Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L’inganno transgenico continua

il 12/01/2010 | Ecologia e Localismo

Siamo alle solite: per promuovere metodi di sovra-produzione inutili, nocivi o dei quali non è certo l’effetto sulla salute umana, si tirano fuori un’infinità di finti buoni propositi e motivazioni a sfondo umanitario. I sostenitori degli Organismi Geneticamente Modificati,... continua a leggere

La rivincita del mercato contadino

il 12/01/2010 | Ecologia e Localismo

I mercati agricoli sono in costante aumento, con una crescita dell'11% nel 2009 ed un fatturato pari a 3 miliardi di euro. Mentre la piccola distribuzione sembra ormai crollare si assiste ad un nuovo impulso dal basso...Sono circa 500 i mercati degli agricoltori... continua a leggere

TAV in Val di Susa si torna al 2005

il 11/01/2010 | Ecologia e Localismo

Poco più di 4 anni fa, l’8 dicembre 2005, decine di migliaia di valsusini ai quali si erano uniti altre migliaia di cittadini provenienti da tutta Italia, invasero pacificamente il cantiere di Venaus, mettendo di fatto fine allo scellerato progetto del TAV Torino - Lione, nonché... continua a leggere

Stop al consumismo

il 11/01/2010 | Ecologia e Localismo

È dedicato al consumismo il rapporto annuale State of the World 2010, pubblicato nel fine settimana dal prestigioso Worldwatch Institute, da decenni considerato il più autorevole osservatorio dei trend ambientali del pianeta.Secondo l’Institute è... continua a leggere

I paradossi della mobilità

il 11/01/2010 | Ecologia e Localismo

Quando si parla di mobilità e vivibilità urbana, o più in generale di intervenire sulla mobilità per migliorare la qualità della vita, bisogna stare attenti a non cadere in quello che possiamo definire i “paradossi della mobilità”. Il primo... continua a leggere

Anno nuovo e vecchi rifiuti

il 11/01/2010 | Ecologia e Localismo

Lungi dall’essere un momento rituale di liberazione, il nuovo anno ci ha salutati presentandoci il lungo conto delle vecchie cose accumulate nel corso dei dodici mesi passati e soprattutto durante il Natale! Se l’Epifania «tutte le feste porta via», chi penserà ai... continua a leggere

Le Galapagos come Ibiza?

il 10/01/2010 | Ecologia e Localismo

Seguendo le orme di Darwin sulle isole Galapagos, si scopre che questo gioiello della natura e della biodiversità è seriamente danneggiato dallo “sviluppo” che ha subito negli ultimi anni, da quando hotel, discoteche e nuovi insediamenti urbani si sono... continua a leggere

Ad ognuno la sua cogenerazione

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

La generazione combinata di energia elettrica ed energia termica a partire da una sola fonte permette di rendere molto più efficiente la produzione di ambo i tipi di energia, ossia di ridurre largamente gli sprechi. Le tecnologie impiantistiche a disposizione sono numerose e ciascuna di esse... continua a leggere

La misura dell'anima

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

In questi giorni di feste natalizie e del Capodanno ha fatto grande scalpore la notizia dei 180 quintali di pane buttati via ogni giorno nella sola città di Milano. Per qualche giorno quotidiani e media si sono tutti... continua a leggere

Linfen, l’inferno è in Cina

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

Cielo nero, aria velenosa, tumori, neonati deformati, minatori mutilati e morti premature: questa l’agghiacciante realtà della città più inquinata del mondo. Linfen, che ospita circa 4 milioni di abitanti e tantissime miniere di carbone, rappresenta l’altra... continua a leggere