Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il futuro senza verità

il 30/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il futuro senza verità

E’ difficile immaginare il futuro, all’epoca dell’odiernità, l’eterno presente che si consuma nell’attimo. Addirittura arduo è pensare in termini di comunità nel triste trionfo di infinite individualità, di gruppi reciprocamente ostili impegnati a rivendicare diritti, puntualizzare... continua a leggere

La scommessa trans-umanista

il 23/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La scommessa trans-umanista

Marx si occupava di classi sociali ma Marx leggeva il mondo del 1850. Oggi abbiamo interiorizzato il fatto che dentro ogni società il pensiero dominante è quello delle classi dominanti, ma le classi dominanti sono anche una super-classe che trascende, in Occidente, le singole nazioni. C’è un... continua a leggere

Educazione e istruzione

il 22/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Educazione e istruzione

 Educazione e istruzione, da sempre necessarie per lo sviluppo della libera personalità, sembrano essere diventate opposte e incompatibili da quando i pedagogisti pretendono che l’insegnante non debba istruire gli allievi tenendo lezioni e verificandone lo studio, ma debba... continua a leggere

Il disagio della civiltà

il 22/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il disagio della civiltà

Dov'è il pensiero che può rimettere in moto la storia, un pensiero che possa dare coscienza critica di quel che accade e prospettare la possibilità di modificarli? Un pensiero profetico, religioso, esistenziale.Non possiamo considerare eterni e intoccabili questo capitalismo, questa... continua a leggere

Generazione fiocchi di neve

il 10/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Generazione fiocchi di neve

Fabio ha poco più di vent’anni. Frequenta con mediocri risultati l’università, è figlio unico e appartiene a una buona famiglia. I genitori stravedono per lui, e sperano il massimo. Esentato dalle incombenze materiali, sempre accontentato in tutto, aborre la fatica e il lavoro fisico,... continua a leggere

Fermi tutti, ecco l’Essere

il 02/10/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Fermi tutti, ecco l’Essere

La Verità, spiace dirlo in questa sede, non l’ha fondata Maurizio Belpietro tre anni fa ma Parmenide venticinque secoli fa. Prima di Cristo, prima di Socrate, prima di tutti. Sono andato nella redazione antica de La Verità a Elea, poi ribattezzata Velia e infine Ascea. Con Parmenide erano in... continua a leggere