Il paesaggio è la nostra casa
Scritto da: Luisa Bonesio il 19/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
1. Conservazione: una parola scomoda La questione... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 19/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
1. Conservazione: una parola scomoda La questione... continua a leggere
Scritto da: Piero Nigra il 19/03/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
In tutta la sua lunga preistoria l’umanità ha convissuto con la natura in un rapporto armonico e simbiotico. Non c’è dubbio: l’uomo primitivo era un consumatore critico e il suo stile di vita manteneva intatto l’ambiente del suo territorio. L’ambiente... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
1. Scompaginazione dei luoghi e perdita dell’identità La modernità scardina il senso dei luoghi, il loro orientamento - spaziale e simbolico -, perché il suo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Robert Morrison MacIver (1882-1870) è un sociologo oggi poco studiato, se non del tutto dimenticato. Ed è un peccato. Perché la sua opera è di grande spessore teorico e soprattutto distinta da una studio attento dei rapporti tra tecnica, cultura e società. Per MacIver... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Mastrofini il 17/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
«La tecnologia ha creato il mito dell'uomo prodotto in laboratorio. Ma lo ha privato dell'identità» Quale identità del cristiano nel contesto della globalizzazione e della rivoluzione biotecnologica?... continua a leggere
Scritto da: Caterina Resta il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da alcuni anni la parola 'geofilosofia' si è imposta al pensiero. Se gli anni Ottanta sono stati soprattutto segnati dal trionfo dell'Ermeneutica come nuova koiné filosofica, dopo il definitivo crollo dei fondamenti e la... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Zucconi il 16/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
BABBO e figlio sono ancora accanto, e certo non soltanto perché oggi negli uffici della casa editrice il figlio siede vicino alla sagoma di cartone a figura intera del padre, che servì per la promozione di un altro libro, e ogni tanto alza gli occhi e la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Ranzani il 16/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Introduzione Se sovente la filosofia si risolve nella prestazione anodina ed accademicamente irreprensibile di un’intelligenza estranea alle implicazioni estetiche e simboliche della ragione – frettolosamente giudicate irrazionalistiche e sentimentali e quindi condannate... continua a leggere
Scritto da: FrancescaTabarelli de Fatis il 16/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Giardino Zen François Berthier Un percorso letterario tra i giardini Zen continua a leggere
Scritto da: Paul Ricoeur il 16/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dalla deontologia alla fiducia del paziente: il grande filosofo scomparso lo scorso anno riflette sulle questioni bioetiche della salute Partiamo dal conflitto potenziale implicato nella dualità di interessi di cui si... continua a leggere
Scritto da: Mishlove il 15/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
MISHLOVE: Benvenuto. Sono Jeffrey Mishlove. Oggi andiamo ad esaminare la mente – non come oggetto di realtà, ma come illusione, come mito. Con me è Mr. G.U. Krishnamurti, filosofo e viaggiatore. U.G. è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 15/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
I libri della settimana: J.B. Schor, Nati per comprare, Apogeo, euro 18; J.F: English, The Economy of Prestige, Harvard University Press, usd 29.95 Ecco due libri per capire come funziona la società dei consumi. Il libro di Juliet B. Schor, Nati per comprare. Salviamo i nostri... continua a leggere
Scritto da: Stanislav Grof il 15/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo breve saggio Grof traccia la storia e la nascita della psicologia transpersonale, a partire da Abraham Maslow. Inoltre illustra le differenze del suo approccio rispetto a quello di Ken Wilber e di altre tendenze della psicologia transpersonale. Una panoramica... continua a leggere
Scritto da: Alberto De Luca il 13/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«... come, infatti, potete, stimolati, giungere a formulare la verità, se essa non vivesse, in embrione, celata nel profondo del cuore?». (S. Boezio)1 «... Erano giovani (fityân) che credevano nel loro Signore e Noi li rafforzammo sulla retta via;». (Cor., XVIII,... continua a leggere
Scritto da: Carlos Castaneda* il 13/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco a voi un brano che vale la pena di leggere. Ci presenta gli” avversari” che potremmo incontrare lungo il percorso sulla via della conoscenza che cercano di impedire la nostra evoluzione spirituale. Sabato, 7 aprile,... continua a leggere
Scritto da: filosofiatv.org il 13/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Presso la sede del CTP1, in via S. Dorigo - Scuola Media Martini, Santa Maria del Rovere - Treviso Referente e coordinatore: prof. Silvano MeneghelVenerd`i 17 marzo 2006, ore 18.30: Proiezione del video di Fonseca "RAIMON PANIKKAR LA CONCORDIA E L'ARMONIA".Introduce Sonia... continua a leggere
Scritto da: animadeiluoghi il 12/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
con la partecipazione di James Hillman PAVIA: 25 MARZO - 2 APRILE 2006 CONVEGNISabato 25 marzo Ore 9.30 Un territorio in partenza: viaggio da Pavia al Mare per il recupero del paesaggioIntervengono: Giovanni Iannelli, Università di Pavia,... continua a leggere
Scritto da: Kuki Shūzō il 12/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Kuki Shūzō La struttura dell’iki Adelphi pp. 181 euro 15,00 «“Lei conosce il conte Kuki Shuzo. Ha studiato molti anni con Lei”. “Rivolta al conte Kuki rimane la mia memoria riconoscente”». Con queste parole, che si leggono in un celebre... continua a leggere
Scritto da: R. Bechmann il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
R. Bechmann - LE RADICI DELLE CATTEDRALI if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("24,50",'0'));} L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali 320 pagine - 80 illustrazioni, Arkeios edizioniOgni singolo elemento... continua a leggere
Scritto da: Ezia Maria Pentericci il 10/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
------------------------------------------------------------ martedì 4 marzo 2006, ore 20,30 presso la sala incontri dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate in via Germazzo 189 - Località olino Cento - (*) incontro pubblico dal titolo: IL CIPRESSO STORIA E PREGI DI... continua a leggere