La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: George Monbiot
il 28/05/2019 | Ecologia e Localismo
Non verrà nessuno a salvarci. Serve che una disobbedienza civile di massa spinga i politici a dare una risposta “C’è gente che già vive la catastrofe della natura, ma a differenza di quelli che vivono nel mondo ricco, non può più permettersi di crogiolarsi nella disperazione ed è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 25/05/2019 | Ecologia e Localismo
1. Cosa possiamo fare? Se non ci sono riusciti gli scienziati, il papa e l’Onu, come possiamo noi pensare di convincere chi ha nelle mani le sorti del mondo a cambiare le politiche economiche in atto? Cosa possiamo fare? Cinque anni dal 5° Rapporto dell’IPCC sul riscaldamento del globo,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 24/05/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 24/05/2019 | Ecologia e Localismo
Due spettri si aggirano per l'Europa: no, non sono il populismo e il sovranismo dilaganti, per la disperazione del pensiero mainstream dominante e che possono fare il "pieno" alle Europee del 26... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 18/05/2019 | Ecologia e Localismo
La consapevolezza che l’attuale mondo “moderno” si trovi in una profondissima crisi va aumentando di anno in anno, pur con aspetti molto diversi. Anche le persone che ne acquistano coscienza hanno le origini culturali più varie. Alcuni autori parlano di una situazione in peggioramento... continua a leggere
Scritto da: Veronique Virilio
il 15/05/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Iishana Artra
il 08/05/2019 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi mesi si parla molto del 5G, la prossima generazione di tecnologia wireless. Ci viene propagandato come un necessario passo verso “l’internet delle cose”: un mondo in cui i nostri frigoriferi ci avvisano quando siamo a corto di latte, i pannolini del nostro bambino ci dicono... continua a leggere
Scritto da: Paolo D’Arpini
il 04/05/2019 | Ecologia e Localismo
"Come le api producono il miele raccogliendo le essenze delle piante riducendone il succo in una sola qualità, così che le piante non avvertono più la distinzione: io sono il succo di questa pianta o di quella; così tutte queste creature viventi, immergendosi nell'Essere, non hanno la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/05/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/05/2019 | Ecologia e Localismo
L’altro ieri, il parlamento inglese, all’unanimità, ha votato lo stato di emergenza climatica, seguendo così l’esempio di 508 consigli comunali. Limitiamoci a quel sintomo della questione ambientale che è la produzione di anidride carbonica o CO2, e all’effetto... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 01/05/2019 | Ecologia e Localismo
Fenomeno crescente del XXI secolo è l’accaparramento della terra o land grabbing. Colpisce Africa, Asia, America Latina ed Est Europa, dove molto spesso i Governanti vendono o affittano i terreni alle multinazionali dell’industria e della finanza, espropriandoli ai piccoli contadini che,... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/04/2019 | Ecologia e Localismo
Mi dispiace che una parte della Cattedrale di Notre-Dame sia bruciata. Ma mi dispiace ancora di più quando brucia una foresta, con tutti gli esseri senzienti che ne fanno parte. Notre-Dame è fatta di inerti, una foresta è un armonioso complesso di esseri senzienti, individuali e collettivi,... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 24/04/2019 | Ecologia e Localismo
Sono due... continua a leggere
Scritto da: William Engdhal
il 24/04/2019 | Ecologia e Localismo
Mentre nuovi studi continuano ad indicare un legame diretto tra il diffusissimo erbicida glifosato e varie forme di cancro, la lobby dell’agroalimentare si batte ferocemente per ignorare o screditare le prove sia dei danni a caricio degli esseri umani che di altro genere. Una seconda sentenza,... continua a leggere
Scritto da: Anna Pigott
il 24/04/2019 | Ecologia e Localismo
L’ultimo rapporto Living planet del WWF è una lettura piuttosto dura: la fauna selvatica è diminuita del 60% dal 1970, alcuni ecosistemi stanno collassando e c’è una buona possibilità che la specie umana non abbia vita lunga. La relazione sottolinea continuamente come la colpa di questa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/04/2019 | Ecologia e Localismo
La studentessa liceale svedese Greta Thunberg è andata a parlare con i potenti di tutto il mondo, è stata filmata, intervistata, glorificata mediaticamente, le magliette sono già disponibili e sono certo che a brevissimo partiranno libri e biopic.Sembra che ci sia un accordo unanime, globale... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 20/04/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Francesco Cancellato
il 20/04/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 16/04/2019 | Ecologia e Localismo
È arrivata Greta, mentre tutto intorno a noi si sfascia. Forse perché l'aspettavamo. Aspettavamo per svegliarci il tocco semplice e diretto di chi, semplice e diretta, vede il bene e il male e non si fa confondere. Nella seconda decade di questo secolo, iniziato all'insegna della rovina e... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 07/04/2019 | Ecologia e Localismo
Greta Greta Thunberg è una ragazza svedese che ha appena compiuto 16 anni. Ha parlato alle Nazioni Unite e in qualche altra sede “importante”. Ma è diventata famosa soprattutto per il suo discorso ai leader mondiali alla conferenza sui cambiamenti climatici che si... continua a leggere