La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Daniela Sciarra
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
Oltre 1 miliardo di persone soffrono la fame, il 14% di questi sono bambini. Altri 155 milioni di bambini in età scolare sono obesi o in sovrappeso. Fame ed obesità sono le due facce della stesa medaglia. Sebbene non si tratti di calamità naturale dovrebbero essere gestite... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 07/05/2010 | Ecologia e Localismo
La crisi economica che ha colpito aziende e famiglie si è tradotta in una diminuzione delle emissioni di gas serra al punto che oggi l’Italia può ancora sperare di centrare gli obiettivi di Kyoto. La recessione aiuta l'Italia a raggiungere gli obiettivi di... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche - Luciano De Majo
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Intervista al celebre filosofo francese Serge Latouche, secondo il quale una crescita infinita è incompatibile con un mondo finito. ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Un documentario di 37 minuti, ancora inedito, di Cecilia Anesi e Giulio Rubino (musiche e Montaggio di Gianmarco Giometti), mostra l’allarmante situazione della Selva di Chiaiano, ultimo grande polmone verde partenopeo nel quale la Camorra riversa, da molti anni,... continua a leggere
Scritto da: Wendell Berry
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Spesso, alla fine di una conferenza sul declino della vita rurale e dell'agricoltura in America, qualcuno dell'uditorio chiede: "Cosa può fare chi abita in città?" "Mangiare responsabilmente" rispondo di solito. Naturalmente cerco di spiegare cosa intendo... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 06/05/2010 | Ecologia e Localismo
Ripetiamolo per l'ennesima volta: non esistono energie a impatto zero, esistono fonti energetiche sostenibili, riproducibili all'infinito e che hanno modesti impatti ambientali, che tuttavia non devono essere trascurati. Si tratta delle... continua a leggere
Scritto da: Sharon Astyk
il 05/05/2010 | Ecologia e Localismo
Odio maledettamente la Giornata della Terra. Senza offesa per quelli tra voi che l’adorano. E so che ci sono meravigliosi programmi per la Giornata della Terra là fuori, ma, prima che ci arriviamo, io passo le mie giornate a mettermi al riparo,... continua a leggere
Scritto da: Ellen Bermann
il 04/05/2010 | Ecologia e Localismo
Tempi di cambiamento, tempi di transizione. Continuiamo il nostro viaggio nel movimento britannico delle Transition Towns e conosciamo meglio i suoi protagonisti. Rob Hopkins è il co-fondatore del... continua a leggere
Scritto da: Ernst Schumacher
il 03/05/2010 | Ecologia e Localismo
Il presidente dello Zambia mi ha chiesto di visitare il suo paese, e mi ha ricevuto nella sede presidenziale.Al mio arrivo era in riunione con il suo gabinetto e teneva in mano un fascio di carte. Ha fatto rapidamente le presentazioni e ha detto: “Le spiego perché abbiamo chiesto il suo... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 03/05/2010 | Ecologia e Localismo
L’acqua virtuale, quella necessaria alla produzione delle merci, rischia di prosciugare il terzo mondo sul quale grava, sempre più pressante, la crescente domanda occidentale. L’Unesco ha messo a punto una ricerca che misura l’impronta idrica ed il Water footprint... continua a leggere
Scritto da: Aldo Cazzullo
il 03/05/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo Cota anche Zaia a difesa dei piccoli negozi: rilanciamo i centri storiciL' ultimo, gigantesco outlet l' hanno aperto a Mondovì, provincia di Cuneo: 85 negozi, più la gelateria, il self-service, la pizzeria, il fast-food, il ristorante, la caffetteria; le cascine... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 30/04/2010 | Ecologia e Localismo
“La natura dei popoli è varia; ed è facile a persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione.”Niccolò MachiavelliDalla Francia alla Russia – evitando però la Germania, dove hanno... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 30/04/2010 | Ecologia e Localismo
Lo scorso anno è stato festeggiato il 25mo anniversario della nascita di un Istituto di ricerca straordinario, il Santa Fe Institute (www.santafe.edu) e gli 80 anni di uno dei suoi fondatori, il premio Nobel per la Fisica Murray Gell-Mann.... continua a leggere
Scritto da: Rossana De Rossi
il 30/04/2010 | Ecologia e Localismo
Presentata (in ritardo) l’annuale fotografia del Belpaese da parte... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 30/04/2010 | Ecologia e Localismo
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato il sesto Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano, un’analisi che vede rappresentate tutte e venti le regioni italiane. Una buona notizia c’è: nel 2008 sono stati... continua a leggere
Scritto da: Muschella Elsa
il 30/04/2010 | Ecologia e Localismo
Una delibera limita i nuovi spazi e azzera alcuni progetti: non vogliamo mettere in crisi i negozi e i mercati rionali Local è meglio. Da lunedì, in Piemonte, il vento della globalizzazione soffia meno impetuoso. La giunta guidata dal governatore leghista Roberto... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 29/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il Census of Marine Life sta mettendo insieme un puzzle della natura di una bellezza aliena e straordinaria, molto più complesso, delicato ed allo stesso tempo resiliente di quanto si pensasse. «I 4 progetti del Census che si... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 29/04/2010 | Ecologia e Localismo
Tutto era cominciato anni fa, quando furono notate in pieno golfo di Napoli, nella zona dello scoglio di Rovigliano tra Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, delle chiazze rosse che le correnti in qualche caso hanno spinto fino a Capri.... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 29/04/2010 | Ecologia e Localismo
È possibile vivere in modo diverso, abbandonare il lavoro tradizionale, uscire dai ritmi angoscianti che la quotidianità sembra imporci, insomma si può lentamente “scalare di marcia” e provare a vivere un ritmo più umano? Si può! A dimostrarlo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 29/04/2010 | Ecologia e Localismo
L'economia reale va a rotoli, fagocitata dalla finanziarizzazione portata agli eccessi e non ridimensionata nemmeno dall'essere riconosciuta causa principale della crisi che dal 2008 ha infettato il pianeta. Le materie prime sono ostaggio della speculazione finanziaria e le aziende... continua a leggere