La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Umberto Galimberti
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Classici Un linguaggio per esprimere ciò che il corpo sente Si leggono sempre meno i classici nelle nostre scuole, nelle nostre case, e così la nostra anima più non conosce le parole per nominare l’amore, per quel tanto... continua a leggere
Scritto da: Chuck Palahniuk
il 06/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
un racconto del signor Whittier Per l'ultima vacanza insieme, il padre di Eve radunò la famiglia in macchina e disse a tutti di mettersi comodi. Il viaggio sarebbe durato un paio d'ore, forse più. continua a leggere
Scritto da: fiaba giapponese
il 05/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA GRATITUDINE DELLA GRU Tanto tempo fa, in un villaggio del Giappone sperduto tra le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il lavoro, di cui si è testè celebrata la Festa in pompa magna, è uno dei valori più importanti della società moderna, se non addirittura il principale visto che la nostra Costituzione si apre, al primo articolo, con l'affermazione solenne: "L'Italia è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un libro, tradotto in Italia da Feltrinelli, circa trent'anni fa, Le passioni e gli interessi, Albert O. Hirschman, economista, sociologo, storico delle idee, mise magnificamente a fuoco il principio intorno al quale girava, e gira, la politica moderna: l'interesse. Hirschman non... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo B. Charbonneau (amico di J. Ellul) coloro che propongono “un altro sviluppo” mascherano di fatto la loro incapacità a mettere veramente in discussione il sistema attuale. Charbonneau è stato tra i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola*
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vogliamo parlare di “Dante e la Venezia Giulia”. Perché?È una domanda preliminare che lo storico si sente spesso rivolgere nel corso del suo lavoro di ricerca.Johann Huizinga, il geniale storico olandese autore di un affresco grandioso e affascinante come L’Autunno del Medioevo, se... continua a leggere
Scritto da: William Morris
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualunque cosa fatta dalle mani dell’uomo ha una forma, che sarà bella o brutta: bella se è in armonia con la natura e l’asseconda; brutta se è in conflitto con la natura e l’avversa; indifferente non può essere mai. continua a leggere
Scritto da: Maurizio Schoepflin
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maurizio Schoepflin Piccolo dizionario dei filosofi Solfanelli, Chieti, Aprile 2006 dalla Introduzione dell'Autore Ormai da molto tempo si parla di una forte ripresa di interesse nei confronti della filosofia.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DIBATTITO A CONFRONTO I LIBRI DEI DUE GURU: UNO CONSIDERA IL SUO PAESE UN FARO DI DEMOCRAZIA, L’ALTRO UN PERICOLO PER L’UMANITÀ L’uno elogia la democrazia americana, l’altro ne denuncia la degenerazione; l’uno ritiene la guerra preventiva una realtà della Storia e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Arlie Russell Hochschild, Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima, il Mulino, pp.270, euro 15,00 Arlie Russell Hochschild insegna sociologia all'Università della California. In italiano è già uscito un suo studio su Donne globali: Tate,... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon
il 04/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ognuno di noi è unico e irripetibile, ha talenti e potenzialità che possono essere riconosciuti e sviluppati. La volontà è la capacità di dare fiducia a ciò che si è e di avviarsi verso ciò che si può diventare. La volontà è la funzione più importante... continua a leggere
Scritto da: Università di Bologna
il 03/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Convegno Internazionale di StudiSIMBOLI E MITI DELLA TRADIZIONE SCIAMANICABologna, Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte, 34-5 maggio 2006giovedì 4 MAGGIO 2006, ore 9,30APERTURA DEL CONVEGNOI SESSIONEPresiede e introduce: Carla Corradi MusiCarla Corradi Musi (Bologna)Simboli e... continua a leggere
Scritto da: Satish Kumar
il 03/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il monachesimo giainista in gioventù, l'ashram di Gandhi e un pellegrinaggio per la pace a piedi tra le capitali mondiali degli armamenti nucleari: le fasi di un viaggio straordinario verso la comprensione profonda dei valori autentici e della futilità del consumismo. ... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 03/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno scrittore post-ideologico “costretto” a vivere nell’unica nazione apparentemente ideologica rimasta Dopo Cuba, il nullaPedro Gutierrez Emarginato e coinvolto al tempo stesso dalle coordinate geografiche, sentimentalied esistenziali di un’isola colta nella... continua a leggere
Scritto da: Andrea De Pascalis
il 03/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi Costanzo Preve
il 02/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
1. Il concetto di libertà, intesa come libertà politica, economica, culturale è alla base... continua a leggere
Scritto da: Ombretta Franco
il 02/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 02/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Solo tu hai questo potere. La nostra avventura su questo pianeta chiamato Terra inizia con la nostra nascita. Provenendo dalla vita precedente terminata con la morte, abbiamo dimenticato tutto per qualche ragione che in questo articoletto non è necessario approfondire, abbiamo... continua a leggere