Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ogm: così si rinuncia alla purezza del cibo

il 25/11/2008 | Ecologia e Localismo

Rispondo sinteticamente ai punti sollevati: 1) Emma Bonino ci insegna che i regolamenti non sono inutili atti formali. Dal 1° gennaio cambia, eccome. E le normative che cita non fanno che confermare le mie preoccupazioni: il principio della coesistenza si basa sul divieto di contaminazione!... continua a leggere

L'ambientalismo-tampone

il 25/11/2008 | Ecologia e Localismo

Il nuovo presidente Usa, Barack Obama, ha dichiarato di voler mettere fine entro dieci anni alla dipendenza dall’oro nero, coprire con le fonti rinnovabili il 10% del fabbisogno americano entro quattro... continua a leggere

La follia del “pomodoro viola”

il 25/11/2008 | Ecologia e Localismo

Ci risiamo! Dopo l’inquietante ed imbarazzante silenzio seguito alla opposizione della popolazione europea alla coltivazione e consumo di OGM, ecco che i “Signori del Biotech” trovano l’ennesimo effetto speciale con cui provare ad incantare le masse umane.Il POMODORO VIOLA... continua a leggere

People-to-people

il 25/11/2008 | Ecologia e Localismo

Sul numero 43 di “Carta” attualmente in edicola, a pagina 31, in un articolo sulla discussione dei bilanci partecipativi in Africa, si leggono queste parole del giovane segretario dell’Associazione nazionale dei sindaci del Senegal :”Ogni dieci anni la Banca mondiale propone... continua a leggere

Nel salone delle realtà

il 24/11/2008 | Ecologia e Localismo

I G 20 sono arrivati a Washington, e hanno mantenuto l'intera città in apnea finché non hanno annunciato di essere serissimamente intenzionati a tappare tutte le falle che stanno facendo sprofondare lo scafo del globalismo. Be', fingere di stare facendo qualcosa, a... continua a leggere

Chicchi di polline

il 24/11/2008 | Ecologia e Localismo

Le api stanno diminuendo ovunque, per colpa deglli insetticidi e delle onde elettromagnetiche.Le api che sopravvivono hanno deciso di impollinare le menti degli umani per ricominciare a fare miele come una volta e ci sono apparse in sogno (quando una specie rischia l’estinzione... continua a leggere

Bad wind

il 24/11/2008 | Ecologia e Localismo

Il mio amico Sergio Barbano di Casale si è spento il 3 marzo sulla poltrona di casa sua per mesotelioma pleurico. Sergio era un grande sportivo, mangiava solo in un certo modo e seguiva ogni tattica preventiva per salvarsi la vita in quanto profondo conoscitore delle medicine... continua a leggere

Idriche saggezze

il 24/11/2008 | Ecologia e Localismo

Provincia di Loja, Cantone Paltas, sud dell'Ecuador. Secoli e secoli fa gli abitanti delle cosiddette «Ande Basse dell'Ecuador», gli indios Paltas, erano espertissimi nelle tecniche di captazione, conservazione e utilizzo dell'acqua. La... continua a leggere

Meno di 100 kg

il 22/11/2008 | Ecologia e Localismo

Se ne parla tanto. Eppure i rifiuti urbani continuano ad aumentare. Forse perché si insiste di più sulla necessità di riciclarli che su quella di non farli, e sul come. In Europa la media annua pro capite di Rsu o rifiuti solidi urbani è di 600 kg (negli... continua a leggere

La metà senz'acqua

il 21/11/2008 | Ecologia e Localismo

Oggi è la Giornata mondiale delle toilette, e il 2008 è l'anno mondiale dei servizi igienico-sanitari... Per ricordare che 2,6 miliardi di persone non hanno accesso ad alcun servizio igienico e fognario; che un sesto della popolazione mondiale attinge... continua a leggere

Il veto scozzese

il 21/11/2008 | Ecologia e Localismo

Ci sono molti motivi per amare la Scozia. La cordialità della sua popolazione, la bellezza dei suoi paesaggi, la forza delle sue tradizioni, la genuinità di tutto ciò che la rappresenta, il suo amore per l’indipendenza. Andare in Scozia è un’esperienza che... continua a leggere

L'altro salvataggio finanziario

il 20/11/2008 | Ecologia e Localismo

Un altro gruppo di imprese sta premendo per ricevere denaro pubblico. I governi devono lasciarle morireMentre tutti gli occhi sono puntati sul salvataggio delle banche, una grande quantità di denaro è stata trasferita nelle tasche di un’altra causa che non se lo merita. La... continua a leggere

Le iene

il 20/11/2008 | Ecologia e Localismo

Ci sono volte in cui non credo che ce la faremo. Ci sono volte in cui sento la solitudine. Ci sono volte in cui sento chiara e forte tutta la mia impotenza davanti allo spettacolo terrorizzante di un’umanità che corre al... continua a leggere

L'agricoltura tradizionale in Sri lanka

il 20/11/2008 | Ecologia e Localismo

L’agricoltura tradizionale dei paesi meno sviluppati è spesso messada parte come primitiva e improduttiva. In realtà è la migliore speranzaper il futuro.Tenakoon vive in un piccolo villaggio nel nord dello Sri Lanka.Profeta della vita rurale tradizionale... continua a leggere