Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Piccole grandi opere

il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo

Siamo tra i maggiori produttori ed utilizzatori mondiali di cemento (procapite) ed abbiamo il maggior numero di ascensori installati (in assoluto). Abbiamo devastato, in pochi decenni, una buona parte dei nostri irripetibili paesaggi, centri storici, contesti periurbani; abbiamo... continua a leggere

Gli architetti-Attila

il 11/03/2009 | Ecologia e Localismo

Attila disse «salviamo l’Italia». In prima pagina della Repubblica di ieri appariva un appello di tre architetti, tra i principali vandali del nostro tempo, che chiedono «un sussulto civile delle coscienze di questo Paese» contro «la proposta di... continua a leggere

Grandi ville per tutti

il 10/03/2009 | Ecologia e Localismo

Il governo continua ad interpretare in maniera molto singolare la crisi economica, sia per quanto concerne le sue reali dimensioni (Berlusconi e Tremonti quasi ogni giorno si prodigano per minimizzarne la portata), sia per quanto riguarda gli interventi attraverso i quali tentare di arginarne le... continua a leggere

La Francia importa più petrolio di noi

il 08/03/2009 | Ecologia e Localismo

«L’Italia torna al nucleare?» è il titolo del libro cheAngelo Baracca ha mandato in libreria solo pochi mesi fa con la casa editrice Jacabook. Una domanda che oggi ha risposta: sì, l’Italia torna al nucleare. E anche in tempi piuttosto brevi sostiene il governo... continua a leggere

Prigionieri dell'auto

il 06/03/2009 | Ecologia e Localismo

Dopo l'homo sapiens arriva l'homo sedens, che vive molto del suo tempo quotidiano seduto sui sedili dell'automobile. Il costo della congestione stradale, secondo l'Aci, è di 40 miliardi di euro l'anno. A Roma e Milano in media si passano cinquecento ore l'anno in... continua a leggere

Lo strano caso del principe Carlo

il 05/03/2009 | Ecologia e Localismo

Sarà che è il principe di un regno che forse non avrà mai. Sarà che rimane comunque un erede monarchico, con tutte le motivate antipatie e ironie del caso. Sarà che è la monarchia più potente e discussa del pianeta. Sarà che la sua articolata e... continua a leggere

Processo TAV: lo scherzo continua

il 04/03/2009 | Ecologia e Localismo

Dovevano costruire 79 km di tratta ad alta velocità fra Bologna e Firenze, di cui 73 in galleria e finire i lavori entro il 2003 al costo di 5810 miliardi di lire.Oggi, a marzo 2009 a quasi 13 anni dall’inizio dei cantieri, l’opera, altamente pericolosa in quanto costituita da... continua a leggere

Il triste destino dell'acciuga

il 04/03/2009 | Ecologia e Localismo

La pesca eccessiva di pesci di piccola taglia minaccia la sopravvivenza di tonni e delfini. L'allarme lanciato da Oceana la più grande organizzazione internazionale per la salvaguardia degli oceani, insieme alla Fao. In particolare preoccupa l'eccessivo sfruttamento di acciughe e... continua a leggere