Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ad ognuno la sua cogenerazione

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

La generazione combinata di energia elettrica ed energia termica a partire da una sola fonte permette di rendere molto più efficiente la produzione di ambo i tipi di energia, ossia di ridurre largamente gli sprechi. Le tecnologie impiantistiche a disposizione sono numerose e ciascuna di esse... continua a leggere

La misura dell'anima

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

In questi giorni di feste natalizie e del Capodanno ha fatto grande scalpore la notizia dei 180 quintali di pane buttati via ogni giorno nella sola città di Milano. Per qualche giorno quotidiani e media si sono tutti... continua a leggere

Linfen, l’inferno è in Cina

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

Cielo nero, aria velenosa, tumori, neonati deformati, minatori mutilati e morti premature: questa l’agghiacciante realtà della città più inquinata del mondo. Linfen, che ospita circa 4 milioni di abitanti e tantissime miniere di carbone, rappresenta l’altra... continua a leggere

La società a quattroruote

il 08/01/2010 | Ecologia e Localismo

Per ogni italiano c’è una mezza automobile o, per dirla al contrario, ogni auto trasporta 1 persona e mezzo. Ebbene sì, gli italiani non sembrano voler rinunciare alla propria macchina nemmeno in tempo di recessione. Oltre a creare problemi di traffico e inquinamento,... continua a leggere

Quando il denaro non è tutto…

il 07/01/2010 | Ecologia e Localismo

Rispetto al passato lo scenario ed i mezzi sono cambiati, eppure lo scambio è ancora possibile. Lo dimostrano i piccoli gruppi di economia solidale, gli ecovillaggi ed i numerosi movimenti volti a incrementare e migliorare i rapporti tra gli individui. Vediamo qualche... continua a leggere

Quanto durerà il petrolio?

il 07/01/2010 | Ecologia e Localismo

A questa domanda impropria risponde in maniera sbagliata il periodico di divulgazione scientifica (sigh!) FOCUS DR. Ho inviato per conto del Comitato Scientifico di Aspoitalia la seguente precisazione. Gentile Direzione di FOCUS DR, nel n. 21 della Vostra rivista è presente... continua a leggere

Orsi polari cannibali

il 07/01/2010 | Ecologia e Localismo

Il 2009 si è concluso in modo drammatico per alcuni orsi polari: nella Hudson Bay sono stati registrati otto casi di uccisione e cannibalismo di cuccioli da parte di maschi adulti. Gli scienziati spiegano questo fenomeno con il tardo gelo della baia: non potendo andare a caccia di foche, gli... continua a leggere

Il pianeta dei venti

il 06/01/2010 | Ecologia e Localismo

A novembre del 2009 sostenevo (titolo dell'articolo, Bad Wind) che il pianeta aveva un grosso problema: quello provocato dai venti e dalle grandi tempeste di sabbia e altro che trasportano ovunque ovunque veleni endogeni ed esogeni nonché agenti infettivi come virus,... continua a leggere

Le nuove rotte dei rifiuti

il 05/01/2010 | Ecologia e Localismo

Potrebbe sembrare un controsenso, quanto appare da alcune indagini condotte dalla magistratura e dalle autorità doganali del nostro Paese. Eravamo abituati a vedere i rifiuti industriali italiani, in particolare quelli tossici, prendere la via dell'Africa, a fare compagnia a quelli di... continua a leggere

Educazione a impatto zero

il 05/01/2010 | Ecologia e Localismo

Il micronido “La Trottola” è una struttura scolastica per la prima infanzia di Villanova, frazione di Modena, all'avanguardia in fatto di sostenibilità ed efficienza energetica. In attesa di essere inaugurato il 7 gennaio, l'edificio rappresenta una perfetta cornice... continua a leggere

Proposte per il clima

il 04/01/2010 | Ecologia e Localismo

È inutile che i dirigenti politici, economici e scientifici cerchino di arrampicarsi sui vetri: Copenhagen si è risolto in un vergognoso ipermediatizzato megavertice mondiale. La Cop 15 è stata preceduta da anni di annunci clamorosi sulla gravità e... continua a leggere