La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: indiani Cree
il 06/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
S o l o d o p o c h e l ’ u l t i m o a l b e r o s a r à s t a t o a b b a t t u t o . S o l o d o p o c h e l ’ u l t i m o f i u m e s a r à s t a t o ... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 06/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Prima Parte. Il mistero. continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 05/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Terra pluriversaIl titolo vuole richiamare l'attenzione su quella che è la posta in gioco e insieme l'apparente aporia di un pensiero della Terra e delle identità: l'unità e la pluriversità che un nomos che sia davvero tale deve contemperare. Imperativo che è innanzitutto simbolico,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Panzarasa
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il Bioregionalismo e le sue radici nella Civiltà neolitica dell'Antica Europa (7000 – 3500 a.C.) PrefazioneLe nostre radici profondeLa maggior parte dei libri di storia ormai ci parla con dovizia di particolari delle origini dell'uomo e essenzialmente della cosiddetta Rivoluzione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
COME SOPRAVVIVERE ALLO SVILUPPO DALLA DECOLONIZZAZIONE DELL’IMMAGINARIO continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 05/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come è ben noto, la corte di Federico II era un crocevia di culture diverse e vi operavano alcuni tra i maggiori esponenti... continua a leggere
Scritto da: Federico Oliveri, Lucia Re; Ilario Belloni
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Z. Bauman, Modernità liquida, Laterza, Roma-Bari 2002 Z. Bauman, Voglia di comunità, Laterza, Roma-Bari 2001 Z. Bauman, La solitudine del cittadino globale, Feltrinelli, Milano 2000È raro ormai trovare in Italia una libreria che non dedichi un'intera sezione del suo spazio alla... continua a leggere
Scritto da: filosofia-ambientale.it
il 05/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Nicola Russo La biologia filosofia di Hans Jonas Guida, 2004 €10.50 "Nonostante il libro sia stato realizzato dal punto di vista della composizione in maniera imperfetta, dal momento che non è l'esito di un disegno unitario, lo considero come la mia opera... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Serra
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Alle origini dell'etica ambientale Luisella Battaglia Edizioni Dedalo, Bari 2002, pag, 205, € 14.00 Peter Singer, filosofo animalista australiano, ha dimostrato quanto l’esclusione degli animali dalla sfera morale non solo non sia giustificabile razionalmente ma sia... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il papa Benedetto XVI, con un duro attacco contro la «dittatura del relativismo», suscita adesioni e repulsioni quasi nella stessa misura. Questi ultimi critici, in particolare, hanno sottolineato come l'opposto del relativismo sia l'assolutismo, cosa del tutto indigesta alla cultura liberale... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
PLATONE (428 – 347 a.C) Tutta l’opera di Platone è sostanzialmente conforme allo spirito della “decrescita”; i maggiori riferimenti si trovano nelle Leggi, che è considerata l’ultima sua opera in ordine di tempo. OTIUM, NON PRODUTTIVISMO “…gli dei, mossi a... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
PLUTARCO DI CHERONEA (47-127 d.C.) I brani sotto riportati (ad esclusione dei titoli) sono ricavati dall’opuscolo La passione della ricchezza, un testo scritto da Plutarco e pienamente corrispondente allo stile della “decrescita”. UNA MALATTIA DA... continua a leggere
Scritto da: Raoul Anvélaut
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
C’era una volta una piccola isola di nome... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Serra
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Minima Animalia (Piccolo bestiario filosofico) Giuseppe Pulina [illustrazioni di Marco Lodola] Mediando, Sassari, pp. 96, € 18,00 Il titolo è tutto un programma. Proprio come si proponeva di fare il suo autore. Minima Animalia riecheggia, in effetti, le... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
No. Non l'hanno ancora capita. Devo raddoppiare gli sforzi.- Così pensa la Terra, la Grande Madre, la Gaia dei New Age, strana, imperscrutabile, sottile, brutale, violenta nelle sue collere, vivente anche nel macigno, dappertutto vivente. E come ogni altro ente, anche la Terra è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 04/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La saggezza della non-dualità e il pluralismo culturale non sono estranee alle radici dell’Europa e costituiscono una chiave per affrontare i problemi interculturali e per superare i dualismi che lacerano la vita collettiva e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 04/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Testi da leggere: una griglia di lettura, alla luce della non-dualità continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche tempo fa scrissi un articolo sul fatto che oggi in Italia, e un po' in tutto il mondo occidentale, c'è un conflitto ideologico, spesso pesante, senza esclusione di colpi, tra due concezioni opposte. Da una parte il progressismo socialista-radicale e il laicismo. Dall'altra la cultura... continua a leggere
Scritto da: Moreno Montanari
il 01/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Achenbach, Gerd. B., Il libro della quiete interiore. Trovare l’equilibrio in un mondo frenetico.Milano, Apogeo (Pratiche filosofiche), 2005, pp. 182, € 13,00 Consulenza filosofica - pratica filosofica. Dopo La consulenza filosofica, saggio introduttivo... continua a leggere
Scritto da: Sergio A. Dagradi
il 01/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Schmitt, Carl, Teoria del partigiano. Integrazione al concetto del politico.Milano, Adelphi (Piccola Biblioteca, 529), 2005, pp. 179, € 10,00 Uno dei filosofi più scomodi e controversi del secolo scorso fu, senza dubbio alcuno, Carl Schmitt. Se infatti il suo nome è... continua a leggere