La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Gianluca Marletta
il 14/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gianluca Marletta, Il neospiritualismo. L'altra faccia della modernità Presentazione di Franco Cardini pagine 161, Euro 14,00 IlCerchio edizioni Il Libro: Questo libro é un percorso attraverso la Modernità, una modernità 'altra', volto notturno e a... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/Dialogo interculturale e religioso tra Islam e Cristinanità Che significa Dio? Che significa Laicità? Che significa democrazia? Quali sono i valori condivisi di una moderna democrazia? Cosa faccio se un mio studente mi chiede di... continua a leggere
Scritto da: capo “Capriolo Zoppo"
il 14/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
… Come si può comprare o vendere il cielo, il calore della terra? L’idea per noi... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Roberto Taioli, Acque a CortotEdizioni Ulivo, Balerna 2003http://www.edizioni-ulivo.chulivo@edizioni-ulivo.ch Recensione di Luisa Bonesio Una montagna aspra, intransitiva, pietrosa, ma anche animata e fluente di acque, è quella che i versi di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Zavalloni
il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
LA SCELTA COMUNITARIA: PICCOLO E’ BELLO Ernst F. Schumacher pubblica nel 1972 Piccolo è bello. A mio avviso ilsaggio di Jonas e quello di Schumacher possono efficacemente integrarsi avicenda: Jonas costruisce un utile principio generale, ma non entra nel meritodi considerazioni... continua a leggere
Scritto da: Gottlieb
il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il confronto con le tematiche politiche e le emergenze poste dagli ambientalisti non èestraneo alla riflessione filosofica. Un’analisi scientifica per essere tale non può presumere lacompletezza o il possesso del vero. Le chiusure e le assolutezze sono paranoie. Le angolazionipossono essere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La fama internazionale di Jacques Ellul (1912-1994) risale agli anni Sessanta, quando uscì tradotto tradotto in inglese, il suo La technique ou l'enjeu du siècle (1964, trad. it. Giuffrè Editore, Milano 1969), pubblicato in Francia nel 1954. Un "lancio" probabilmente favorito anche dal grande... continua a leggere
Scritto da: Pietro M. Toesca
il 12/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ricordare Illich, per me e per coloro che appartengono alla mia generazione(che e' appunto quella di Illich), significa ritrovare, attraverso lamemoria, le tracce del percorso che ci ha condotto al giudizio che noi oggidiamo della realta' che ci circonda e alla presa di coscienza la piu'... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 12/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sennett, professore universitario di sociologia, è l’autore di un saggio, pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli in una prima edizione del 1999, in cui si evidenziano le contraddizioni del moderno evolversi del capitalismo. L’autore spiega come la nuova... continua a leggere
Scritto da: di Luisa Bonesio
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stefano Rossattini, Un villaggio straordinario. Villaggio Morelli, il più grande sanatorio d’Europa. Idea e ideali fra medicina, storia e naturaLitostampa Istituto Grafico, Bergamo 2002http://www.litostampa.it/ continua a leggere
Scritto da: di Francesco Demattè
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Julius Evola, Meditazioni delle VetteMediterranee, Roma 2003http://www.ediz-mediterranee.com/ Il Secolo d'Italia, 26.8.2003 “Non le cime, non le difficoltà, non il record mi interessano, ma quello che succede all’uomo quando si avvicina alla... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Assumere la diversità dei legami sociali e culturali entro i quali l’uomo si esprime e sirealizza come un elemento essenziale e costitutivo nel processo di articolazione di una comunità politica complessa Da ciò è chiaro chi si debba considerare... continua a leggere
Scritto da: L'Associazione Culturale "Insieme per l'Athos"
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'Associazione Culturale "Insieme per l'Athos" annuncia il suo QuintoConvegno Nazionale di studi sulla cultura e spiritualità della SacraMontagna.L'iniziativa, intitolata "Dal visibile all'invisibile. Lo splendore delleicone athonite", si terrà sabato 13 maggio alle ore 9,00 nel... continua a leggere
Scritto da: H. D. Thoreau
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
…Nell’atteggiamento verso la natura gli uomini mi sembrano per la maggior parte inferiori agli animali, che hanno con essa continua a leggere
Scritto da: Peppe Sini
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Filippo Trasatti: Ripensando Ivan Illich2. Francesco Scotti: Ivan Illich. "Nemesi medica" un quarto di secolo dopo3. Filippo Trasatti intervista Paolo Perticari: Ivan Illich. L'ascesidell'altro4. Filippo Trasatti: Ivan Illich. Leggere il presente nello specchio delpassato1.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Salis
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Qualche anno fa, con Editoria senza editori, André Schiffrin lanciò un allarme. Ora nel suo nuovo libro Il controllo della parola (Bollati Boringheri) ci fornisce nuovi dati sconcertanti su ciò che sta accadendo nell'editoria, nei giornali e nel mercato del libro. Pubblichiamo l'introduzione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: diorama.it
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sommario del numero 41 (GEOPOLITICA) Alain de Benoist, Geopolitica; Aymeric Chauprade, Una presentazione analitica della geopolitica; Hervé Coutau-Bégarie, La geopolitica in discussione; Pierre-Marie Gallois, Strategie del petrolio; Philippe Bourcier de... continua a leggere
Scritto da: Francesco Donfrancesco
il 10/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
anima La pietà filiale a cura di Francesco Donfrancesco pagine 207 euro 17,00, ISBN 88 7186 320 8 http://www.morettievitali.it/index.html Questo volume di Anima giunge in libreria in tempo per onorare, il 12 aprile del 2006, gli ottanta anni del suo... continua a leggere