Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Da qui al 2100, addio Maldive.

il 07/12/2009 | Ecologia e Localismo

Nuovo rapporto shock "Si scioglie il Polo Sud addio Maldive fra 100 anni" Maanche addio aunbelpezzo di Manhattan, una larga fetta di Londra, di Hong Kong, più mezzo Bangladesh. E, naturalmente, Venezia. Tutto destinato a finire sott`acqua, con buona parte delle coste di... continua a leggere

Perchè ci avvelenano?

il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo

Il 70-80% delle aziende alimentari o si convertono in modo radicale su scelte etiche, salutistiche, ambientali o chiudono!La conoscenza degli alimenti, dei loro componenti, della filiera non consentirà di continuare a mentire con messaggi ingannevoli come hanno fatto fino ad... continua a leggere

Per non dimenticare Bhopal

il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo

Morirono in tanti, nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, 25 anni fa, a Bhopal. Così tanti che ci sono anche versioni discordanti sul numero di decessi. Quaranta tonnellate di isocianato di metile, prodotto dal locale stabilimento della Union Carbide, azienda multinazionale americana... continua a leggere

E se tornasse il vuoto a rendere?

il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo

Una proposta di legge da poco presentata alla camera vuole ripristinare il sistema del vuoto a rendere, scomparso in Italia una quarantina d'anni fa. Il metodo è semplice, funzionale ed ha indiscussi vantaggi economici ed ambientali, eppure da noi è... continua a leggere

Copenaghen può attendere

il 02/12/2009 | Ecologia e Localismo

Quando parliamo di inquinamento e di emissioni pericolose per l'atmosfera, pensiamo ai "soliti sospetti": gli effetti della combustione dei combustibili fossili che alimentano le nostre automobili, i camion che portano le merci nei negozi dove ci... continua a leggere

Le mille bolle bio

il 02/12/2009 | Ecologia e Localismo

Ogni giorno usiamo diversi tipi di detersivi e saponi per lavatrici, piatti e igiene personale. Questi prodotti hanno un elemento in comune: sono molto inquinanti. Eppure le alternative ci sono, sono semplici, economiche e completamente ecologiche.I detersivi e i detergenti, gli alleati... continua a leggere

Oh mio Dio! Sta arrivando il Natale!

il 01/12/2009 | Ecologia e Localismo

Da qualche anno gli addobbi e le pubblicità natalizie cominciano a “tormentarci” parecchio tempo prima i giorni di festa. Un vero inno al consumo e allo spreco che nascondono e riducono notevolmente l’intensità e il significato più vero di questi momenti... continua a leggere

Balle sul clima? E chi se ne frega.

il 01/12/2009 | Ecologia e Localismo

Sono totalmente affascinata, in genere, dalle discussioni tecniche che quotidianamente avvengono nel Fight Club dei sostenitori del global warming versus propugnatori del global cooling. Con l'arrivo del vertice di Copenhagen, e dei pesantissimi e vincolanti impegni economici... continua a leggere

I cavalieri del carbonio

il 30/11/2009 | Ecologia e Localismo

Riscaldamento globale truccato? Ecco la mail che avevo bisogno di vedereÈ inutile far finta che questo non sia un duro colpo. Le e-mail estratte da un hacker dall'unità climatica di ricerca presso l'Università di East Anglia (Gran Bretagna) difficilmente... continua a leggere

Pimby premia i comuni non virtuosi

il 30/11/2009 | Ecologia e Localismo

Nella cacofonica società dei nostri tempi, strabordante di cortocircuiti logici, disinformazione urlata e aberrazioni di ogni sorta travestite da opportunità, si finisce giocoforza per non stupirsi più di nulla. Nemmeno del fatto che di fronte al disastro ambientale presente e... continua a leggere

Camminare, al tempo della Decrescita

il 29/11/2009 | Ecologia e Localismo

Un Natale diversoIl Natale si sta avvicinando, vedo con una certa apprensione i primi abeti rossi strappati dai boschi profumati e sistemati nelle piazze, una certa agitazione nelle strade della città, i negozi cominciano ad addobbare le vetrine ed i comuni le strade con le... continua a leggere