La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Eduardo Galeano
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Quello che mi succede è che non riesco ad andare per il mondo buttando le cose e cambiandole per l’ultimo modello solo perché a qualcuno viene in mente di aggiungerle una funzione o rimpicciolendole un poco….Non molto tempo fa, con mia... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Segnali di protesta giungono da tutta Italia in seguito all’approvazione alla Camera del decreto Ronchi che, all’articolo 15, prevede la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, compresa l’acqua. Cittadini, politici ed associazioni dicono “no” alla mercificazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zoja
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Mancano dieci giorni all’inizio della Conferenza di Copenhagen. I presidenti americano e cinese, dopo avere minato le prospettive del vertice, annunciano i nuovi impegni sul clima. Ma le cifre mascherano una volontà politica ancora timida. Il presidente Usa continua... continua a leggere
Scritto da: Maria Pagnini
il 27/11/2009 | Ecologia e Localismo
Approfitteremo di queste giornate piovose per fermarci e ripensare un po’ a tutto, non solo ai nostri morti ma anche agli orti. O meglio, alla decisione di impiantare un orto, perché è ora il momento.È un passo importante, richiederà tempo e... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 26/11/2009 | Ecologia e Localismo
Un «bombardamento» deliberato? E' molto sospetto il caso di intossicazione colletiva accisato da oltre 200 indigeni Ava-Guarani, abitanto della regione orientale dell'Alto Guaraní, in Paraguay. Il caso risale a una settimana fa, riguarda cinque... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 26/11/2009 | Ecologia e Localismo
Il nucleare è pericoloso e antieconomico. Lo dimostrano alcune recenti notizie, oltre ad un rapporto del Wisconsin Environment. Nonostante tutto, c’è chi ancora opta verso questa forma di energia anche dopo che un caposaldo come la Francia, per la prima volta in 27 anni, ha... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 26/11/2009 | Ecologia e Localismo
La svolta verde del settore energetico rischia di essere un boomerang per l'ambiente. Il boom degli impianti fotovoltaici sta danneggiando non poco i suoli agricoli e liberi, che si sono visti sottrarre ettari di terreno per far spazio a “campi” di pannelli solari. L'associazione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 26/11/2009 | Ecologia e Localismo
Finalmente anche in Italia è arrivata la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (European Week for Waste Reduction – EWWR), iniziativa della Commissione europea avente lo scopo di promuovere dal 21 al 29 novembre 2009 azioni sostenibili volte alla... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 25/11/2009 | Ecologia e Localismo
La Prestigiacomo esalta il virtuosismo delle imprese del Belpaese. Silvestrini (KyotoClub): «Marginale il contributo delle politiche» C'è molta soddisfazione al ministero dell'Ambiente per i risultati dei dati... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 25/11/2009 | Ecologia e Localismo
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso pubblici gli accertamenti che il governo canadese sta compiendo a seguito delle gravi reazioni causate dai vaccini della GlaxoSmithKline contro l’influenza H1N1. Nonostante tutto la stessa OMS raccomanda di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 25/11/2009 | Ecologia e Localismo
L’uomo ricco non è colui che ha di più ma colui che sa fare a meno del maggior numero di cose. (H. D. Thoreau)Si può vedere qualcosa che accade accanto a sé e non accorgersi di aver visto? Ma di più, vederlo accadere ogni giorno di ogni... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 24/11/2009 | Ecologia e Localismo
La Foresta di Białowieża, conosciuta anche col nome di Belovežskaja Pušča in Bielorussia e Puszcza Białowieska in Polonia, è un'antica foresta vergine situata appunto lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia, a 70 chilometri a nord di Brěst. Essa... continua a leggere
Scritto da: Gab
il 24/11/2009 | Ecologia e Localismo
Per proteggere le ultime foreste pluviali rimaste si devono fermare subito le piantagioni. Olio di palma e biodiesel diventano insostenibili. Se fallisce l'accordo sul clima si rischia di compromettere la sopravvivenza delle foreste e di conseguenza quella del pianeta.Le... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 24/11/2009 | Ecologia e Localismo
L’agenzia britannica per gli standard pubblicitari blocca il messaggio diffuso da uno dei grandi gruppi industriali produttori di olio di palma in Malesia: contiene affermazioni ingannevoli o non dimostrate. Ma la piaga della deforestazione, perpetrata per far spazio alle grandi piantagioni,... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 24/11/2009 | Ecologia e Localismo
In tutta l’Amazzonia vengono costruite dighe idroelettriche nel nome della lotta ai cambiamenti climatici. ©SurvivalSecondo un rapporto diffuso oggi da Survival International, le misure di mitigazione adottate per combattere il riscaldamento... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 23/11/2009 | Ecologia e Localismo
Contro la Fame e i cambiamenti climatici e in vista degli accordi di Copenhagen, la prospettiva agro ecologica, in 10 punti. Per tornare alla campagna, approfittando della crisi industriale. Con un appello ai sindaci per dichiarare i Territori Biologici e liberi da OGM. Le responsabilità... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 23/11/2009 | Ecologia e Localismo
Ce la stanno dando a bere. L’acqua privata, intendo. Liscia, gasata, ferrarelle o pubblica? Cancellate l’ultima opzione: anche quella che vi sgorgherà dal rubinetto o dal soffione della doccia, sarà cosa loro. Loro chi? Loro: i soliti noti delle imprese a profitto. Eh!... continua a leggere
Scritto da: Guy R. McPherson
il 23/11/2009 | Ecologia e Localismo
Mettiamo caso che un giorno il medico ci dica: "Se tutte le attività industriali non saranno immediatamente interrotte moriremo tutti entro venti anni. Anche nostro figlio di cinque anni. Certo, tutti dobbiamo morire, ma molto prima di quel che speriamo se non la finiamo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/11/2009 | Ecologia e Localismo
All’interno delle stazioni ferroviarie italiane sta diventando sempre più difficile riuscire ad acquistare in tempo utile il biglietto del treno. In quelle piccole la biglietteria non esiste neppure più ed occorre rivolgersi ad un bar o tabaccheria autorizzati, mentre in quelle... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli
il 23/11/2009 | Ecologia e Localismo
Non posso usare altra espressione per coloro che hanno votato per la privatizzazione dell'acqua, che quella usata da Gesù nel Vangelo di Luca, nei confronti dei ricchi : "Maledetti voi ricchi....!" Maledetti coloro che hanno votato per la mercificazione... continua a leggere