La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 05/03/2010 | Ecologia e Localismo
Intervista a José Bové, eurodeputato di Europa Ecologia «La commissione Ue deve rivedere la grave decisione» José Bové, europarlamentare eletto dalla Francia nelle liste di Europa Ecologia, è stato condannato nel suo paese per delle... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Nocella
il 05/03/2010 | Ecologia e Localismo
In riferimento all’articolo di Carlo Lottieri apparso il 14 febbraio su Il Giornale dal titolo “Una decrescita serena in stile Latouche? Sì, per tornare barbari…” e commentato sul sito CONFLITTI E STRATEGIE da Mario Pozzato ho ritenuto opportuno... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 05/03/2010 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi 20 anni in Val Padana si è registrata una riduzione della nebbia del 30-35%. Tuttavia, la sensibile diminuzione della foschia non riguarda soltanto il nord Italia ma interessa anche gli Stati Uniti, in particolare la California. Negli ultimi 20 anni in Val... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 05/03/2010 | Ecologia e Localismo
Sono stati confermati tutti i sospetti nutriti sul significato politico del via libera della Commissione europea alla coltivazione della patata transgenica “Amflora” prodotta dalla multinazionale tedesca chimica (sic) Basf che almeno... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 04/03/2010 | Ecologia e Localismo
IL PRESTITO DEI NOSTRI FIGLI... LA NATURA CHE VOGLIAMO SALVARE DAGLI OGMGiova ricordare innanzitutto che l'Unione Eurppea non ha mai autorizzato nessun OGM per mezzo del voto a maggioranza qualificata del Consiglio dei Ministri UE, ovvero l'organo preposto alle decisioni in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 04/03/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo un embargo durato 12 anni la Commissione europea ha dato il via libera alla coltivazione di quattro nuove sementa Ogm. Si tratta di tre specie di mais ed una di patate. Quest'ultima, la Amflora, desta particolare preoccupazione in quanto contiene un enzima che può inibire alcuni... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 04/03/2010 | Ecologia e Localismo
Nel novembre del 2009, Jonathan Safran Foer, acclamato autore di due romanzi ("Ogni cosa è illuminata" e "Molto forte, incredibilmente vicino"), ha scritto un'opera non narrativa ("Se niente importa"), nella quale, utilizzando uno stile complesso, a... continua a leggere
Scritto da: Bruno De Domenico
il 04/03/2010 | Ecologia e Localismo
Lo squillo di un cellulare, spesso, ci allontana da quanto avviene realmente intorno a noi. Se da un lato siamo in contatto con il resto del mondo, dall'altro stiamo perdendo sempre di più l'emozione del momento vissuto. Il display di un cellulare o di un blackBerry, di un televisore... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
Prodotti e servizi di uso quotidiano sono portatori di un grosso bagaglio di effetti sull’ambiente: dalla nascita alla morte (fino all’eventuale riciclo), ogni oggetto consuma una sorprendente quantità di materie prime e risorse, rilasciando rifiuti ed emissioni inquinanti. Un... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
Da oltre una settimana sentiamo parlare del disastro ambientale dovuto all’enorme quantità di petrolio riversata nel Lambro e, di conseguenza, nel Po. Da giorni sentiamo parlare delle possibili cause e di una forsennata ricerca dei responsabili, che andrebbero ovviamente trovati e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
E’ un qualsiasi giorno di Primavera di un anno molto lontano – fra il 1978 ed il 1981 – quando attraverso il parcheggio, a Savona, per salire sulla mia auto: il vento è ancora fresco ma già s’avverte, inarrestabile, la bella stagione in arrivo.La giornata... continua a leggere
Scritto da: Gab
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
La Commissione europea alla fine ha ceduto alla Basf, dicendo sì alla coltivazione della patata transgenica Amflora. Il governo di Barroso, con il nuovo... continua a leggere
Scritto da: Giulia Dal Tio
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
Secondo uno studio recente dell’ANSA, il 70% dei comuni italiani è a rischio idrogeologico, percentuale che raggiunge il 99% nelle Marche e in Toscana e il 100% in Calabria, Umbria e Valle d’Aosta. Se la conformazione geologica e geomorfologica del territorio italiano... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cianciullo
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
Tante trappole tra frutta e gelati la verità è nascosta nell´etichetta Difficile capire al primo sguardo: in 10 anni rischi moltiplicati E se fossero nascosti nel pacchetto di patatine che abbiamo appena comprato? O nel gelato messo in freezer... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
Mangeremo prodotti resistenti agli antibiotici con rischi per la salute. Si deve sperare che i governi nazionali, partire dal ministro Zaia, fermino l´introduzione nella catena alimentare di questi cibi L´Europa fa gola ai produttori di Ogm. Era strategica nei loro... continua a leggere
Scritto da: Luce Manara
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
L'Italia non digerisce questa patata bollenteNonostante in Italia (in Vaticano) ci sia qualcuno che sta escogitando sotterfugi pro Ogm addirittura per conto di Dio - siamo pur sempre un paese a sovranità limitata - i vertici di Assobiotec farebbero bene a rimettere in... continua a leggere
Scritto da: Claudio Pavoni
il 03/03/2010 | Ecologia e Localismo
Il via libera alla patata Amflora geneticamente modificata impone la convocazione degli Stati Generali dell’agricoltura Il ministro dell’Agricoltura, Luca Zaia, ha alzato le barricate contro la decisione di Bruxelles di aprire le... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 02/03/2010 | Ecologia e Localismo
Il governo nel giorno 2 Febbraio (un mese fa, quindi) ha approvato una norma che prevede appena una multa per chi sversa sostanze inquinanti nei fiumi. Il 2 febbraio scorso, infatti, è stata licenziata una modifica al codice... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 02/03/2010 | Ecologia e Localismo
Fare Verde esprime la sua solidarietà ad Angelo Bonelli, ricoverato d'urgenza dopo 33 giorni di sciopero della fame per protestare contro la scomparsa dall'informazione italiana delle problematiche ambientali."Bonelli ha ragione - afferma Massimo De Maio,... continua a leggere
Scritto da: Nicola Savio
il 02/03/2010 | Ecologia e Localismo
E' arrivato il momento giusto per iniziare la propria attività da Coltivatori Diretti. Parola di Nicola Savio, esperto di tecniche agrarie “naturali”! Per coltivare qualcosa non è necessario avere a disposizione ettari infiniti di terra, ma anche il davanzale di una... continua a leggere