La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 26/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ci risiamo. L'ennesimo disastro ambientale causato dall'uomo si è abbattuto sui nostri mari, sul nostro pianeta. Nei mari del Golfo del Messico, di fronte alla Louisiana, una piattaforma petrolifera che estraeva fino a 8000 barili di greggio al giorno è esplosa. La Bp... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 26/04/2010 | Ecologia e Localismo
In attesa del giro del mondo il Solar Impulse, velivolo alimentato a energia solare, ha effettuato il volo inaugurale con grande successo. L'aereo ha quattro motori elettrici da dieci cavalli ciascuno, alimentati di giorno da 2mila cellule fotovoltaiche e di notte da batterie al... continua a leggere
Scritto da: Irene Campari
il 25/04/2010 | Ecologia e Localismo
In un breve racconto(1), lo scrittore latino-americano Manuel Scorza ha narrato come un giorno i poverissimi abitanti di un villaggio peruviano, trovando una moneta per terra nella piazza la lasciassero lì per giorni, tornando a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 23/04/2010 | Ecologia e Localismo
A valle della Giornata della Terra (Earth Day) celebrata ieri, 22 aprile, in tutto il mondo credo sia utile, una volta di più, riflettere sulle numerose ricerche che si stanno producendo nel campo delle scienze del sistema Terra e che ci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Carlucci
il 23/04/2010 | Ecologia e Localismo
Torniamo a parlare di geotermia, questa volta attraverso le parole di Carlo Carlucci, testimone dell'attività dell'Enel sul monte Amiata. Un'operazione definita insostenibile da più parti, che ha trovato l'opposizione di comitati locali e ambientalisti. Ma che... continua a leggere
Scritto da: Rossana De Rossi
il 23/04/2010 | Ecologia e Localismo
L’Inventario delle emissioni reso noto dall’Ispra segnala che le... continua a leggere
Scritto da: Antonio Massari
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
Un “mosaico criminale” che ha trasformato i Regi Lagni in una gigantesca fogna a cielo aperto. Il serpente d’acqua è lungo 56 chilometri. Striscia intorno a 104 comuni, per 1.095 chilometri e tocca l’intera provincia di Caserta, una parte del napoletano e... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Ferrara
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
CLIMA. I dati scientifici spiegano come siamo giunti ai limiti... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
Valutazione attuale: / 4 ScarsoOttimo Un articolo che riepiloga chiaro e tondo come stanno le cose, ovvero che il problema non è la crisi economica o quella energetica, ma la prossima... continua a leggere
Scritto da: Marino Niola
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
L'eruzione del vulcano islandese ha paralizzato il sistema dei trasporti dei paesi avanzati e riproposto il tema del rapporto fra l'uomo e i fenomeni fisiciUna donna grande come una montagna con un volto a metà tra il bello e il terribile. Così... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 21/04/2010 | Ecologia e Localismo
Morales: no agli Ogm. «Non si può vendere la terra» La Conferencia Mundial de los Pueblos sobre el Cambio Climático y los Derechos de la Madre Tierra (Cmpcc) di Tiquipaya-Cochabamba, è stata inaugurata ieri da... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 21/04/2010 | Ecologia e Localismo
Slow Money, l’ong fondata da Woody Tasch, ha organizzato un concorso per individuare e sostenere le piccole aziende alimentari che incarnano i principi dell’organizzazione. Le aziende vincitrici riceveranno supporto e finanziamenti, pubblicità gratuita, saranno messe in contatto... continua a leggere
Scritto da: Nicola Savio
il 21/04/2010 | Ecologia e Localismo
Oggi parlare di ecologia e ambiente va molto di moda. In alcuni casi dalla teoria si passa alla pratica riuscendo a concretizzare quanto si dice. È successo con i Guerrilla gardening negli anni '70. Adesso non basta più, è necessaria un'evoluzione. La ... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 21/04/2010 | Ecologia e Localismo
In Tanzania il governo sta strutturando un quadro giuridico che permetta lo sfruttamento dell'uranio presente nel Paese. In prima linea due compagnie petrolifere, una sudafricana ed una australiana. Ma in uno dei paesi più poveri della terra, con un apparato amministrativo troppo... continua a leggere
Scritto da: Lynne McTaggart
il 20/04/2010 | Ecologia e Localismo
Esiste da dieci anni una prova, che il tribunale svizzero ha soppresso, che dimostra come il cibo trattato con le microonde possa danneggiare il sangue in modo rilevante. Studi più recenti hanno aggiunto prove evidenti che il forno a microonde è un rischio per la salute.Nel 1989, un... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 20/04/2010 | Ecologia e Localismo
Frecce disposte a croce dagli Indiani isolati nella zona di sfruttamento della Perenco e ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 20/04/2010 | Ecologia e Localismo
In Europa occidentale ci sono ancora diverse testate nucleari americane sparse sul territorio, nonostante siano trascorsi molti anni dalla fine di ogni guerra che ne possa “giustificare” la presenza. Solo in Italia ce ne sono 90 tra il Friuli e la Lombardia. Cosa si nasconde dietro... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 20/04/2010 | Ecologia e Localismo
Viaggio alla scoperta delle iniziative italiane per avere a tavola i prodotti del proprio orto senza tuttavia esserne proprietari. Partendo da San Giuliano Milanese con l’orto in adozione, sterzeremo per la campagna vercellese con l’adozione a distanza. Faremo poi sosta a Scontrone... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 20/04/2010 | Ecologia e Localismo
Arrivano i pannelli solari a basso costo. Uno studio condotto negli Stati Uniti, presso la Princeton University, ha infatti portato allo sviluppo di una nuova tecnologia dei polimeri plastici che consente di dare al materiale la forma che si preferisce conservandone intatte le caratteristiche... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cianciullo
il 20/04/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere