La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 24/02/2010 | Ecologia e Localismo
La presentazione ufficiale della versione elettrica della vettura Samand, modello prodotto dalla compagnia iraniana Iran Khodro, detentore del primato in Medioriente. Il modello messo a punto dagli ingegneri della IKCO, pare adatta per... continua a leggere
Scritto da: Gianni Silvestrini
il 24/02/2010 | Ecologia e Localismo
L'Italia supera la soglia dei 1.000 MW fotovoltaici installati. Almeno 600 MW quelli relativi al 2009 e altri mille se prevedono nel 2010. Ora bisognerà spingere su ricerca e investimenti nell’industria, governando bene la riduzione degli incentivi. Sul fronte del nucleare Usa,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 24/02/2010 | Ecologia e Localismo
Il Senato ha spostato ulteriormente la data di partenza per l'obbligo di integrazione delle energie rinnovabili negli edifici di nuova costruzione causando il disappunto e lo stupore di associazioni ecologiste e aziende del settore. Nella Finanziaria 2008 si introduceva a... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini
il 23/02/2010 | Ecologia e Localismo
Dalle analisi condotte su due madri sane che vivono nei pressi di un inceneritore sono risultati dati allarmanti in termini di contaminazione del latte materno da parte di sostanze inquinanti, tossiche e pericolose. Analisi dettagliata di un caso che rischia di scatenare una psicosi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/02/2010 | Ecologia e Localismo
Da ormai un anno giornali e TV hanno epurato dai propri rotocalchi l’argomento dei rifiuti in Campania, fatta eccezione per le esternazioni della premiata ditta Berlusconi & Bertolaso che quasi quotidianamente trova occasione per sottolineare la propria opera salvifica consistente... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 23/02/2010 | Ecologia e Localismo
Simon Zuurbier, sindaco di Barendrecht, comune di quasi 30.000 abitanti nella parte meridionale dell'Olanda, ha minacciato di adire le vie legali se la Shell inizierà davvero a realizzare il progetto CCS (carbon capture and... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 22/02/2010 | Ecologia e Localismo
1. Il welfare state e i servizi sociali sono legati con un nesso inscindibile alla crescita del prodotto interno lordo. Poiché la spesa pubblica dipende dalle entrate e le entrate statali sono costituite dalle imposte indirette e dalle imposte dirette, se il pil cresce, crescono sia il... continua a leggere
Scritto da: Joan Martinez Alier
il 22/02/2010 | Ecologia e Localismo
L'espressione "Beyond GDP" è di moda tra i funzionari europei e i politici a Bruxelles. 40 anni dopo che il... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 22/02/2010 | Ecologia e Localismo
Gli antichi greci dicevano che la vecchiaia, di per se stessa, è già una malattia. Bene. Si dà il caso che ai tempi di oggi il mondo occidentale invecchia sempre più rapidamente. Le nascite, infatti, dalle nostre parti si sono da tempo pericolosamente contratte,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/02/2010 | Ecologia e Localismo
Ha un senso chiudere le città alla circolazione automobilistica la domenica, quando il traffico è già di per sé scarso, con l’ambizione di ripulire l’aria e le coscienze per qualche ora, in attesa che arrivi il lunedì con il classico corollario di... continua a leggere
Scritto da: Simona Savini
il 22/02/2010 | Ecologia e Localismo
In Italia un viaggio su un treno interregionale può trasformarsi in un'odissea, soprattutto dopo l'introduzione dei treni ad alta velocità. Pubblichiamo il racconto-sfogo di una lettrice che ci ricorda come oggi molti dei nostri diritti di cittadini siano lesi quotidianamente,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 21/02/2010 | Ecologia e Localismo
Se dovessimo cercare le origini di Cementland, finiremmo nella notte dei tempi, almeno alla metà del secolo scorso, probabilmente prima. Ciò che sappiamo, oggi, è che Cementland occupa la penisola italiana ed altre aree europee, ma solo in Italia le sue colonne cingolate hanno... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Safran Foer
il 21/02/2010 | Ecologia e Localismo
Come la maggior parte delle persone, ogni tanto avevo riflettuto un po' su che cosa è effettivamente la carne, ma finché non sono diventato padre e non mi sono trovato a dover prendere delle decisioni in merito all' alimentazione di qualcun altro, non avevo provato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/02/2010 | Ecologia e Localismo
A differenza degli Stati Uniti, dove anche Obama si è arreso alla lobby dell'atomo, la Germania tiene duro, benchè il termine per uscire dal nucleare sia slittato di otto anni.La Germania abbandonerà l'energia nucleare al più tardi entro il... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 21/02/2010 | Ecologia e Localismo
Era prevedibile. Al momento del voto,il nucleare crea imbarazzo. Anche nel centrodestra, dove tuttisostengono la scelta di Scajola – Berlusconi di ripiombare neltunnel del nucleare, ma poi, dovendo chiedere i voti agli elettori,cominciano a nicchiare.E tocca sentire i primi... continua a leggere
Scritto da: José Alvarez Alonso
il 19/02/2010 | Ecologia e Localismo
Sebbene gli indigeni soffrano sempre più la grave mancanza di risorse dovuta al peggioramento delle condizioni del loro habitat, a voler essere obiettivi, non possono essere catalogati come poveri in quanto godono di una relativa buona qualità di vita. A causa delle proteste indigene e dei... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 19/02/2010 | Ecologia e Localismo
La Elf, per affermarsi in Africa, ha dietro di sé una consolidata esperienza sulle tecniche di corruzione. Pur di non perdere i propri privilegi e spesso avallata dal governo centrale, l’Azienda di Stato francese ha ricorso a tutti i metodi possibili dal colpo di Stato, ai finanziamenti... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 19/02/2010 | Ecologia e Localismo
A Trondheim in Norvegia, dal 1 al 5 febbraio scorsi, si è tenuta la sesta conferenza mondiale sulla biodiversità Siamo entrati, come più volte abbiamo ricordato nelle pagine di questa rubrica, nell'anno internazionale... continua a leggere
Scritto da: Harvey Wasserman
il 19/02/2010 | Ecologia e Localismo
Così come il Vermont ribolle per la contaminazione radioattiva, il Partito Democratico si sbriciola, Barack Obama lo ha fatto sprofondare nell'abisso atomico. Di fronte alla feroce opposizione verde ed alla vergogna del... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 19/02/2010 | Ecologia e Localismo
«Cultura della cultura vuol dire (sul pianeta Terra) riflettere, anzi sapere che le attività artistiche, la creazione letteraria, la ricerca scientifica, i progetti museografici, la scuola hanno una funzione alta e... continua a leggere