Mercato e mercati*
Scritto da: Serge Latouche il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Lo scambio e il dono continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Lo scambio e il dono continua a leggere
Scritto da: Wu Ming 2 il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Facciamo un esperimento.Dimenticate per un attimo l'età anagrafica di questo libro e immaginate che sia uscito ieri. Terminata la lettura, che cosa vi resta? Intendo dire: cosa c'è dentro Walden a prescindere dal suo essere un classico, pieno di citazioni, rimandi, enigmi filologici, per non... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Ricercatore americano tra i più famosi per quanto rigarda lo studio delle religino comparate e la simbologia mitologica.Nato nel 1904 a New York, fin dall'infanzia si interessò di mitologia, iniziando il suo percorso con lo studio della cultura indo americana.Si laureò alla... continua a leggere
Scritto da: mimesisedizioni.it il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
*Al di là del tempo: Percorsi simbolici sull'eterno femminilea cura di Roberta Astori e Teresa Tonchiaed. Mimesis, Milano pp. 136, Euro 9,00Il presente volume indaga il segreto del femminile inteso non in sensobiologico ma come essenza dell'umano. Il Femminile si incarna in figure didonna - dee,... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avete mai avuto la sensazione, sentendo squillare il telefono, di sapere chi vista chiamando?Oppure di pensare ad una persona ed immediatamente riceverne la telefonata?Vi è mai capitato di avere la sensazione che qualcuno vi stesse guardando e voltandovi c'era proprio qualcuno che... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Monastra il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lao-tze, Tao tê ching Mediterranee, Roma 1997Jean-Christophe Demariaux, Il Tao Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1993 La dottrina del Tao, la Via, e del suo aspetto immanente e agente, tê, la Virtù, intesa come "potenza", costituisce una delle forme più pure e complete di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Marcon il 16/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L. Bonesio, C. Resta, Passaggi al bosco. Ernst Jünger nell’era dei Titani, continua a leggere
Scritto da: Alan Drengson il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Durante gli ultimi trent’anni, i filosofi occidentali hanno criticato gli argomenti di base dellafilosofia moderna riguardo il mondo naturale. Questa maturazione è stata solo una parte dellacontinua espansione del lavoro filosofico che ha coinvolto studi comparati sulle opinioni... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio il 16/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
L'Unesco denuncia: oggi esistono seimila lingue, tra 100 anni potrebbero ridursi ad alcune decine. Così il mondo sarà più povero Sono minacciate di estinzione quasi tutte le seimila lingue catalogate nel mondo, fa sapere l'Unesco. Nell'arco del secolo, potrebbero... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orsi il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Introduzione Con questo saggio intendo fare luce su alcuni degli aspetti più pregnanti del pensiero di Edward Goldsmith un ambientalista poco noto in Italia, ma di grande importanza tanto da essere spesso chiamato in causa come un “padre fondatore” del movimento... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani* il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel periodo presolstiziale si celebravano nell’antica Roma i Saturnalia, la ricorrenza più festosa dell’anno. Gli schiavi erano temporaneamente liberi, venivano scambiati doni, si eleggeva una specie di re di burla. Tale festa in onore del dio Saturno, segnava la fase di passaggio tra il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 15/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Appena usciti dal più grande scontro ideologico del secolo la ricercadi una via d’uscita consisteva, ancora una volta, in un percorso individuale Ha destato un certoscalpore nei giorniscorsi la difesa dellabeat generation fattaa Colonia dalpatriarca di Venezia Ettore Scola, ein particolare di... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi 40 anni, l’occidente è stato invaso da una marea di informazioni spirituali che ormai riempiono le pagine dei quotidiani, gli spettacoli televisivi e le riviste patinate a larga tiratura. Classi di meditazione sono offerte alle Nazioni Unite, Hillary Clinton usa... continua a leggere
Scritto da: Carll Gambescia il 15/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita
Non sono molti gli economisti del Novecento il cui approccio possa essere definito "globale". Uno di questi è sicuramente François Perroux (1903-1987). Francese, lionese, figlio di un modesto artigiano, negli anni Trenta studiò a Parigi, Londra, Vienna, dove seguì i corsi di L. von... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risè il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Edizioni Frassinelli il tema della crisi della maschilità, propone un libro sul femminile,... continua a leggere
Scritto da: Gottlieb il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Il ritmo frenetico della vita quotidiana assorbe interamente i nostri pensieri, siamo ormai abituati a compiere gesti e azioni meccanicamente che quasi non ce ne accorgiamo e perciò non riflettiamo mai abbastanza sul "Tutto" come tale; ci occupiamo invece di cose e ambiti... continua a leggere
Scritto da: Fausto Borrelli il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Alle radici della crisi ambientaleINDICE Sommario Introduzione L’impreparazione del pensiero a pensare l’età della tecnica moderna La scienza come “anticipazione conoscitiva” e il progetto di Cartesio di conquista della natura Il significato... continua a leggere
Scritto da: Kevin J. Todeschi il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Le letture di Edgar Cayce contengono innumerevoli consigli sul come star bene. La natura stessa di una grande parte di queste nozioni dimostra che Cayce possedeva in materia idee all’avanguardia. I suoi suggerimenti per ritrovare la salute e conservarla, come anche per equilibrare... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola il 13/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Che il padreterno abbia creato questo pianeta come “luogo dell’uomo” è una favoletta che ci riporta all’immaginario creazionismo, che non ha ombra di attendibilità scientifica. E’, appunto, una favoletta per uomini-bambini, biologicamente bambini, ovvero primitivi, alias... continua a leggere