La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Susan Dabbous
il 29/04/2010 | Ecologia e Localismo
Mentre crescono i consumi di tecnologie e elettrodomestici aumenta la raccolta e il riciclo. Il diritto di consegnare il vecchio apparecchio mentre si acquista quello nuovo, però, resta ancora un miraggio. Televisori a plasma, telefonini multifunzione, monitor sottili... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/04/2010 | Ecologia e Localismo
E’ stato detto molto sul progetto di rifare le centrali nucleari in Italia e, per fortuna, ora si tratta di raccogliere le firme e coalizzare le persone pensanti e responsabili contro questo... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Rosciarelli
il 28/04/2010 | Ecologia e Localismo
Uno studio dell’Unione europea, a lungo occultato e ora pubblicato dall’agenzia Reuters, accusa i biocarburanti: il loro utilizzo produce quantità di gas serra superiori a quella dei combustibili tradizionali.I biocombustibili, come il biodiesel ottenuto dalla soia, possono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 28/04/2010 | Ecologia e Localismo
L’elettrosensibilità è una malattia. Ad affermarlo, contro l’opinione di istituzioni e multinazionali del telefonino, è il Professor Olle Johansson che, da oltre 20 anni, studia il fenomeno. La Svezia ha risposto all’allarme del professore, altri paesi... continua a leggere
Scritto da: Gigi Padovani
il 28/04/2010 | Ecologia e Localismo
Quando nacque, nel 1986, si chiamava ArciGola ed era una costola dell’associazione culturale più di sinistra. Poi, crescendo, ha avuto da Enzo Ghigo i primi finanziamenti per lanciare il Salone del gusto al Lingotto. Quindi Letizia... continua a leggere
Scritto da: Bill Mollison e Reny Mia Slay
il 27/04/2010 | Ecologia e Localismo
Due sono gli elementi fondamentali per una buona progettazione in permacultura. Il primo riguarda le leggi e i principi che possono essere adattati a ogni condizione climatica e culturale, il... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 27/04/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: R. Bocci e M.F. Nonn
il 27/04/2010 | Ecologia e Localismo
Mantenere e gestire sistemi agricoli diversificati, all’interno di un modello agricolo familiare sostenibile dal punto di vista ecologico, sociale ed economico: è questo l’obiettivo della... continua a leggere
Scritto da: Ivo Bertaina
il 27/04/2010 | Ecologia e Localismo
Nel corso di numerose conferenze, Rudolf Steiner, padre dell’Antroposofia – la scienza dello spirito a portata dell’Uomo – affermava che nel corso dei secoli, ... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 26/04/2010 | Ecologia e Localismo
Facciamo affidamento, a livello globale, su sistemi ultra-complessi e sovraccaricati. Dobbiamo agire ora, oppure aspettare una brusca manovra correttiva da parte della natura. L'uomo propone; la natura dispone. Raramente siamo più vulnerabili di ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 26/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio dei Ministri ha appena esaminato una bozza di decreto legge, naturalmente d'urgenza, che prevede la sospensione, fino al 31 dicembre 2011, di tutte le ordinanze di demolizione degli immobili abusivi della provincia di Napoli. In particolare quelli... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 26/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ci risiamo. L'ennesimo disastro ambientale causato dall'uomo si è abbattuto sui nostri mari, sul nostro pianeta. Nei mari del Golfo del Messico, di fronte alla Louisiana, una piattaforma petrolifera che estraeva fino a 8000 barili di greggio al giorno è esplosa. La Bp... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 26/04/2010 | Ecologia e Localismo
In attesa del giro del mondo il Solar Impulse, velivolo alimentato a energia solare, ha effettuato il volo inaugurale con grande successo. L'aereo ha quattro motori elettrici da dieci cavalli ciascuno, alimentati di giorno da 2mila cellule fotovoltaiche e di notte da batterie al... continua a leggere
Scritto da: Irene Campari
il 25/04/2010 | Ecologia e Localismo
In un breve racconto(1), lo scrittore latino-americano Manuel Scorza ha narrato come un giorno i poverissimi abitanti di un villaggio peruviano, trovando una moneta per terra nella piazza la lasciassero lì per giorni, tornando a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 23/04/2010 | Ecologia e Localismo
A valle della Giornata della Terra (Earth Day) celebrata ieri, 22 aprile, in tutto il mondo credo sia utile, una volta di più, riflettere sulle numerose ricerche che si stanno producendo nel campo delle scienze del sistema Terra e che ci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Carlucci
il 23/04/2010 | Ecologia e Localismo
Torniamo a parlare di geotermia, questa volta attraverso le parole di Carlo Carlucci, testimone dell'attività dell'Enel sul monte Amiata. Un'operazione definita insostenibile da più parti, che ha trovato l'opposizione di comitati locali e ambientalisti. Ma che... continua a leggere
Scritto da: Rossana De Rossi
il 23/04/2010 | Ecologia e Localismo
L’Inventario delle emissioni reso noto dall’Ispra segnala che le... continua a leggere
Scritto da: Antonio Massari
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
Un “mosaico criminale” che ha trasformato i Regi Lagni in una gigantesca fogna a cielo aperto. Il serpente d’acqua è lungo 56 chilometri. Striscia intorno a 104 comuni, per 1.095 chilometri e tocca l’intera provincia di Caserta, una parte del napoletano e... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Ferrara
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
CLIMA. I dati scientifici spiegano come siamo giunti ai limiti... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 22/04/2010 | Ecologia e Localismo
Valutazione attuale: / 4 ScarsoOttimo Un articolo che riepiloga chiaro e tondo come stanno le cose, ovvero che il problema non è la crisi economica o quella energetica, ma la prossima... continua a leggere