenzaconNadia StepanovaEravamo nel settembre del 1994 quando sulle rive del lago Baikal incontrammo Nadia Stepanova, che ci colpì per la sua gentilezza e la sua forza. Ci colpì la sua figura di donna moderna che aveva risposto ad una “chiamata” antica e sacra... continua a leggere
Scritto da: Vittorino Andreoli il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
«CI SIAMO LIMITATI IN QUESTA ANALISI AI DECENNI DELLA CRISI DELLE SCIENZE E QUINDI A QUEI FATTI CHE HANNO CARATTERIZZATO IL CLIMA DELL’INIZIO DEL NOVECENTO. POICHÉ DA LÌ COMINCIA IL GRANDE DECLINO CHE OGGI,NEL TERZO MILLENNIO, APPARE IN TUTTA LA SUA... continua a leggere
Scritto da: Stefano Leoni* il 08/05/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
La dottrina musicale nel pensiero magico- simbolico continua a leggere
Scritto da: Martin Heidegger il 08/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/Discorso per l'80° compleanno di Heidegger tenuto da Tsujimura Koichi Traduzione e premessa a cura di Carlo SavianiPremessa Tsujimura Kōichi (n. 1922), pensatore della Scuola di Kyōto, è stato allievo, per la filosofia, di Tanabe Hajime e Nishitani Keiji... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti il 08/05/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Classici Un linguaggio per esprimere ciò che il corpo sente Si leggono sempre meno i classici nelle nostre scuole, nelle nostre case, e così la nostra anima più non conosce le parole per nominare l’amore, per quel tanto... continua a leggere
Scritto da: Chuck Palahniuk il 06/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
un racconto del signor Whittier Per l'ultima vacanza insieme, il padre di Eve radunò la famiglia in macchina e disse a tutti di mettersi comodi. Il viaggio sarebbe durato un paio d'ore, forse più. continua a leggere
Scritto da: fiaba giapponese il 05/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA GRATITUDINE DELLA GRU Tanto tempo fa, in un villaggio del Giappone sperduto tra le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 05/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il lavoro, di cui si è testè celebrata la Festa in pompa magna, è uno dei valori più importanti della società moderna, se non addirittura il principale visto che la nostra Costituzione si apre, al primo articolo, con l'affermazione solenne: "L'Italia è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 05/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un libro, tradotto in Italia da Feltrinelli, circa trent'anni fa, Le passioni e gli interessi, Albert O. Hirschman, economista, sociologo, storico delle idee, mise magnificamente a fuoco il principio intorno al quale girava, e gira, la politica moderna: l'interesse. Hirschman non... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Secondo B. Charbonneau (amico di J. Ellul) coloro che propongono “un altro sviluppo” mascherano di fatto la loro incapacità a mettere veramente in discussione il sistema attuale. Charbonneau è stato tra i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola* il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vogliamo parlare di “Dante e la Venezia Giulia”. Perché?È una domanda preliminare che lo storico si sente spesso rivolgere nel corso del suo lavoro di ricerca.Johann Huizinga, il geniale storico olandese autore di un affresco grandioso e affascinante come L’Autunno del Medioevo, se... continua a leggere
Scritto da: William Morris il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualunque cosa fatta dalle mani dell’uomo ha una forma, che sarà bella o brutta: bella se è in armonia con la natura e l’asseconda; brutta se è in conflitto con la natura e l’avversa; indifferente non può essere mai. continua a leggere
Scritto da: Maurizio Schoepflin il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maurizio Schoepflin Piccolo dizionario dei filosofi Solfanelli, Chieti, Aprile 2006 dalla Introduzione dell'Autore Ormai da molto tempo si parla di una forte ripresa di interesse nei confronti della filosofia.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
DIBATTITO A CONFRONTO I LIBRI DEI DUE GURU: UNO CONSIDERA IL SUO PAESE UN FARO DI DEMOCRAZIA, L’ALTRO UN PERICOLO PER L’UMANITÀ L’uno elogia la democrazia americana, l’altro ne denuncia la degenerazione; l’uno ritiene la guerra preventiva una realtà della Storia e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Arlie Russell Hochschild, Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima, il Mulino, pp.270, euro 15,00 Arlie Russell Hochschild insegna sociologia all'Università della California. In italiano è già uscito un suo studio su Donne globali: Tate,... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon il 04/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ognuno di noi è unico e irripetibile, ha talenti e potenzialità che possono essere riconosciuti e sviluppati. La volontà è la capacità di dare fiducia a ciò che si è e di avviarsi verso ciò che si può diventare. La volontà è la funzione più importante... continua a leggere