Generazione T. L'agricoltura chiama i giovani
Scritto da: Raffaella Ponzio il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Raffaella Ponzio il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Pietro Greco il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Lo scorso 2 settembre Steven Chu (vedi link), premio Nobel per la fisica e Segretario del Department of Energy degli Stati Uniti d'America, ha annunciato la creazione di un nuovo istituto di ricerca sulle "energie pulite", il Clean Energy Research Center... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallitto il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
La denuncia della ong britannica Sandbag: tra il 2013 e il 2020 le emissioni di CO2 cresceranno del 30% rispetto ai livelli attuali. Per arrestare il fenomeno urgono riforme immediate Inefficace, se non addirittura... continua a leggere
Scritto da: Dario Tamburrano il 13/09/2010 | Ecologia e Localismo
E’ on line da pochissimi giorni “Post carbon cities”, un manuale di buon governo (trovate il link in fondo) destinato agli amministratori locali che intendono lavorare affinchè la comunità... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 13/09/2010 | Ecologia e Localismo
Insensibile a tutto – crisi economica, disastro politico, sfacelo generale di un paese che sembra smarrito – l’ecomostro ferroviario delle Alpi occidentali si presenta puntualissimo all’ultima fermata, quella dell’ennesimo autunno caldo della valle... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 13/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il motivo etico contro il consumo di carne un tempo sembrava chiaro. Ma c'è un nuovo libro che è un mattatoio per le argomentazioni ambigue. Non mi sarà facile scrivere questa rubrica. Sto per buttar giù 1200 parole a favore di... continua a leggere
Scritto da: Marta Buonadonna il 12/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il 2009 ha fatto registrare ovunque un consistente calo del consumi, accompagnato da un’altrattanto corposa... continua a leggere
Scritto da: Fabrizia Pratesi il 10/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il dibattito pubblico e le notizie sugli Ogm (organismi geneticamente modificati) riguardano di solito organismi vegetali: si parla dei prodotti di cui è... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Malvagna il 10/09/2010 | Ecologia e Localismo
Abbiamo intervistato Elisabetta Malvagna, giornalista dell'Agenzia Ansa e studiosa dei temi della nascita da quando è diventata mamma di due bambini. Elisabetta ha raccolto dati, ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna il 10/09/2010 | Ecologia e Localismo
Necessario condurre nuovamente l'ecosistema alla sua dinamica evolutiva storica Proprio ieri, 9 settembre 2010, il grande programma internazionale TEEB, The Economics of Ecosystems and Biodiversity, diretto... continua a leggere
Scritto da: Joseph D’Agnese il 09/09/2010 | Ecologia e Localismo
Ho sentito questa storia per la prima volta un anno fa. Stavo intervistando uno scienziato quando ha iniziato a lamentarsi di quanto fosse difficile ottenere uno scimpanzè per scopi di ricerca medica. “Costano molto”, ha detto “e... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci il 09/09/2010 | Ecologia e Localismo
Da quando si moltiplicano gli allarmi per le conseguenze ambientali del dilagare della zootecnia nel mondo si moltiplicano anche i più o meno goffi tentativi di dimostrare che “son tute balle” e che anzi mangiar carne fa bene alla salute, fa bene all’ambiente, fa bene... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi anni nella pianura padana si sono perduti migliaia di ettari di suolo agricolo ad opera di una dilagante espansione urbana ed... continua a leggere
Scritto da: Danilo Mainardi il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento Europeo voterà oggi la la nuova direttiva sulla vivisezione, che dal testo risulta essere una legge a misura del vivisettore e non obbliga a utilizzare metodi alternativi. Non c’è fine, per quanto nobile, che giustifichi la... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
La produzione dell’oro nero avrebbe raggiunto il suo livello massimo e per questo sarebbe destinata a diminuire inesorabilmente. Lo sostiene un centro di ricerca tedesco vicino all’esercito. Le conseguenze, affermano gli analisti, sarebbero a dir poco... continua a leggere
Scritto da: gab il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
Nucleare sì, ma con cosa? Il progetto di un ritorno italiano al nucleare fa acqua da tutte le parti. Si scontra adesso contro il parere di studi internazionali che prevedono un grave deficit di uranio nel 2020 Dicono... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha annunciato un allungamento della vita delle centrali nucleari tedesche.Una grande delusione per Fare Verde e il mondo ambientalista. Un vero peccato visto che nel 2009 l'energia nucleare, giunta ai minimi termini, il cui combustibile avrà un forte... continua a leggere
Scritto da: Gianni Silvestrini il 08/09/2010 | Ecologia e Localismo
In questi giorni stampa, radio e Tv hanno preso lo spunto da un rapporto presentato nel workshop Ambrosetti per inondarci di servizi sulla bontà e sulla economicità del nucleare. In realtà, il report citato, che ha la pretesa di essere... continua a leggere
Scritto da: Naila Clerici - Alessandro Michelucci il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
Conferenza pubblica: Popoli tra Terra, Mani e Cielosabato 25 settembre 2010 - ore 16.30 presso il Museo di Storia Naturale - sez. Antropologia ed Etnologia - Firenze continua a leggere
Scritto da: Claudio Vassallo il 07/09/2010 | Ecologia e Localismo
«Ci sono sue lettere scritte sia al comando provinciale, sia al comando centrale a Roma, senza alcuna risposta»«Mio fratello, prima di essere ammazzato, mi aveva detto che personaggi delle forze dell'ordine erano in combutta con personaggi poco raccomandabili. Ci sono delle... continua a leggere