Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il cammino e la bellezza ci salveranno

il 21/03/2009 | Ecologia e Localismo

Non sono di sicuro il solo a ritenere che l’automobile e la televisione siano i due mezzi che più hanno contribuito a privare l’uomo del paesaggio nell’ultimo mezzo secolo della sua storia. Lo penso avendo vissuto sulla mia pelle questo mezzo secolo di... continua a leggere

Acqua Bene Comune

il 20/03/2009 | Ecologia e Localismo

ACQUA BENE COMUNE: storia, civiltà vita - Facoltà di scienze politiche12 marzo 2009 Intervento Paolo RumizE' un peccato che non possa parlarvi a voce. Solo a voce avrei potuto comunicarvi l'urgenza, la rabbia e l'indignazione legate al... continua a leggere

La guerra dell'acqua è già cominciata?

il 20/03/2009 | Ecologia e Localismo

In occasione del Forum Mondiale dell'Acqua ad Istanbul si discute delle aree geografiche a rischio. In particolare i grandi fiumi del globo sarebbero oggetto di contese politiche preoccupanti per l'uso delle riserve e costruzioni di dighe. La situazione di Nilo, Tigri ed Eufrate, Mekong,... continua a leggere

Einstein, le api e i disastri annunciati

il 19/03/2009 | Ecologia e Localismo

Frasi d’effetto, titoli che colpiscono, previsioni catastrofiche. Spararle troppo grosse, anche in tema di ecologia e ambiente, può fare alzare il livello di attenzione su un problema nel breve periodo. Ma alla lunga, non si fa un favore né alla scienza né al nostro... continua a leggere

Crisi: decrescita o guerra, a voi la scelta

il 18/03/2009 | Ecologia e Localismo

Per Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, la crisi e la recessione che sta colpendo le diverse nazioni del nostro pianeta ha solo due sbocchi: la decrescita felice (cosa diversa dalla recessione) o la guerra. Forse avrà torto, ma un dato fa riflettere. Dalla... continua a leggere

Il linguaggio delle formiche

il 18/03/2009 | Ecologia e Localismo

Dopo le api e gli uccelli, continua il nostro viaggio alla scoperta dei vari modi con cui comunicano gli animali. È la volta delle formiche, simpatici insetti dalla società assai sofisticata. Le formiche sono insetti sociali, nel senso che vivono riuniti in società... continua a leggere

Chi sono i ricicloni europei?

il 18/03/2009 | Ecologia e Localismo

L'Europa che ricicla vede ancora in testa la Germania. L’Italia fa un uso eccessivo della discarica ed è ancora indietro rispetto alla media europea sul fronte del riciclo. Ci piazziamo invece al secondo posto per la produzione di compost. Sugli inceneritori la media europea... continua a leggere