La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Stella Spinelli
il 04/10/2011 | Ecologia e Localismo
Gli operai dell'Eni di Gela lavorano da anni sottoposti alla contaminazione del 'killer silenzioso', nonostante ufficialmente lo stabilimento ne sia stato dichiarato privo dal '93. E nessuno sembra poter ricevere nemmeno il sussidio Inail... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 04/10/2011 | Ecologia e Localismo
Si tratta di uno dei progetti agroalimentari piú assurdi e insostenibili di tutta la Patagonia. Un consorzio agroalimentare cinese della multinazionale Heilonijang Agriculture Company, che raggruppa compagnie di produzione di carne e granaglie, ha affittato 320 mila ettari nella... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 03/10/2011 | Ecologia e Localismo
Benché sia di uso comune, l’espressione “intellettuale militante” contiene una evidente contradictio in adiecto. Le sue due componenti, infatti, fanno a pugni e non possono, a stretto rigore... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Sasso
il 03/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il professore è appena rientrato dagli Stati Uniti, Detroit, ospite del National Institute of Child Health, chiamato a spiegare quello che gli americani si chiedono ormai come un tormento: come fare ad affrontare l´ultima emergenza del sistema sanitario, l´aumento costante del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il concetto dei Planetary Boundaries sta sempre di più diffondendosi nell'arena della politica internazionale. Il concetto dei "confini planetari" oltre i quali... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone - Fabio Polese
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Agenzia Stampa Italia ha contattato Saverio Pipitone, giornalista pubblicista, è autore de “La finanza etica e socialmente responsabile” edito da Inves,... continua a leggere
Scritto da: Nanni Salio
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Le radici della nostra crisi ecologica affondano lontano nel tempo. Molti allarmi sono stati lanciati da numerosi autori (scienziati, filosofi, ecologisti) nel corso degli anni, ma ben presto dimenticati e passati sotto silenzio. Se si prova a chiedere quale sia la... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Rubini
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Siamo quello che mangiamo(09:30) Dopo il caso straordinario di Matteo Dall'Osso guarito dalla sclerosi... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Dalisi
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Di Riccardo Dalisi (…) Il tema dominante del rapporto architettura-natura è un convincimento intenso, è sostanza comunicativa, è sforzo di realtà, di creare realtà, è azione di realtà. Se nella storia... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Il sommarsi delle varie crisi, alcune congiunturali altre sistemiche, obbliga tutti a lavorare su due... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Ogni tanto leggo qualche proposta ambientalista che mi lascia di stucco. Come l'ultima ideona sul bollo auto: far pagare di più, in base alle emissioni di CO2. Stabilire il pagamento di una tassa in base alle emissioni, si traduce in "Devi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 02/10/2011 | Ecologia e Localismo
Circa 40mila lavoratori in meno nel settore. Cresce solo il sud +3 percento circa Quarantamila lavoratori in meno nel secondo trimestre 2011: il settore dell'agricoltura è davvero in crisi. La notizia è stata diffusa da Coldiretti che ha studiato e analizzato... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 30/09/2011 | Ecologia e Localismo
Qualche tempo fa ho riincontrato una vecchia conoscente, figlia di amici di famiglia, che non vedevo da quando eravamo bambini. Le ho chiesto cosa facesse ora e, guardandomi con un’aria tra l’ironico ed il rimproverante, mi ha risposto”io... continua a leggere
Scritto da: Virginiano Spiniello
il 30/09/2011 | Ecologia e Localismo
Favole e arte ambientale contro le discariche in montagna Il primo ottobre, nel Parco dei Monti Picentini, l’Albero... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/09/2011 | Ecologia e Localismo
Il fatto che il nostro vicino di casa abbia deciso di tenere in casa un serpente tropicale o che il riccone che abita nella villa in collina abbia avuto la bella pensata di divertire i suoi bambini allevando addirittura un ocelot, o magari niente meno che un tigrotto (che cosa ne farà quando... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 28/09/2011 | Ecologia e Localismo
Le società petrolifere Bp, Transocean e Halliburton sono responsabili dell’incidente del 20 aprile 2010 presso la piattaforma Deepwater Horizon, in cui persero la vita 11 uomini ed altri 16 rimasero feriti. Un’esplosione che, per i successivi 87 giorni, portò quasi 5 ... continua a leggere
Scritto da: Sara Seganti
il 28/09/2011 | Ecologia e Localismo
Sono ben 227 milioni gli ettari di terra venduti o affittati nei paesi in via di sviluppo dal 2001, pari a circa il 60% della superficie coperta dalla foresta amazzonica brasiliana. Questo il dato presentato da Oxfam nel rapporto:... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 28/09/2011 | Ecologia e Localismo
I ricercatori dell’Agricultural Research Service hanno individuato un ibrido di patata non OGM resistente agli insetti patogeni. A dimostrazione di come grazie alla biodiversità delle colture sia possibile aumentare le produzioni e ridurre il rischio di perdere il raccolto, senza... continua a leggere
Scritto da: Aldo Zanchetta
il 27/09/2011 | Ecologia e Localismo
In America Latina la corsa delle multinazionali per accaparrarsi le risorse ambientali è sempre più frenetica e assecondata da tutti i governi desiderosi di 'fare cassa'. In questa situazione i popoli indigeni lottano per difendere la loro sopravvivenza culturale e spesso anche... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 27/09/2011 | Ecologia e Localismo
Il 21 settembre, Ed Crooks, US industry and energy editor de Financial Times, ha intervistato l'amministratore delegato della Shell, Peter Voser, e l'articolo che ne è venuto fuori (Shell... continua a leggere