La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Adriano Paolella
il 14/03/2009 | Ecologia e Localismo
Le grandi trasformazioni indotte dal modello economico globale hanno investito anche settori tradizionalmente poco reattivi come quello edile, azzerando l’identità culturale, ambientale e sociale propria a un’attività da sempre connessa con le... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 14/03/2009 | Ecologia e Localismo
I processi e le reazioni chimiche che hanno permesso la vita sul nostro pianeta nel corso di questi lunghissimi anni non producono rifiuti. È stato necessario creare l’uomo per diffondere questa grande invenzione! Ecco quanto è emerso dall'intervento del Prof. Gianni Tamino... continua a leggere
Scritto da: Paolo Merlini
il 14/03/2009 | Ecologia e Localismo
Il Passo del Muraglione “In assenza di guide è sufficiente una buona carta. Basta fidarsi dei nomi, e l’Appennino ne ha di favolosi. Doppi, come Castelpizzuto, Buonalbergo, Rupecanina, Castelsaraceno, Girifalco o... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 13/03/2009 | Ecologia e Localismo
Subdola mossa della lobby nuclearista!Spaventati dal fatto che molti grossi industriali incominciano ad investire nelle rinnovabili (Morati, Brachetti Peretti, Maccaferri, Burani,ecc. ecc.) e non si sognano di investire un euro sul nucleare, per prevenire una situazione di fatto in cui sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Mario Frusi
il 13/03/2009 | Ecologia e Localismo
A parziale completamento di quanto si diceva nelle scorse puntate voglio citare il risultato di una ricerca condotta ormai un ventina d’anni fa e brevemente riassunta sulle pagine del “Giornale del medico”, un settimanale d’informazione riservato ai sanitari.La premessa: per... continua a leggere
Scritto da: Ciro Troiano
il 12/03/2009 | Ecologia e Localismo
Droga inserita nell'apparato riproduttivo di mucche per essere trasportata nel Bresciano: è quanto hanno scoperto i carabinieri nell'operazione "Centauro", che ha portato il 20 gennaio scorso all'arresto di 40 persone per traffico di cocaina. Pochi giorni... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 12/03/2009 | Ecologia e Localismo
RIQUALIFICARE IL COSTRUITO : le responsabilità dell’architettura nei confronti dell’ambiente e la salvaguardia delle risorse disponibili. Scritto da Chiara Veneri e Progetto M.O.S.A. Modus Operandi per la Sostenibilità Architettonica... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Bove
il 12/03/2009 | Ecologia e Localismo
Quanta acqua spreca ognuno di noi quotidianamente? E con essa, quanti soldi? Eppure risparmiare è molto più semplice di quanto crediamo: basta un po’ di consapevolezza e qualche semplice “trucco” domestico… Moltissima acqua potabile va... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo
Per chi pensasse che non c’è più speranza, che non ci sono più vie d’uscita dall’attuale situazione economico-finanziaria, che in Italia non è possibile un nuovo Rinascimento, o che siamo destinati a restare schiavi di un certo tipo di mentalità,... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo
Gli impianti di teleriscaldamento alimentati da cogeneratori sono estremamente raccomandabili perché risolvono nel migliore dei modi il problema dello smaltimento dell’acqua calda che si ottiene inevitabilmente producendo energia elettrica; ben vengano i provvedimenti che orientano in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo
Una ricerca dell’ACI svela i costi, in termini di tempo e di denaro, del traffico in quattro città italiane: 40 miliardi di euro all’anno e 500 ore trascorse nella propria vettura a Roma e Milano. Per porre rimedio a tali colossali sprechi è stato inaugurato il servizio... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo
La Coldiretti, nel giorno in cui arriva la notizia del ritorno delle api in California, ci ricorda che in Italia e in Europa l'emergenza è ancora alta. Le api sono fondamentali per moltissimi ecosistemiE’ necessario intensificare la ricerca sulle cause della... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo
Siamo tra i maggiori produttori ed utilizzatori mondiali di cemento (procapite) ed abbiamo il maggior numero di ascensori installati (in assoluto). Abbiamo devastato, in pochi decenni, una buona parte dei nostri irripetibili paesaggi, centri storici, contesti periurbani; abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Sgarbi
il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo
Attila disse «salviamo l’Italia». In prima pagina della Repubblica di ieri appariva un appello di tre architetti, tra i principali vandali del nostro tempo, che chiedono «un sussulto civile delle coscienze di questo Paese» contro «la proposta di... continua a leggere
Scritto da: Mario Cecchi
il 10/03/2009 | Ecologia e Localismo
«Scegliere uno stile di vita improntato alla sobrietà è il mezzo che serve da un lato per affrancarsi dai bisogni indotti e dall'altro per riappropriarsi del valore creativo del proprio lavoro, produrre opere e non "merce". Farsi il pane, coltivare il proprio cibo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/03/2009 | Ecologia e Localismo
Il governo continua ad interpretare in maniera molto singolare la crisi economica, sia per quanto concerne le sue reali dimensioni (Berlusconi e Tremonti quasi ogni giorno si prodigano per minimizzarne la portata), sia per quanto riguarda gli interventi attraverso i quali tentare di arginarne le... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 09/03/2009 | Ecologia e Localismo
Tramite la tecnica della termografia, Legambiente ”mette a nudo” i nostri edifici: poco isolati e mal costruiti, disperdono all’esterno un’immensa quantità di calore d’inverno e di fresco d’estate. Riscaldamenti e condizionatori d’aria bruciano... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/03/2009 | Ecologia e Localismo
Il governo ha deciso: riprende lo spreco di miliardi di euro che ancora una volta verrano gettati giù dal ponte sullo stretto. Una volta ultimato, se mai lo sarà, potremo osservare una vera e propria cattedrale nel deserto. Nel frattempo i 6 miliardi previsti sono destinati a... continua a leggere
Scritto da: gennaro carotenuto
il 09/03/2009 | Ecologia e Localismo
Perchè è necessario il Bando Mondiale degli OGM e dei Pesticidi Chimici ed una moratoria immediata delle importazioni di OGM in Italia ed in EuropaAvevano presentato gli organismi geneticamente modificati come la soluzione a tutti i problemi... continua a leggere
Scritto da: David Adam e Ellen Connolly
il 08/03/2009 | Ecologia e Localismo
Gli scienziati credono che l’aumento delle temperature dovuto all’attività umana stia aumentando le probabilità di incendi e inondazioniGli scienziati sono riluttanti nel collegare singoli eventi meteorologici al riscaldamento globale, in quanto la... continua a leggere