Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Sicilia… a tutto Gas!

il 22/11/2009 | Ecologia e Localismo

La Sicilia è diventata la piccola Woodstock dei Gas dopo l’incontro avvenuto lo scorso giugno a Petralia Sottana con i rappresentanti di tutti i Gas d’Italia. Ma non finisce qui. Sono tante le proposte e le idee pronte a spiccare il volo per un futuro nuovo, diverso e... continua a leggere

Privatizzazione dell’acqua…

il 22/11/2009 | Ecologia e Localismo

Cosa dicono diritto e Costituzione: “In relazione alla loro funzione pubblica, i beni demaniali sono sottoposti ad un particolare regime giuridico, che li pone fuori commercio, essi sono inalienabili e imprescrittibili: non se ne può acquistare la proprietà a... continua a leggere

Spadare vietate, ma in Italia le usano tutti

il 20/11/2009 | Ecologia e Localismo

La Corte di Giustizia Europea punisce l'Italia con una sanzione per l'utilizzo delle spadare, un tipo di rete usata per la pesca al pesce spada ma che spesso cattura cetacei e specie protette. La spadara è proibita da una normativa europea del 2002, ma in nel nostro paese continua ad... continua a leggere

Acqua pubblica. Ai privati

il 19/11/2009 | Ecologia e Localismo

Il governo ha posto la fiducia sulla privatizzazione dell'acqua."Un giorno ci faranno pagare anche l'aria che respiriamo". Il vecchio adagio del mugugno popolare presto si potrà applicare a un bene pubblico e prezioso come l'acqua. Che... continua a leggere

La privatizzazione dell'oro blu

il 19/11/2009 | Ecologia e Localismo

Fino al 1994 il sistema idrico in Italia è stato gestito dagli acquedotti comunali; le bollette sono basse, e le perdite d’acqua sono alte, ma soldi da investire non ci sono. Poi arriva la Legge Galli che stabilisce come i comuni, se vogliono, possono trovare i soldi... continua a leggere

La rinascita dello stendipanni

il 18/11/2009 | Ecologia e Localismo

A fine ottobre è uscito uno studio sulle emissioni ‘domestiche’ americane. Una delle abitudini più dannose per il clima è l’utilizzo della macchina asciugatrice per il bucato. Alcuni americani hanno dunque ricominciato a stendere i panni nel proprio giardino,... continua a leggere

Decrescita, non medioevo

il 18/11/2009 | Ecologia e Localismo

Il periodo che stiamo vivendo è caratterizzato da diverse forme di crisi: economica, ambientale, sociale, finanziaria, spirituale. I rimedi che si propongono sono però sempre gli stessi, a partire da un improbabile rilancio dei consumi. Oggi tutti parlano di crisi, ma... continua a leggere

Zanotelli, dalla parte di Gaia

il 17/11/2009 | Ecologia e Localismo

Quando si parla di ambiente, di solito siamo abituati a sentirne parlare fuori dalle dinamiche della politica e dell’economia, come una sorta di decalogo delle buone intenzioni, ma Padre Alex Zanotelli racconta, dalle prima battute, la crisi del pianeta... continua a leggere