La comunità come soluzione alle storture della globalizzazione
Scritto da: Roberto Siconolfi il 11/02/2019 | Ecologia e Localismo

Scritto da: Roberto Siconolfi il 11/02/2019 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Kristine Mattis il 10/02/2019 | Ecologia e Localismo
Avete mai notato che l’economia domina le nostre notizie? Tutto il giorno sentiamo rapporti su Spread btp Bund, Nasdaq…etc.. Le notizie televisive e radiofoniche includono rapporti di mercato, rapporti finanziari e rapporti monetari. I segmenti dei principali... continua a leggere
Scritto da: Stefano Palmisano il 10/02/2019 | Ecologia e Localismo
“Il livello di degrado ambientale aumenta a ogni generazione, ma ogni generazione considera quel livello la norma”Questa la sintesi estrema di uno studio del 1995 (P. H. Kahn e B. Friedman, citato su Internazionale dell’11 gennaio u.s., p. 38) su come i bambini di Houston percepivano... continua a leggere
Scritto da: Simone Sauza il 03/02/2019 | Ecologia e Localismo
Non c’è mai stata un’epoca che non abbia creduto di essere immediatamente davanti ad un abisso. La lucida coscienza disperata di stare nel mezzo di una crisi decisiva è qualcosa di cronico nell’umanità(Walter Benjamin, I Passages di Parigi) «Non penso niente», disse Schulhoff.... continua a leggere
Scritto da: Sofia Pale il 29/01/2019 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Maurizio Pallante il 25/01/2019 | Ecologia e Localismo
Un società che finalizza l’economia alla crescita della produzione di merci incentiva l’avidità e la competizione tra gli individui, perché il desiderio di avere sempre di più e più degli altri è una molla formidabile per indurre le persone a dedicare tutte le loro energie al lavoro per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mazzuoli il 25/01/2019 | Ecologia e Localismo
Dopo aver appreso direttamente dalle parole del pontefice che Cristo era un migrante, e aver assistito a inedite, scenografiche rappresentazioni della natività su canotti gonfiabili (notate il pregio estetico di quella sotto riportata, cha fa impallidire l’adorazione dei pastori del Mantegna),... continua a leggere
Scritto da: William Engdhal il 20/01/2019 | Ecologia e Localismo
Non a caso, la Monsanto, che oggi si nasconde dietro il logo Bayer, da leader mondiale delle sementi OGM brevettate e dell’erbicida a base di glifosato (probabilmente cancerogeno) Roundup, sta tentando di brevettare, senza dare nell’occhio, varietà geneticamente modificate (o OGM) di frutta... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Bompan il 19/01/2019 | Ecologia e Localismo
Il catastrofico report dell’Ipcc tiene banco in tutto il mondo, ma in Italia è stato pressoché ignorato. Eppure, passare da un aumento della temperatura di un grado e mezzo a uno di due sarebbe un disastro per tutto: dalla siccità all’emigrazione, ai diritti umani. Ce ne importa?“12 Anni... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 16/01/2019 | Ecologia e Localismo
Complici dell’industria pubblicitaria, le università ci inducono in tentazione, invece di avvisarci come dovrebbero.In che misura noi decidiamo? Ci diciamo di scegliere il corso delle nostre vite, ma è vero? Se io o voi fossimo vissuti 500 anni fa, la nostra visione del mondo, e le... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone il 15/01/2019 | Ecologia e Localismo
Cibi e bevande che consumiamo quotidianamente, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da un mix di tossici pesticidi. Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi per cui le autorità non intervengono? Che effetti possono... continua a leggere
Scritto da: Tracey Watson il 15/01/2019 | Ecologia e Localismo
Se fossimo costretti a indicare le possibili cause di demenza, la maggior parte di noi probabilmente indicherebbe cose come lo stile di vita, la dieta e la genetica. Una delle ultime cose che verrebbero in mente sarebbe l’inquinamento dell’aria; eppure secondo un recente studio alcuni tipi di... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Mieli il 13/01/2019 | Ecologia e Localismo
Quando parliamo del pericolo di estinzione che corre l’umanità, quando denunciamo l’ineguaglianza nella distribuzione delle ricchezze, quando chiediamo che l’economia passi dalla produzione di merci sostenuta dalla competitività e dalla sete di denaro alla sua vera funzione di sforzo per... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Mastini il 12/01/2019 | Ecologia e Localismo
La velocità con cui il pianeta mostra i limiti delle risorse che può offrire è sempre maggiore e diventa ogni giorno più assurdo sostenere contro ogni evidenza una relazione meccanica tra la crescita del PIL e il benessere. Non sarebbe finalmente il caso che almeno i movimenti e le forze... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 09/01/2019 | Ecologia e Localismo
IN MEMORIA DI STEFANO DAL CENGIO, UN DIFENSORE DELLA TERRA In suo nome viene istituito un premio per le scuole Stefano Dal Cengio, guardia provinciale, guida naturalistica, da sempre impegnato come ambientalista, protezionista e animalista, se n'è andato l'anno scorso, in... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi il 04/01/2019 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Paolo D'Arpini il 04/01/2019 | Ecologia e Localismo
I mondi virtuali dell'uomo sono molteplici ma tutti nel pensiero, uno solo è reale: questa Terra. Se non siamo in grado di conservare la nostra vita onorevolmente sulla Terra come potremo sperare la salvezza emigrando su altri pianeti? Come potremo sperare di essere accolti... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 17/12/2018 | Ecologia e Localismo
Si è concluso a Katowice con esiti modesti l’incontro Cop 24 sul cambiamento climatico. L’unica intesa raggiunta riguarda il metodo con cui si dovrà discutere il vigente accordo di Parigi. Tra sciocchi negazionismi sui cambiamenti climatici da parte degli adoratori del libero mercato che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 16/12/2018 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gloria Germani il 16/12/2018 | Ecologia e Localismo
Alex Zanotelli pochi giorni fa ha citato il brano tratto dal Discorso della Montagna, "Ero straniero e mi avete accolto"- Giusto, ma bisogna rimarcare che se i cristiani avessero davvero seguito Gesù e il suo insegnamento, allora saprebbero che Gesù ha detto anche:... continua a leggere