La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Filippo Schillaci
il 09/09/2010 | Ecologia e Localismo
Da quando si moltiplicano gli allarmi per le conseguenze ambientali del dilagare della zootecnia nel mondo si moltiplicano anche i più o meno goffi tentativi di dimostrare che “son tute balle” e che anzi mangiar carne fa bene alla salute, fa bene all’ambiente, fa bene... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi anni nella pianura padana si sono perduti migliaia di ettari di suolo agricolo ad opera di una dilagante espansione urbana ed... continua a leggere
Scritto da: Danilo Mainardi
il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento Europeo voterà oggi la la nuova direttiva sulla vivisezione, che dal testo risulta essere una legge a misura del vivisettore e non obbliga a utilizzare metodi alternativi. Non c’è fine, per quanto nobile, che giustifichi la... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito
il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
La produzione dell’oro nero avrebbe raggiunto il suo livello massimo e per questo sarebbe destinata a diminuire inesorabilmente. Lo sostiene un centro di ricerca tedesco vicino all’esercito. Le conseguenze, affermano gli analisti, sarebbero a dir poco... continua a leggere
Scritto da: gab
il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
Nucleare sì, ma con cosa? Il progetto di un ritorno italiano al nucleare fa acqua da tutte le parti. Si scontra adesso contro il parere di studi internazionali che prevedono un grave deficit di uranio nel 2020 Dicono... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha annunciato un allungamento della vita delle centrali nucleari tedesche.Una grande delusione per Fare Verde e il mondo ambientalista. Un vero peccato visto che nel 2009 l'energia nucleare, giunta ai minimi termini, il cui combustibile avrà un forte... continua a leggere
Scritto da: Gianni Silvestrini
il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
In questi giorni stampa, radio e Tv hanno preso lo spunto da un rapporto presentato nel workshop Ambrosetti per inondarci di servizi sulla bontà e sulla economicità del nucleare. In realtà, il report citato, che ha la pretesa di essere... continua a leggere
Scritto da: Naila Clerici - Alessandro Michelucci
il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
Conferenza pubblica: Popoli tra Terra, Mani e Cielosabato 25 settembre 2010 - ore 16.30 presso il Museo di Storia Naturale - sez. Antropologia ed Etnologia - Firenze continua a leggere
Scritto da: Claudio Vassallo
il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
«Ci sono sue lettere scritte sia al comando provinciale, sia al comando centrale a Roma, senza alcuna risposta»«Mio fratello, prima di essere ammazzato, mi aveva detto che personaggi delle forze dell'ordine erano in combutta con personaggi poco raccomandabili. Ci sono delle... continua a leggere
Scritto da: Maurizio pallante e Andrea Bertaglio
il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
La notizia dell’uccisione di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (SA), ci ha lasciati sconvolti come tutte le persone impegnate nella difesa della legalità e dell’ambiente, ma con una nota di dolore e di coinvolgimento particolare, dato che nel prossimo fine ... continua a leggere
Scritto da: Angelo Vassallo*
il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
Gli scampi davano soddisfazione, ora se ne trovano sempre meno. Il tonno è il più difficile perché lotta fino alla fine, mentre la spigola è la più intelligente e furba. Non la trovi mai nelle reti. Ah, e poi c’è l’alice.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
Energia, ecco il giacimento italiano: con l'efficienza risparmiata una nuova centrale elettrica da oltre 750 MW Circa un mese fa (vedi link) ci domandavamo che fine avesse fatto la politica per l'efficienza e il risparmio energetico nel... continua a leggere
Scritto da: Jochen Bockemühl
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Con la nostra corporeità siamo inseriti nel mondo sensibile. Grazie al corpo siamo legaticon la natura. Dipendiamo dal fatto di avere un terreno sotto i piedi, di poter svolgere unaattività corporea e di poter lavorare con quanto ci circonda. Per il mantenimento dellanostra... continua a leggere
Scritto da: Fabrizia Pratesi
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il dibattito pubblico e le notizie sugli Ogm (organismi geneticamente modificati) riguardano di solito organismi vegetali: si parla dei prodotti di cui è permessa ... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Pubblichiamo il documento dell'Associazione per lo studio del picco del petrolio (ASPO), che fu inviato l'8 maggio 2010 alle autorità nazionali e regionali del nostro paese, senza che, a quanto mi risulta, vi fossero reazioni di sorta. E comunque... continua a leggere
Scritto da: Roberto Burdese
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Chissà cosa diranno i nostri discendenti, leggendo quello che scrivevano i commentatori politici del tempo dell’Inizio della Transizione. Difficile prevedere quanta carta avranno, se ne avranno, quei discendenti nostri. E quanti canali riusciranno a... continua a leggere
Scritto da: Alessio Nannini
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Ad Accra, durante l’African Market Green Revolution, sarà presentato un progetto per aumentare risorse e produttività delle terre del Sahel, una fascia semi-arida a sud del Sahara che si... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Un sistema basato su una perenne crescita economica e quindi su aumenti continui dei consumi ha costantemente bisogno di aumentare l’offerta di energia, invece che diminuirne la domanda. La proposta del nucleare si basa proprio sulla convinzione che la domanda di energia... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/09/2010 | Ecologia e Localismo
Chi, camminando su una spiaggia italiana, getti lo sguardo nella sabbia alla ricerca di una conchiglia o di un segno del mare lasciati dalla marea, troverà immancabilmente tracce della... continua a leggere