La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 16/09/2010 | Ecologia e Localismo
Ci siamo! Il Cambiamento è arrivato! Il Cambiamento è qui. Come dove? Proprio davanti ai tuoi occhi, ma soprattutto dentro di te, tra i tuoi amici e conoscenti, in ogni tua, vostra, nostra azione. È ora di metterci in moto. Noi, insieme, ce la faremo. Anzi,... continua a leggere
Scritto da: Rady Ananda
il 15/09/2010 | Ecologia e Localismo
FORESTE GENETICAMENTE MODIFICATE, CHE ALTERANO LA CHIMICA DELL’ATMOSFERA E DELL’IDROSFERA Immaginate i nostri impollinatori in declino – api, falene, farfalle e pipistrelli – imbattersi in migliaia di acri di alberi tossici, geneticamente modificati in... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Stella
il 15/09/2010 | Ecologia e Localismo
Le riserve naturali sono uno strumento fondamentale per la tutela del paesaggio e delle identità nazionaliLa conservazione dell’ambiente naturale è parte integrante della nostra cultura da sempre, da ben prima che nascessero l’ecologia e l’ambientalismo moderni. Sin... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 15/09/2010 | Ecologia e Localismo
La mortalità umana cresce del 3% per ogni grado di aumento della temperatura. Ad Arezzo si è parlato del rapporto tra cambiamenti climatici e salute. Allergie, ictus, tumori ed infarti in aumento. Ma anche le malattie trasmissibili attraverso insetti ed acque. I... continua a leggere
Scritto da: Erasmo Venosi
il 15/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il campione tra coloro che negano l’esistenza di una grave questione climatica, lo statistico danese Bjorn Lomborg, ha cambiato idea: nel suo ultimo libro “Soluzioni intelligenti al cambiamento climatico”... continua a leggere
Scritto da: Scott Brown
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Come chiunque altro, vorrei che il disastro del Golfo del Messico fosse l'ultimo avvertimento per incoraggiare la nostra società ad allontanarsi dal petrolio e dagli altri combustibili fossili. Un probabile risultato della tragedia sarà una crescita di... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Non è una cosa nuova, ma quando in provincia arrivano soluzioni già note in città o all’estero è come se fossero sempre all’avanguardia. L’idea che viene realizzata nel mio comune di residenza, Frascati, alle porte della città... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Cosa sei disposto a perdere? E cosa hai già perso? Qual è il limite a cui dovrai arrivare per poter cambiare, rischiare qualcosa? Ed esiste per te un limite? Cosa potrà, se lo potrà, cambiare la tua vita che gira a vuoto senza mai fermarsi? Gli... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Gli studiosi di pinguini di tutto il mondo, riuniti a congresso a Boston lanciano l'allarme: dieci delle diciotto specie di pinguini che popolano... continua a leggere
Scritto da: Raffaella Ponzio
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
Lo scorso 2 settembre Steven Chu (vedi link), premio Nobel per la fisica e Segretario del Department of Energy degli Stati Uniti d'America, ha annunciato la creazione di un nuovo istituto di ricerca sulle "energie pulite", il Clean Energy Research Center... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallitto
il 14/09/2010 | Ecologia e Localismo
La denuncia della ong britannica Sandbag: tra il 2013 e il 2020 le emissioni di CO2 cresceranno del 30% rispetto ai livelli attuali. Per arrestare il fenomeno urgono riforme immediate Inefficace, se non addirittura... continua a leggere
Scritto da: Dario Tamburrano
il 13/09/2010 | Ecologia e Localismo
E’ on line da pochissimi giorni “Post carbon cities”, un manuale di buon governo (trovate il link in fondo) destinato agli amministratori locali che intendono lavorare affinchè la comunità... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 13/09/2010 | Ecologia e Localismo
Insensibile a tutto – crisi economica, disastro politico, sfacelo generale di un paese che sembra smarrito – l’ecomostro ferroviario delle Alpi occidentali si presenta puntualissimo all’ultima fermata, quella dell’ennesimo autunno caldo della valle... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 13/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il motivo etico contro il consumo di carne un tempo sembrava chiaro. Ma c'è un nuovo libro che è un mattatoio per le argomentazioni ambigue. Non mi sarà facile scrivere questa rubrica. Sto per buttar giù 1200 parole a favore di... continua a leggere
Scritto da: Marta Buonadonna
il 12/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il 2009 ha fatto registrare ovunque un consistente calo del consumi, accompagnato da un’altrattanto corposa... continua a leggere
Scritto da: Fabrizia Pratesi
il 10/09/2010 | Ecologia e Localismo
Il dibattito pubblico e le notizie sugli Ogm (organismi geneticamente modificati) riguardano di solito organismi vegetali: si parla dei prodotti di cui è... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Malvagna
il 10/09/2010 | Ecologia e Localismo
Abbiamo intervistato Elisabetta Malvagna, giornalista dell'Agenzia Ansa e studiosa dei temi della nascita da quando è diventata mamma di due bambini. Elisabetta ha raccolto dati, ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 10/09/2010 | Ecologia e Localismo
Necessario condurre nuovamente l'ecosistema alla sua dinamica evolutiva storica Proprio ieri, 9 settembre 2010, il grande programma internazionale TEEB, The Economics of Ecosystems and Biodiversity, diretto... continua a leggere
Scritto da: Joseph D’Agnese
il 09/09/2010 | Ecologia e Localismo
Ho sentito questa storia per la prima volta un anno fa. Stavo intervistando uno scienziato quando ha iniziato a lamentarsi di quanto fosse difficile ottenere uno scimpanzè per scopi di ricerca medica. “Costano molto”, ha detto “e... continua a leggere