Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il Movimento della Transizione

il 28/07/2008 | Ecologia e Localismo

E’ partita dall’Inghilterra l’esperienza concreta della creazione di nuove forme di economia locale.Un movimento che si pone innanzi tutto il problema di organizzare l’autodifesa economica, energetica e alimentare contro la crisi del sistema petrolio.E’ necessario che anche... continua a leggere

Il paese che mira all'autarchia energetica

il 28/07/2008 | Ecologia e Localismo

"Mir hunn energie !" Lo slogan - "Abbiamo l’energia!" – è ovunque, a Beckerich. Sulle facciate, sui documenti ufficiali, nella testa dei concittadini di Camille Gira, il sindaco ambientalista. Questo cinquantenne che ribolle di idee e progetti ha fissato un obiettivo per il suo comune... continua a leggere

Inceneritori? I nuovi Erode

il 28/07/2008 | Ecologia e Localismo

Inceneritore ForlìGli inceneritori producono nanoparticelle. Le nanoparticelle entrano nell'organismo e producono tumori. La raccolta differenziata produce invece ricchezza e non avvelena l'ambiente. I bambini sono i più esposti alle... continua a leggere

L'isola verde di Samso

il 28/07/2008 | Ecologia e Localismo

C'era una volta un'isola e il suo progetto ambizioso. Il nome dell'isola è Samsø, 4.233 il numero dei suoi abitanti, situata a sud della città di Arhus è una delle isole più grandi della Danimarca. Più di dieci anni fa l'isola danese decise di invertire la rotta per... continua a leggere

Che cos’è un ecovillaggio?

il 25/07/2008 | Ecologia e Localismo

Ogniqualvolta si tenta di definire un’idea si rischia di impoverirne lo spirito originario. Lo stesso accade anche per gli ecovillaggi, la cui definizione risulta ancora più difficile per l’estrema eterogeneità delle esperienze esistenti. Hildur Jackson,... continua a leggere

Scadenza programmata

il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo

Avrete sicuramente notato come i prodotti che ci ritroviamo ad acquistare ed utilizzare abbiano una durata sempre più breve. Borse e zaini o scarpe e vestiti che si scollano, rompono, sfilacciano dopo poche settimane o nella migliore delle ipotesi mesi che li si indossano; pentole e padelle... continua a leggere

Traffico illegale del legno

il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo

Quasi un quinto del legname importato nel 2006 nell'Unione Europea proviene da risorse illegali. Una quantità compresa tra i 26 e i 30 milioni di metri cubi, equivalente al totale del legname prodotto in una anno in Polonia. Lo sostiene il rapporto diffuso ieri dal Wwf che... continua a leggere

Scricchiolii

il 23/07/2008 | Ecologia e Localismo

Da qualche giorno alla radio potete ascoltare un messaggio pubblicitario (il canto dell’ultimo cigno che vede appressarsi la fine) recitato da una voce calda e suadente che dice così:“Con Agip Blu diesel i vostri motori andranno meglio, e risparmierete 500 km ogni 20.000, come... continua a leggere