La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 19/04/2010 | Ecologia e Localismo
Sempre più spesso la sopravvivenza delle tribù indigene viene minata dagli interessi dei potenti. Succede allora che non solo si faccia di tutto per occultare le notizie scomode riguardanti gli affari politici ed economici più loschi, ma addirittura che venga messa in... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 19/04/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/04/2010 | Ecologia e Localismo
I vapori cenerini del vulcano Eyjafjallajokull, partiti dall’Islanda, hanno ormai conquistato quasi tutta l’Europa, mettendo impietosamente in evidenza l’estrema vulnerabilità di una società tecnologicamente evoluta, qualora costretta a confrontarsi con gli... continua a leggere
Scritto da: Pueblos y Naciones Indígenas Originarias Campesinas
il 19/04/2010 | Ecologia e Localismo
Noi nazioni indigene chiediamo che il mondo ci ascolti, vogliamo dialogare e diffondere e dibattere i nostri principi, le nostre regole, i nostri valori, la nostra cultura: la cultura della Vita. Noi nazioni indigene crediamo... continua a leggere
Scritto da: luigi boschi
il 18/04/2010 | Ecologia e Localismo
Un paesaggio da laguna blu! Chi avrà ragione, Foer[1] o Rosi? Ma dove la mettiamo Marco tutta ‘sta merda di maiali? Se cresce il fatturato, proporzionalmente, crescono anche le deiezioni dei suini indirettamente facenti capo a Parmacotto. Perché... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 18/04/2010 | Ecologia e Localismo
Si tratta della capacità di un ecosistema di tollerare un disturbo senza collassare in uno stato qualitativo differente.Uno dei concetti più affascinanti e cruciali della scienza della sostenibilità è quello di resilienza, al quale sono dedicati interi centri di... continua a leggere
Scritto da: Gillo Dorfles
il 18/04/2010 | Ecologia e Localismo
La gigantesca nuvola opaca e micidiale che sta avvolgendo l'Europa e impedisce il volo degli aerei, desta preoccupazioni alle autorità dei Paesi coinvolti. È un segno del destino? Abbiamo qualcosa che viene dall'alto da cui difenderci? Divinità o diavolo che sia, questa... continua a leggere
Scritto da: Rossella Anitori
il 18/04/2010 | Ecologia e Localismo
Oggi a Parma la manifestazione nazionale contro gli impianti di incenerimento dei rifiuti. Ne parliamo con Patrizia Gentilini, oncoematologo e responsabile Isde dei... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale - Massimo Bontempelli
il 16/04/2010 | Ecologia e Localismo
Marino BadialeMassimo BontempelliMarx e la decrescitaPerché la decrescita ha bisogno del pensiero di MarxLa crisi del “pensiero unico” neoliberistariapre la possibilità di una riflessione criticae, in prospettiva, di un’azione politica volteal superamento... continua a leggere
Scritto da: Diego Carmignani
il 16/04/2010 | Ecologia e Localismo
Berlusconi proclama al mondo il ritorno al nucleare e i negazionisti del Pdl tornano alla carica perché il Paese abbandoni gli impegni del 2020 per il clima. Il futuro è nelle rinnovabili, ma non per noi. Risuonano ancora nella testa le parole da leader... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 16/04/2010 | Ecologia e Localismo
Sembrava fosse un miracolo e invece... nessuna scusa vera da parte dalla Shell ai popoli indigeni della Nigeria. Solo un "bluff" da parte di alcuni attivisti per far conoscere al mondo cosa succede nel delta del Niger. Terre inquinate e completamente distrutte e uno sviluppo, quello delle... continua a leggere
Scritto da: Folco Quilici
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
Quando scrivevamo che "L’inquinamento acustico, l’inquinamento visivo, l’inquinamento olfattivo e l’inquinamento alimentare sono le forme di inquinamento più gravi e devono essere radicalmente combattute. L’ambientalismo che non muova da questo assunto non... continua a leggere
Scritto da: Franceco Barbieri
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
ParmaDaily intervista Franceco Barbieri, portavoce del Coordinamento Gestione Corretta Rifiuti, impegnato in prima fila per contrastare la realizzazione dell’inceneritore di Parma. Puoi presentarci l’iniziativa del 17 aprile contro gli inceneritori che vede il... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
Da oggi nelle librerie il nuovo libro di Dario Bressanini che spezza miti, pregiudizi e interessi che intossicano l’informazione sul cibo. Un libro che non parla solo di alimentazione, ma anche della cattiva informazione su di essa che, ogni giorno, ci bombarda. Da oggi nelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
Francia e Italia saranno partner nucleari. L'accordo che “unisce” i due Paesi, prevede la costruzioni di quattro centrali entro il 2030, e ai timori francesi per le previste proteste Berlusconi risponde: "Riuscirò con la televisione a vincere le paure degli... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
I moderni servizi sanitari hanno fallito nel produrre i beni promessi commenta Edward Goldsmith, che dà la colpa del fallimento alla guerra chimica contro le malattie e alla nostra decisione, come società, di subordinare i bisogni della salute agli... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ormai e' piu' di un anno, ed e' ora di iniziare a tirare qualche somma sulla truffa dal nome altisonante che si chiama "green economy". La green economy e' la moda che ha preso il posto dell'economia dell'idrogeno, l'aborto mai nato che idioti farlocchi come... continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Se da una parte i cambiamenti climatici e l’innalzamento della temperatura media a livello planetario causano la scomparsa di isole e atolli tropicali, dall’altra l’attuale modello economico favorisce la nascita e l’espansione di “nuove isole”. Enormi ... continua a leggere
Scritto da: Laura Stefani
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il Worldwatch Institute, prestigioso centro di ricerca americano sullo sviluppo sostenibile, ha recentemente dichiarato: «La scarsità di acqua dolce è la sfida ambientale contemporanea a cui stiamo dando meno ... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Campiglio
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Gli ultimi tre secoli sono stati per la società umana un periodo di straordinario sviluppo, di cui le nostre condizioni di vita sono testimoni. Una grande parte dell'umanità ha oggi facile accesso a cibo, medicine, elettricità, case riscaldate, acqua pulita,... continua a leggere