La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Virginia Greco
il 27/01/2010 | Ecologia e Localismo
Micro-celle fotovoltaiche, delle dimensioni di un brillantino, permetteranno di trasformare persino abiti in caricabatterie portatili. Nuovi diversificati impieghi si prospettano dunque per il fotovoltaico. Micro-celle fotovoltaiche, delle dimensioni di un brillantino,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 27/01/2010 | Ecologia e Localismo
Ne ha per tutti, Giulia Maria Crespi. Per le multinazionali, «più potenti dei petrolieri» che con gli organismi geneticamente modificati «stanno corrompendo il mondo». Per Luca Zaia, ministro di un’agricoltura «al collasso ». E per la Chiesa, che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pirani
il 26/01/2010 | Ecologia e Localismo
Vi proponiamo un articolo di Roberto Pirani, esperto in gestione e riduzione di materiali post utilizzo tramite riuso, raccolta differenziata e altre strategie. Economista ambientale autodidatta, collabora a livello informale con l’Associazione Comuni Virtuosi oltre ad essere volontario della... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 26/01/2010 | Ecologia e Localismo
Il decennio appena terminato è stato il più caldo da quando si è iniziato a registrare le temperature, alla fine dell'Ottocento.La conferma di questo dato, già anticipato dalla Nasa, viene dal rapporto preliminare del Noaa, l'agenzia statunitense... continua a leggere
Scritto da: Paolo Merlini
il 26/01/2010 | Ecologia e Localismo
Il nostro esperto di vie traverse, Paolo Merlini, ci guida questa volta alla scoperta della Ferrovia Alifana, la linea ferroviaria gestita dalla Metrocampania Nord-Est che congiunge Napoli, Caserta e Piedimonte. Per Ferrovia Alifana si intende comunemente la ferrovia Napoli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 25/01/2010 | Ecologia e Localismo
Questi i principali dati tecnici, economici ed ambientali sconosciuti alla gran parte delle persone: 1. Utilità‐ Nessuno studio, tanto meno i famosi “Quaderni dell’Osservatorio” hanno provato la necessità di una nuova linea. La... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ferrari
il 25/01/2010 | Ecologia e Localismo
La bozza di Dlgs resa pubblica alla vigilia di Natale, che dovrebbe dare attuazione all’art.25 della legge 99/09 (rilancio del nucleare) non si limita solo a regolare la scelta dei siti... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/01/2010 | Ecologia e Localismo
In bilico nei sondaggi, se Mercedes Bresso perdesse la presidenza del Piemonte per pochi voti, sa che lo dovrebbe anche alla valle di Susa, che il 23 gennaio ha risposto con un corteo popolare di proporzioni addirittura clamorose alle voci – tendenziosamente alimentate – che davano... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 25/01/2010 | Ecologia e Localismo
L'ennesimo rapporto ISTAT riporta l'attenzione sul tema dell'acqua e degli sprechi. Solo al SUD nel 2008 è stato buttato via il 47% dei litri d'acqua erogati, ma anche il Nord non ha molto da stare sereno. L'ennesimo rapporto ISTAT riporta... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 25/01/2010 | Ecologia e Localismo
L'Italia ha aggiunto ancora due vittime, sabato scorso a Favara, al lungo elenco dei caduti per la fragilità del territorio e delle strutture senza manutenzione. Due sorelline sono rimaste uccise sotto il... continua a leggere
Scritto da: Italo Romano
il 24/01/2010 | Ecologia e Localismo
La politica sin dai tempi della polis ha il compito di occuparsi della cosa pubblica. In Italia, oggi, i nostri politici vengono meno ai loro imphegni. Invischiati tra maliaffari e corruzioni varie e dediti, spesso, al lucro personale. C’è da dire però che in una... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/01/2010 | Ecologia e Localismo
Settimana assai convulsa quella che sta per concludersi in Val di Susa, con una grande manifestazione popolare in programma proprio a Susa per sabato pomeriggio.Dopo i primi sondaggi nella cintura torinese e il tentativo di carotaggio respinto martedì 12 dai presidianti dell’autoporto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 22/01/2010 | Ecologia e Localismo
E' stato ufficialmente lanciato l'Anno Internazionale della Biodiversità. Il 2010, come ho ricordato più volte in queste pagine, è stato così caratterizzato dall'Assemblea Generale delle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 21/01/2010 | Ecologia e Localismo
Il Ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha presentato il 13 gennaio scorso, presso la Sala Europa del Ministero dell'Ambiente, il SISTRI, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti speciali e urbani della Regione... continua a leggere
Scritto da: F.G.
il 21/01/2010 | Ecologia e Localismo
Desideri costruire un pannello solare termico per la tua abitazione? Questo nuovo manuale, pubblicato da Terra Nuova Edizioni, ti spiegherà come fare, guidandoti nella scelta del materiale necessario, da reperire usato o da acquistare a costo modico, nell’assemblaggio... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 21/01/2010 | Ecologia e Localismo
Le polveri sottili superano ormai costantemente i limiti imposti per legge in molte delle nostre città. Cerchiamo di capire cosa sono, come mai sono nocive e soprattutto perché nessuno fa niente per tutelare la nostra salute. Le polveri sottili superano ormai... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini
il 21/01/2010 | Ecologia e Localismo
Pubblichiamo la lettera della dott.ssa Patrizia Gentili che ci spiega quali sono, a suo avviso, i vantaggi della raccolta porta a porta dei rifiuti. La raccolta domiciliare è praticata già da anni da milioni di cittadini nel nostro paese Gentile Direttore,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 20/01/2010 | Ecologia e Localismo
I contratti tra governo e Novartis, finalmente pubblici, segnano la fine della pandemia mediatica. Mentre il ministro Fazio continua a tacere sull’argomento, in parlamento già si parla di commissione d’inchiesta e anche in Europa si discute sulla “più grande truffa... continua a leggere
Scritto da: Vera Schiavazzi
il 20/01/2010 | Ecologia e Localismo
"La sordità o un deficit uditivo sono una delle possibili cause dei disturbi di linguaggio ma sono anche la più facile da indagare"A diciotto mesi, un bambino inglese su quattro non è ancora in grado di pronunciare quelle 20 diverse parole che gli standard... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 20/01/2010 | Ecologia e Localismo
Esce il rapporto annuale del Worldwatch Institute sulla salute del pianeta, chiamato quest'anno “Dal consumismo alla sostenibilità”: per dare un futuro alla Terra è necessario abbandonare il nostro stile di vita basato sul sovraconsumo che sta velocemente esaurendo le... continua a leggere