La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 23/03/2019 | Ecologia e Localismo
E’ facile “essere contro”. Basta individuare un obiettivo e su quello concentrare i propri strali. E’ quello che ha fatto Greta Thunberg, con la sua protesta virale. Al centro – come noto - la mancanza di reali politiche sulla questione climatica. Dietro una... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 20/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Chiara Spallino
il 20/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Cascioli
il 19/03/2019 | Ecologia e Localismo
“Una volta credevo che il contrario di una verità fosse l’errore e il contrario di un errore fosse la verità. Oggi una verità può avere per contrario un’altra verità altrettanto valida, e l’errore un altro errore” (Ennio Flaiano)Manifestazione dei Gilet Jaunes a ParigiA prima... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/03/2019 | Ecologia e Localismo
Greta e i gretini. Ma credete davvero che una ragazzina paffuta di sedici anni abbia mosso il mondo, l’Onu, i governi, i media in questa “storica” giornata di mobilitazione planetaria per salvare la Terra? Ci voleva lei, coi suoi cartelli e slogan, per scoprire quelle emergenze planetarie?... continua a leggere
Scritto da: Luca Madiai
il 16/03/2019 | Ecologia e Localismo
Tra i precursori della decrescita di Serge Latouche non poteva mancare Georgescu-Roegen, il padre della bioeconomia, un matematico rumeno che ha finito per occuparsi di economia e delle sue implicazioni sociali e ambientali. Sebbene i suoi ultimi scritti siano risalenti alla fine degli anni... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 16/03/2019 | Ecologia e Localismo
Sulla sapienza degli uomini mi sembra opportuno avere seri dubbi e vi propongo una riflessione sul fatto che una deliziosa ragazzina svedese di 16 anni, Greta Thumberg, abbia mobilitato nel mondo milioni di giovani e giovanissimi sul tema del cambiamento climatico, mentre i migliori scienziati del... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Mottironi
il 16/03/2019 | Ecologia e Localismo
Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg è una giovane sedicenne attivista ecologista svedese. continua a leggere
Scritto da: Francesco Cancellato
il 16/03/2019 | Ecologia e Localismo
Faccia da film horror. Di Battista con le treccine. Talebana anti-capitalista. Fenomeno mediatico costruito in laboratorio con interessi miliardari alle spalle. Queste, a memoria, le migliori carinerie rivolte a Greta Thunberg, sedici anni, affetta da sindrome... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scanzi
il 16/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani e Luca Madiai
il 16/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
Il presidente della società meteorologica italiana: “Giusto terrorizzare. In 40 anni di ambientalismo abbiamo provato a convincere le persone in tutti i modi senza riuscirci. Evitate l’aereo per viaggiare e mangiate poca carne. Spero Greta non sia l’ennesimo fuoco di paglia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
Qualcuno ci sta arrivando. Probabilmente fuori tempo massimo. Dove? A comprendere che il modello di sviluppo che abbiamo imboccato a partire dalla Rivoluzione industriale e che poi abbiamo cavalcato sempre più velocemente è sbagliato da ogni punto di vista, non solo ecologico, che è quello... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
Supero la mia parziale idiosincrasia per il “tema del giorno”, e scriverò una nota sul problema ambientale e partirò dalla domanda: esiste un problema ambientale? Penso di poter dire che sì, esiste un problema ambientale. Ambiente è ciò che ci contiene e non è una cosa sola, è una cosa... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 12/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva - Amy Goodman
il 10/03/2019 | Ecologia e Localismo
Una nuova ricerca rivela che, anche se verranno messe in atto le più ambiziose riforme ambientali del mondo, almeno un terzo della calotta di ghiaccio dell’Himalaya si scioglierà entro la fine del secolo per effetto dei cambiamenti climatici. Un rapporto pubblicato all’inizio del mese... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 09/03/2019 | Ecologia e Localismo
Secondo un nuovo studio, i rendimenti decrescenti sono un fattore chiave. Nel 1988, Joseph Tainter pubblicò uno studio fondamentale sul collasso delle società, proponendo l’esistenza di un fattore comune, i rendimenti decrescenti, dato che tutti gli imperi e le civiltà del... continua a leggere