Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Aviaria: non farsi influenzare

il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo

Ogni tanto compaiono “nuove” epidemie di massa perfette per scatenare le paure ipocondriache dell’umanità pronta a ricorrere a vaccini influenzali che spesso non hanno niente a che vedere con il virus da cui dovrebbero difenderci. Il vero antidoto ad eventuali malattia,... continua a leggere

Eppur (la pala) si muove!

il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo

Anche in Italia prende piede l’eolico di piccola taglia. Grazie alla delibera ARG/elt 1/09 verranno sostenute le costruzioni di piccoli impianti eolici attraverso “tariffe a prezzi fissi incentivanti” e certificati verdi. Produrre energia senza devastare il territorio e con pochi... continua a leggere

Un mare di guai

il 22/01/2009 | Ecologia e Localismo

Gli oceani costituiscono una garanzia fondamentale per l'equilibrio di molti ecosistemi. Eppure l'elevata acidità dei nostri mari rende impossibile la vita a molti organismi marini. Ovviamente un contributo importante a questa tragedia è dato dall'uomo che,... continua a leggere

Il sole nel motore Ferrari

il 22/01/2009 | Ecologia e Localismo

Dopo anni di sbeffeggiamenti e irrisioni, che quelli come me hanno subito perché parlavano del sole come fonte di energia in grado di soddisfare ogni esigenza energetica e di far sparire per sempre dal vocabolario petrolio, atomo e uranio, eccoci, noi sognatori astratti acchiappanuvole, a... continua a leggere

Tv: plasma sì, plasma no?

il 21/01/2009 | Ecologia e Localismo

Tv al plasma? Consumano troppo e devono essere bandite. Questa, secondo il quotidiano inglese The Independent, l’opinione di Gordon Brown riguardo i “giganti da salotto”. Ma davvero saranno vietati? Televisione a plasmaTutti lo vogliono, tutti lo cercano,... continua a leggere

Decrescita felice partecipativa

il 21/01/2009 | Ecologia e Localismo

«Un’idea deve confrontarsi con l’esperienza reale, altrimenti diventa una pura astrazione» - Richard SennettSi inizia a parlare di decrescita anche al di fuori del sito www.decrescitafelice.it. Il gruppo dedicato a MDF su facebook ha... continua a leggere

Stop al consumo di territorio

il 20/01/2009 | Ecologia e Localismo

Sabato 24 gennaio verrà presentata a Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano, la campagna “Stop al consumo di territorio”. Un modo per dire basta allo sfruttamento che il nostro territorio subisce costantemente a spese dell’ambiente stesso e... continua a leggere

Una campagna per far rinascere i contadini

il 20/01/2009 | Ecologia e Localismo

I contadini sono un'altra specie in estinzione. Civiltà Contadina ha lanciato una campagna popolare per una legge che riconosca l'agricoltura contadina e liberi il lavoro dei contadini dalla burocrazia. Oggi possono esistere solo gli impreditori agricoli che sopravvivono anche grazie... continua a leggere

NO TAV in Spagna come in Val di Susa

il 20/01/2009 | Ecologia e Localismo

Anche la costruzione dell’alta velocità spagnola, impropriamente magnificata durante una puntata di Report nell’aprile dello scorso anno, sta incontrando grande opposizione fra le comunità locali dei cittadini iberici che protestano in maniera veemente... continua a leggere