kosmos
Scritto da: H. D. Thoreau il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
…Nell’atteggiamento verso la natura gli uomini mi sembrano per la maggior parte inferiori agli animali, che hanno con essa continua a leggere
Scritto da: H. D. Thoreau il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
…Nell’atteggiamento verso la natura gli uomini mi sembrano per la maggior parte inferiori agli animali, che hanno con essa continua a leggere
Scritto da: Peppe Sini il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
1. Filippo Trasatti: Ripensando Ivan Illich2. Francesco Scotti: Ivan Illich. "Nemesi medica" un quarto di secolo dopo3. Filippo Trasatti intervista Paolo Perticari: Ivan Illich. L'ascesidell'altro4. Filippo Trasatti: Ivan Illich. Leggere il presente nello specchio delpassato1.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Salis il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Qualche anno fa, con Editoria senza editori, André Schiffrin lanciò un allarme. Ora nel suo nuovo libro Il controllo della parola (Bollati Boringheri) ci fornisce nuovi dati sconcertanti su ciò che sta accadendo nell'editoria, nei giornali e nel mercato del libro. Pubblichiamo l'introduzione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: diorama.it il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Sommario del numero 41 (GEOPOLITICA) Alain de Benoist, Geopolitica; Aymeric Chauprade, Una presentazione analitica della geopolitica; Hervé Coutau-Bégarie, La geopolitica in discussione; Pierre-Marie Gallois, Strategie del petrolio; Philippe Bourcier de... continua a leggere
Scritto da: Francesco Donfrancesco il 10/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
anima La pietà filiale a cura di Francesco Donfrancesco pagine 207 euro 17,00, ISBN 88 7186 320 8 http://www.morettievitali.it/index.html Questo volume di Anima giunge in libreria in tempo per onorare, il 12 aprile del 2006, gli ottanta anni del suo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 08/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Scritto da: Luisa Bonesio il 08/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Quando la modernità inventò il paesaggio montano, le Alpi, che erano state fin dalla preistoria luogo di transito e di incontro di mondi diversi (quello “nordico” e quello... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Panzeri il 08/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il poeta scrive un volume accorato che riprende un analogo invito dello scrittore Jean Giono Conte: letteratura senza nichilismo La primavera è stagione di rinascita e di luce. Un «cantico alla vita» contro i postmoderni nemici dello spirito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 07/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Andrey Smirnov il 07/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrey Smirnov, LA FILOSOFIA MISTICA E LA RICERCA DELLA VERITÀpresentazione e traduzione di alberto de luca La locuzione "filosofia mistica" è probabilmente inusuale in Italia se non addirittura antinomica per chi ritiene che vi possa esserci solo un'antitesi... continua a leggere
Scritto da: associazione filosofica trevigiana il 06/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
II 6 Novembre 1996, Gary ha parlato con Jamie Sayen della poesia, del luogo, del linguaggio, del riprìstino politico/ culturale.Jamie Sayen (in seguito JS): Quando ci siamo incontrati più di dieci anni fa stavi tenendo una discussione su un'idea che mi colpì perché piuttosto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 06/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono scienziati politici e sociali che hanno scritto numerosi e interessanti libri, ma che devono la loro fama a un libro in particolare. Ad esempio, Pareto, è ricordato per il Trattato di Sociologia Generale (1916), Sombart per il Capitalismo moderno (1902), Sorokin per la Dinamica... continua a leggere
Scritto da: Peter Russell il 05/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
La visione scientifica tradizionale ci dice che la scienza non ha nulla ha che fare con la coscienza o con Dio. Ma oggi le cose stanno cambiando. Ora che ha cominciato a occuparsi della coscienza, ha intrapreso un cammino che alla lunga la porterà a esplorare le profondità della mente.... continua a leggere
Scritto da: Shams Al-Urafa il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il ruolo del maestro sufi, verso il quale bisogna compiere una resa perfetta, e la sua funzione nel portare il discepolo dallo smarrimento nel mondo della molteplicità alla contemplazione nel mondo dell'Unità, sono bene esemplificati nel testamento spirituale di Shams Al-'Urafâ', uno dei... continua a leggere
Scritto da: Paolo Taggi il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Radio che si possono guardare, televoti, spettatori alla ribalta via webcam... Nasce la video-community che ci illude: «Il protagonista sei tu!» Ormai una trasmissione tv, prima ancora che una trama, è un sistema integrato di mass... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
www.simbolisullaroccia.it Lasciarsi guardare dalle cose, sostenere l'occhio delle rocce, l'ascolto e la tattilità degli alberi, la docile prensilità della cotica erbosa che risponde al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Ronald Wright, Breve storia del progresso, Oscar Mondadori, Milano 2006, pp.196, euro 8,40 Questo libro di Ronald Wright, romanziere, storico e saggista inglese, non è di difficile lettura. Non è insomma il solito testo sul progresso a uso esclusivo dei professori... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Sarebbe necessario che ognuno di noi disponesse di un criterio ben saldo per puntellare le ragioni che giustificano la sua scelta politica nelle prossime elezioni. Infatti sono in gioco due diverse concezioni della vita, e non soltanto motivazioni economiche, psicologiche e... continua a leggere