Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Gentilezza, rispetto, cura

il 25/01/2019 | Ecologia e Localismo

Gentilezza, rispetto, cura

Un società che finalizza l’economia alla crescita della produzione di merci incentiva l’avidità e la competizione tra gli individui, perché il desiderio di avere sempre di più e più degli altri è una molla formidabile per indurre le persone a dedicare tutte le loro energie al lavoro per... continua a leggere

Il mito di Adamo ed Evo

il 25/01/2019 | Ecologia e Localismo

Il mito di Adamo ed Evo

Dopo aver appreso direttamente dalle parole del pontefice che Cristo era un migrante, e aver assistito a inedite, scenografiche rappresentazioni della natività su canotti gonfiabili (notate il pregio estetico di quella sotto riportata, cha fa impallidire l’adorazione dei pastori del Mantegna),... continua a leggere

Pesticidi a tavola

il 15/01/2019 | Ecologia e Localismo

Pesticidi a tavola

Cibi e bevande che consumiamo quotidianamente, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da un mix di tossici pesticidi.  Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi per cui le autorità non intervengono? Che effetti possono... continua a leggere

Uno studio scioccante scopre che l’inquinamento dell’aria danneggia le funzioni cerebrali, e danneggia principalmente chi abita in città

il 15/01/2019 | Ecologia e Localismo

Uno studio scioccante scopre che l’inquinamento dell’aria danneggia le funzioni cerebrali, e danneggia principalmente chi abita in città

Se fossimo costretti a indicare le possibili cause di demenza, la maggior parte di noi probabilmente indicherebbe cose come lo stile di vita, la dieta e la genetica. Una delle ultime cose che verrebbero in mente sarebbe l’inquinamento dell’aria; eppure secondo un recente studio alcuni tipi di... continua a leggere

La decrescita non è la loro recessione

il 12/01/2019 | Ecologia e Localismo

La decrescita non è la loro recessione

La velocità con cui il pianeta mostra i limiti delle risorse che può offrire è sempre maggiore e diventa ogni giorno più assurdo sostenere contro ogni evidenza una relazione meccanica tra la crescita del PIL e il benessere. Non sarebbe finalmente il caso che almeno i movimenti e le forze... continua a leggere

Un difensore della Terra

il 09/01/2019 | Ecologia e Localismo

Un difensore della Terra

IN MEMORIA DI STEFANO DAL CENGIO, UN DIFENSORE DELLA TERRA In suo nome viene istituito un premio per le scuole  Stefano Dal Cengio, guardia provinciale, guida naturalistica, da sempre impegnato come ambientalista, protezionista e animalista, se n'è andato l'anno scorso, in... continua a leggere

Clima ed effetto serra: ritardi e menzogne

il 17/12/2018 | Ecologia e Localismo

Clima ed effetto serra: ritardi e menzogne

Si è concluso a Katowice con esiti modesti l’incontro Cop 24 sul cambiamento climatico. L’unica intesa raggiunta riguarda il metodo con cui si dovrà discutere il vigente accordo di Parigi. Tra sciocchi negazionismi sui cambiamenti climatici da parte degli adoratori del libero mercato che... continua a leggere

Noi nella natura

il 13/12/2018 | Ecologia e Localismo

Noi nella natura

 Lemuri e Antichità  Giro turistico abituale: Chiese, Santi e Madonne, con mille spiegazioni di dettaglio. Poi le rovine romane, che sono lì da duemila anni. Tutta materia inerte. Ma poi mi vengono in mente un muso e due occhietti che mi guardano da ottanta milioni di anni: sono quelli di un... continua a leggere