La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luisa Bonesio
il 03/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Segantini, Le cattive madriA Sils E’ un autodistruttivo anelito verso la terra promessa a portare Annemarie Schwarzenbach lungo le strade del mondo, e in particolare in quella Persia che, nei primi... continua a leggere
Scritto da: Martin Heidegger
il 03/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La legge nascosta della terra la mantiene nella moderata misuratezza del nascere e del perire di tutte le cose entro i limiti della loro possibilità, che ognuna di esse segue e che tuttavia nessuna conosce. continua a leggere
Scritto da: Roberto Pinton
il 03/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Ormai si accumulano le ricerche che dimostrano la vulnerabilità di feti e bambini agli antiparassitari chimici di sintesi. Potete scaricare qui le due più recenti. Uno studio... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 01/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“In me parla lo spirito occidentale, che è come dire, comunque, la disgregazione della vita e della natura, la loro disgregazione e ricomposizione secondo la legge umana, quel principio antropologico che separò le... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 01/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Serge Latouche: PIL negativo e decrescita, siamo sulla buona strada? Opzioni di visualizzazione del filmato:Real ADSL Real 56 KbWindows Media ADSL Windows Media 56 Kb continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti
il 01/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Sostenibile lo sviluppo? È l'ora della decrescita Opzioni di visualizzazione del filmato:Real ADSL Real 56 KbWindows Media ADSL Windows Media 56 Kb continua a leggere
Scritto da: Franco Monteforte
il 01/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Luisa Bonesio, “Oltre il paesaggio. I luoghi tra estetica e geofilosofia”, Arianna Editrice Un libro controcorrente della filosofa valtellinese docente all’università di Pavia LO SVILUPPO? È NASCOSTO... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Interrogato sulle sorti del Movimento Controculturaledegli anni 60'-70', Frank Zappa rispose: "Il problema é che loro -ilsistema - sanno esattamente cosa vogliono. Noi, no". La risposta,apparentemente semplice, é rimasta nella mia mente per tutti questianni: sempre viva e attuale. Certo sono state... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Origini e natura dell’etica ambientale ... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Cuno Amiet, Der gelbe Huegel 1. Volti di montagna “Pensare come una montagna”: una proposizione che fa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Angelo D'Arrigo non è più tra noi. Con lui scompare un personaggio straordinario. Un uomo antico con ali modernissime. Un vero atleta e "sportivo", e non un "funambolo", come è stato scritto. E' perciò bello dedicargli queste riflessioni sullo sport degli antichi e dei moderni. La... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
come ecosofia dell’identificazione continua a leggere
Scritto da: guardabassi.it
il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Da tanto tempo sentivo parlare di decrescita, dell'interpretazione errata che economisti, politici e cittadini fanno dell'indice PIL, ma devo dire che l'approccio migliore, e tardivo, che potessi avere è stato quello di acquistare il libro di Maurizio Pallante "La Decresita Felice" edito nel 2005... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lezione tenuta nel Corso “Anche le montagne hanno una storia”, Varese, giugno 2002, in corso di pubblicazione. 1. In prospettiva continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Julien Freund (1921-1993) è un figura di sociologo-filosofo di non facile classificazione, dal punto di vista degli specialismi accademici. Studioso di filosofia politica, sociologia, epistemologia delle scienze sociali, storico del pensiero sociale, e in particolare di Carl Schmitt.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Carnazzi
il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Dopo anni di silenzio, torna l'autore de Il tao della fisica, Il punto di svolta, La rete della vita, libri colossali per ampiezza, profondità, importanza. E torna con un libro… piccolo, piccolo come un 'millelire', come i suoi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 29/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Premesse... continua a leggere
Scritto da: Luigi Ranzani
il 29/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gabriele Munter, Murnauer Moos Le Alpi, confine del paesaggio di pianura, e al loro interno, incastro di molteplici e spesso... continua a leggere
Scritto da: Associazione Eco-Filosofica
il 29/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
per il 5 x 1000, altra associazione degna di nota è L'Associazione Eco-Filosofica http://www.filosofiatv.org/ per contribuire n. codice fiscale 9400950262 continua a leggere
Scritto da: Edouard Schuré
il 29/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era un giorno fortunato, «un giorno dorato», come dicevano gli antichi, quello in cui Pitagora riceveva il novizio nella sua dimora e lo ammetteva solennemente al rango di allievo. Prima di tutto, si entrava in rapporto continuativo e diretto con il maestro, si penetrava nel... continua a leggere