La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Peter Rosset
il 24/01/2009 | Ecologia e Localismo
Per più di un secolo gli economisti hanno predetto la scomparsadella piccola azienda agricola (il podere) che condannavanocome “sottosviluppata,improduttiva e inefficiente”.Oggi si verifica che, invece di essere una sopravvivenza delpassatocontiene una prospettiva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Angelini
il 24/01/2009 | Ecologia e Localismo
In un giorno d’inverno, nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto,si sale in alto, in costa, da dove si possono guardare dentrouna valle i suoi paesi. E quando il sole si è infilato nell’orizzonte sicontano le luci che si accendono una dopo l’altra, e si continua... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 24/01/2009 | Ecologia e Localismo
E' la categoria che rischia maggiormente di subire danni alla salute per colpa dell'assunzione impropria di medicinali: gli anziani.Il 60-80% degli "over 65" assume infatti, abitualmente, almeno un farmaco, e addirittura il 10% anche cinque o più. Un... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 24/01/2009 | Ecologia e Localismo
Tre quarti dei tedeschi reputano l’investimento in un riscaldamento da fonti rinnovabili “conveniente” o “molto conveniente”. Una legge in vigore da quest’anno prevede, infatti, l’utilizzo di energie rinnovabili per il riscaldamento di tutte le nuove... continua a leggere
Scritto da: Sandro Lagomarsini
il 24/01/2009 | Ecologia e Localismo
Nel bel libro di Roberta Cervasco, “Memoria verde” (EdizioniDiabasis) emergono due tesi, sostenute con abbondanza di prove.La prima è che il territorio agro-silvo-pastorale, che costituisce laparte più consistente di quello che viene chiamato “paesaggio”,... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Numerosi scienziati italiani, riuniti in un comitato, lanciano l’allarme e chiedono udienza al Governo. La loro è una richiesta semplice: bisogna affrontare con serietà le problematiche in campo energetico. Non si possono fare passi indietro nel cammino verso la soluzione della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più esigue le foreste comunitarie del Nepal. Mentre la mafie del taglio illegale continua ad estendere la sua area di controllo, contando su forti protezioni politiche, le condizioni di vita delle comunità sono messe a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Una buona notizia arriva dalle foreste della Cambogia. Il Ministeroper l'Agricoltura e le Foreste ha recentemente destinato 127.000 ettari di foreste alla gestione sostenibile da parte delle comunità. Nel 2007 il governo aveva già avviato il processo,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
La Romania era uno noto come paese dei boschi, e ancora ospita alcuni degli ultimi tratti di foreste primarie intatte d'Europa, ma gli ultimi venti anni hanno visto un vero e proprio assalto alle foreste, ridotte a un mero 26-27% della superficie del paese, a... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Di Pasqua
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Dieci microgrammi in meno di inquinanti per metro cubo di aria equivalgono a 7 mesi in più di vita.L'aria pulita è buona da respirare e questo si è sempre saputo, ma ora sappiamo anche che,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Ogni tanto compaiono “nuove” epidemie di massa perfette per scatenare le paure ipocondriache dell’umanità pronta a ricorrere a vaccini influenzali che spesso non hanno niente a che vedere con il virus da cui dovrebbero difenderci. Il vero antidoto ad eventuali malattia,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Anche in Italia prende piede l’eolico di piccola taglia. Grazie alla delibera ARG/elt 1/09 verranno sostenute le costruzioni di piccoli impianti eolici attraverso “tariffe a prezzi fissi incentivanti” e certificati verdi. Produrre energia senza devastare il territorio e con pochi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
Sabato 24 gennaio 2009 alle ore 10, presso il Palazzo Comunale di Cassinetta di Lugagnano (MI), verrà presentata l’iniziativa nata per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 23/01/2009 | Ecologia e Localismo
L´Economist presenta i risultati del convegno tenutosi recentemente alla Smithsonian Institution di Washington come una delle rare buone notizie che arrivano dal mondo della conservazione dell´ambiente: la dimensione dell´estinzione globale delle specie potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 22/01/2009 | Ecologia e Localismo
Gli oceani costituiscono una garanzia fondamentale per l'equilibrio di molti ecosistemi. Eppure l'elevata acidità dei nostri mari rende impossibile la vita a molti organismi marini. Ovviamente un contributo importante a questa tragedia è dato dall'uomo che,... continua a leggere
Scritto da: Derrick de Kerckhove
il 22/01/2009 | Ecologia e Localismo
Un film di Massimiliano Mazzotta, totalmente autoprodotto, dal titolo "Oil", racconta la difficile esistenza degli abitanti di Sarroch, sulla costa sarda, che convivono da anni con una raffineria Uno dei temi forti del nuovo Presidente americano Barack Obama... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 22/01/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo anni di sbeffeggiamenti e irrisioni, che quelli come me hanno subito perché parlavano del sole come fonte di energia in grado di soddisfare ogni esigenza energetica e di far sparire per sempre dal vocabolario petrolio, atomo e uranio, eccoci, noi sognatori astratti acchiappanuvole, a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2009 | Ecologia e Localismo
Campagna popolare per una legge che RICONOSCA L'AGRICOLTURA CONTADINA E LIBERI IL LAVORO DEI CONTADINI DALLA BUROCRAZIA Il 17 gennaio 2009 parte ufficialmente una nuova campagna con raccolta di fiirme organizzata da Civiltà Contadina, Consorzio della... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 21/01/2009 | Ecologia e Localismo
Tv al plasma? Consumano troppo e devono essere bandite. Questa, secondo il quotidiano inglese The Independent, l’opinione di Gordon Brown riguardo i “giganti da salotto”. Ma davvero saranno vietati? Televisione a plasmaTutti lo vogliono, tutti lo cercano,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 21/01/2009 | Ecologia e Localismo
«Un’idea deve confrontarsi con l’esperienza reale, altrimenti diventa una pura astrazione» - Richard SennettSi inizia a parlare di decrescita anche al di fuori del sito www.decrescitafelice.it. Il gruppo dedicato a MDF su facebook ha... continua a leggere