Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Le scienze umane a Bibbiano

il 08/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Le scienze umane a Bibbiano

A Bibbiano, ma in precedenza al ‘Forteto’ vicino Firenze e poi in provincia di Modena, i bambini sono stati strappati ai loro genitori tramite accuse infamanti in particolare nei confronti dei padri e, dopo un lavaggio del cervello perché si rassegnassero al trauma, ma anche senza che si... continua a leggere

Inattualità

il 03/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Inattualità

"La patria moderna dev’essere abbastanza grande, ma non tanto che la comunione d’interessi non vi si possa trovare, come chi ci volesse dare per patria l’Europa. La propria nazione, coi suoi confini segnati dalla natura, è la società che ci conviene. E conchiudo che senza amor nazionale... continua a leggere

Sul dominio della tecnica

il 24/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sul dominio della tecnica

Heidegger, nel suo ormai celeberrimo saggio “La questione della tecnica”, ritiene che l’essenza della tecnica non sia tecnica: infatti egli scrive che “La tecnica non si identifica con l’essenza della tecnica” (1). Che cosa significa “essenza” in questo caso? La... continua a leggere

Due immagini, due notizie.

il 18/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Due immagini, due notizie.

La prima è una foto pubblicata da diversi giornali il 26 maggio. Vi si vede la innevata cima di una montagna e una interminabile e compatta fila di persone che salgono verso di essa dal basso. Che c’è di strano? C’è di strano che non si tratta di una montagna qualsiasi, ma dell’Everest... continua a leggere

In morte del globalismo

il 13/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

In morte del globalismo

Vicino a Putin, spesso accostato a Bannon, il principale ideologo dell’anti globalismo Aleksandr Gel’evic Dugin è in Italia per un tour con cui sta riempiendo le sale in molte città, dal nord al sud. Ritiene che il governo gialloverde abbia riportato l’Italia al centro dell’Europa, che... continua a leggere

Essere oltre la linea

il 08/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Essere oltre la linea

Ci chiede un amico, esule anch’egli in un mondo straniero, di riflettere sul significato di essere “oltre la linea”.  La tentazione è rispondere fingendo di essere colti, persino filosofi, citando la conclusione di due liriche del Novecento. Varcare la linea può essere la gravosa... continua a leggere