La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Umberto Galimberti
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Scrive Marx: "Il risultato delle nostre scoperte e del nostro progresso sembra essere che le forze materiali vengono dotate di vita spirituale e l'esistenza umana avvilita a forza materiale" Egr. Galimberti, Berlusconi da Vespa ha parlato di un aneddoto di Reagan che diceva che chi ha... continua a leggere
Scritto da: speciale Repubblica
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
UNO SPECIALE DI REPUBBLICA SUL BIOLOGICO Il paradosso di un paese a due velocità, dove la realtà economica non diventa stile di vita. È arrivato il momento di farsi sistema e di acquisire una visibilità ampia. Primi... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Elémire Zolla
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Professor Zolla, qual è la strada che l'ha condotta dall'americanistica, da Lei insegnata, alla frequentazione, così intensa e significativa, dell'India? Potrei rispondere che la cultura americana sia legata fatalmente all'India fin... continua a leggere
Scritto da: Nuccio D’Anna
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Loretta Bricchi Lee
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo il grande successo di «Passion», il regista racconta la storia dell’impero dei Maya fino al crollo finale, prima dello sbarco dei conquistadores. Previste nuove polemiche Una pellicola d’azione, con un cast di attori che... continua a leggere
Scritto da: associazioneasia.it
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/ Dal 26 Aprile al 1 Maggio il prof. Ohashi Ryosuke, dell'università di Osaka, condurrà un seminario sulla Scuola di Kyoto.From April 26th to May 1st, Prof. Ohashi Ryosuke, from Osaka University conducts an in-depth one week seminar about Kyoto philosophic... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: Carl G. Jung
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I termini "arte moderna" e "pittura moderna" vengono impiegati, in questo capitolo, nello stesso senso in cui li usa il profano. Oggetto del nostro esame sarà, per usare la terminologia di Kühn, la moderna pittura immaginativa. I quadri che rientrano... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci è stato chiesto talvolta, a proposito degli accenni che siamo stati talvolta indotti a fare in diverse occasioni alla dottrina indù dei cicli cosmici ed a quelle equivalenti che si ritrovano in altre tradizioni, di darne, se non una esposizione completa,... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
E’ stato presentato mercoledì 15 giugno presso la sede di Bari di Fare Verde il volume di racconti... continua a leggere
Scritto da: ATRIUM
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito il numero 1 (anno VIII) diATRIUM - rivista di studi metafisici e tradizionaliEdizioni Cenacolo Umanistico Adytumogni numero 13,50 EuroAbbonamento annuo 45,00 europer ogni informazione:Cenacolo Umanistico AdytumCasella postale 318 - 38100... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel quadro del pensiero antropologico della seconda metà del Novecento, l'opera di Louis Dumont, che non può essere ristretta agli studi sulla civiltà indiana, spicca proprio per l'eccentricità. Geloso della sua indipendenza e spesso incompreso dagli stessi colleghi universitari,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Antonino Conci *
il 20/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E' DISPONIBILE in LIBRERIA Fini MassimoIl ribelleDalla A alla Zpp. 302 Euro 17,00isbn: 883178921X Quando la modernità ha la meglio, l’unico a opporsi è il ribelle,... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esce il nuovo libro di Bauman, nel quale il pensatore applica l'idea di modernità fluida: «Abbiamo perso il senso dell'eterno» Siamo liquidi e precari Di Zygmunt Bauman Da... continua a leggere
Scritto da: Redazione Tricycle
il 19/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'educazione della mente, o la fede religiosa, come avviene certamente nel mio caso di buddista, è un metodo. L'educazione non implica un solo metodo, ma molti. È come costruire un grande aeroplano. Sono necessari molti pezzi, che dovranno combinarsi in modo da farlo funzionare. Allo... continua a leggere
Scritto da: Julia Ponsonby
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Situata in una foresta, la Rishi Valley School fonde l'educazione, l'ecologia e lo spirito umano. La Rishi Valley, il cui nome deriva dai saggi sadhu che un tempo vagavano tra le colline circostanti, è la più vecchia delle scuole di Krishnamurti. *.Table265_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Fritjof Capra afferma che una società sostenibile si può costruire solo sulle fondamenta dell'ecoalfabetizzazione e dell'ecodesign. Il compito principale negli anni a venire sarà applicare la consapevolezza ecologica e il pensiero sistemico per cambiare radicalmente le tecnologie e le... continua a leggere
Scritto da: Anthropos & Iatria
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' disponibile il n° 4 - Anno IX diANTHROPOS & IATRIA - rivista italiana di Studi e Ricerche sulle medicineantropologiche e di Storia delle Medicine diretta da P. A Rossi e F.Piterà.sommario:- Paolo Aldo Rossi - EDITORIALE- Fernando Piterà - THEODOR BILLROTH: contributi alla... continua a leggere