La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Priya Kumar
il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo
La realtà per la maggior parte della popolazione indiana rimane sempre la stessa: la coltivazione agricola e l’abilità nell’allevamento, rimangono le basi per la sopravivenza delle comunità rurali. Con le sue pratiche e i suoi valori... continua a leggere
Scritto da: Sloweb
il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo
Obama come Bush? Probabilmente quest’estate gli Stati Uniti aumenteranno al 15% la percentuale di etanolo, il biocarburante derivato dal mais, che i rivenditori possono aggiungere alla benzina.I biocarburanti piacevano molto a Bush. Però, sono nemici... continua a leggere
Scritto da: gab
il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo
Concesso il nulla osta al nuovo brevetto transgenico della multinazionale biotech. Un prodotto destinato all'impiego nei prodotti destinati all'alimentazione umana e nei mangimi. La decisione è giunta dopo l'esitazione del Comitato europeo per l'alimentazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo
Morirono in tanti, nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, 25 anni fa, a Bhopal. Così tanti che ci sono anche versioni discordanti sul numero di decessi. Quaranta tonnellate di isocianato di metile, prodotto dal locale stabilimento della Union Carbide, azienda multinazionale americana... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 03/12/2009 | Ecologia e Localismo
Una proposta di legge da poco presentata alla camera vuole ripristinare il sistema del vuoto a rendere, scomparso in Italia una quarantina d'anni fa. Il metodo è semplice, funzionale ed ha indiscussi vantaggi economici ed ambientali, eppure da noi è... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 02/12/2009 | Ecologia e Localismo
Quando parliamo di inquinamento e di emissioni pericolose per l'atmosfera, pensiamo ai "soliti sospetti": gli effetti della combustione dei combustibili fossili che alimentano le nostre automobili, i camion che portano le merci nei negozi dove ci... continua a leggere
Scritto da: Giulia Dal Tio
il 02/12/2009 | Ecologia e Localismo
Ogni giorno usiamo diversi tipi di detersivi e saponi per lavatrici, piatti e igiene personale. Questi prodotti hanno un elemento in comune: sono molto inquinanti. Eppure le alternative ci sono, sono semplici, economiche e completamente ecologiche.I detersivi e i detergenti, gli alleati... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 02/12/2009 | Ecologia e Localismo
Mentre la Francia proibisce l'uso dei cellulari nelle scuole, la Provincia di Roma copre con il wi-fi e tante onde elettromagnetiche il territorio romano. Un progresso tecnologico dannoso per la nostra salute e soprattutto per quella dei bambini, secondo i ricercatori... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 01/12/2009 | Ecologia e Localismo
Da qualche anno gli addobbi e le pubblicità natalizie cominciano a “tormentarci” parecchio tempo prima i giorni di festa. Un vero inno al consumo e allo spreco che nascondono e riducono notevolmente l’intensità e il significato più vero di questi momenti... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 01/12/2009 | Ecologia e Localismo
Sono totalmente affascinata, in genere, dalle discussioni tecniche che quotidianamente avvengono nel Fight Club dei sostenitori del global warming versus propugnatori del global cooling. Con l'arrivo del vertice di Copenhagen, e dei pesantissimi e vincolanti impegni economici... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 30/11/2009 | Ecologia e Localismo
Riscaldamento globale truccato? Ecco la mail che avevo bisogno di vedereÈ inutile far finta che questo non sia un duro colpo. Le e-mail estratte da un hacker dall'unità climatica di ricerca presso l'Università di East Anglia (Gran Bretagna) difficilmente... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 30/11/2009 | Ecologia e Localismo
Mentre il toto-detrazioni-55% va avanti tra continue inversioni di rotta e promesse (disattese), si preannunciano altri possibili emendamenti alla Finanziaria 2010 in ambito energetico, i quali non farebbero altro che ridurre la già scarsa attenzione che il nostro Paese riserva alle tematiche... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/11/2009 | Ecologia e Localismo
Nella cacofonica società dei nostri tempi, strabordante di cortocircuiti logici, disinformazione urlata e aberrazioni di ogni sorta travestite da opportunità, si finisce giocoforza per non stupirsi più di nulla. Nemmeno del fatto che di fronte al disastro ambientale presente e... continua a leggere
Scritto da: Elena Dusi
il 30/11/2009 | Ecologia e Localismo
Parla il Nobel per la Fisica: "Inutile insistere su una tecnologia che crea solo problemi e ha bisogno di troppo tempo per dare risultati". La strada da percorrere? "Quella del solare termodinamico. Spagna, Germania e Usa l'hanno capito. E noi..." Come... continua a leggere
Scritto da: Luigi Lazzarini
il 29/11/2009 | Ecologia e Localismo
Un Natale diversoIl Natale si sta avvicinando, vedo con una certa apprensione i primi abeti rossi strappati dai boschi profumati e sistemati nelle piazze, una certa agitazione nelle strade della città, i negozi cominciano ad addobbare le vetrine ed i comuni le strade con le... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Galeano
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Quello che mi succede è che non riesco ad andare per il mondo buttando le cose e cambiandole per l’ultimo modello solo perché a qualcuno viene in mente di aggiungerle una funzione o rimpicciolendole un poco….Non molto tempo fa, con mia... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Segnali di protesta giungono da tutta Italia in seguito all’approvazione alla Camera del decreto Ronchi che, all’articolo 15, prevede la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, compresa l’acqua. Cittadini, politici ed associazioni dicono “no” alla mercificazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zoja
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Mancano dieci giorni all’inizio della Conferenza di Copenhagen. I presidenti americano e cinese, dopo avere minato le prospettive del vertice, annunciano i nuovi impegni sul clima. Ma le cifre mascherano una volontà politica ancora timida. Il presidente Usa continua... continua a leggere
Scritto da: Maria Pagnini
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Approfitteremo di queste giornate piovose per fermarci e ripensare un po’ a tutto, non solo ai nostri morti ma anche agli orti. O meglio, alla decisione di impiantare un orto, perché è ora il momento.È un passo importante, richiederà tempo e... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 26/11/2009 | Ecologia e Localismo
Un «bombardamento» deliberato? E' molto sospetto il caso di intossicazione colletiva accisato da oltre 200 indigeni Ava-Guarani, abitanto della regione orientale dell'Alto Guaraní, in Paraguay. Il caso risale a una settimana fa, riguarda cinque... continua a leggere