La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo
Tricastin, Romans – Sur – Isere, Saint Alban e ancora Tricastin. Nelle centrali nucleari francesi si susseguono le fughe radioattive e per la quarta volta negli ultimi 20 giorni è scattato... continua a leggere
Scritto da: Valerio Gualerzi
il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo
L'energia solare raddoppia nel giro di un anno e quella eolica aumenta del 42 per cento, ma non basta. Nella corsa alle rinnovabili l'Italia rimane come un'automobile ferma, troppo lenta rispetto alla velocità degli altri... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo
Adesso ripetono la frase in tutti i loro comunicati, come la prova clamorosa che hanno ragione. Tunisi, fine... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo
Avrete sicuramente notato come i prodotti che ci ritroviamo ad acquistare ed utilizzare abbiano una durata sempre più breve. Borse e zaini o scarpe e vestiti che si scollano, rompono, sfilacciano dopo poche settimane o nella migliore delle ipotesi mesi che li si indossano; pentole e padelle... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 24/07/2008 | Ecologia e Localismo
Quasi un quinto del legname importato nel 2006 nell'Unione Europea proviene da risorse illegali. Una quantità compresa tra i 26 e i 30 milioni di metri cubi, equivalente al totale del legname prodotto in una anno in Polonia. Lo sostiene il rapporto diffuso ieri dal Wwf che... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 23/07/2008 | Ecologia e Localismo
Tra qualche giorno partirò per l’Australia. Uno dei miei figli abita là e si sposa. Laggiù incontrerò, come sempre, un po’ d’intellighenzia locale e avrò occasione di vergognarmi ancora più profondamente di essere italiano. Mi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2008 | Ecologia e Localismo
In clima di rilancio del nucleare non fanno certo comodo notizie come quelle del terzo incidente francese, seppur bollato ancora una volta “non grave” dalle autorità (sarebbe interessante comunque sentire come la pensano i lavoratori che sono rimasti contaminati dall’Uranio).... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/07/2008 | Ecologia e Localismo
Meno treni, più gomma, potrebbe sembrare uno slogan privo di senso in completa antitesi con le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Ermani
il 23/07/2008 | Ecologia e Localismo
Da qualche giorno alla radio potete ascoltare un messaggio pubblicitario (il canto dell’ultimo cigno che vede appressarsi la fine) recitato da una voce calda e suadente che dice così:“Con Agip Blu diesel i vostri motori andranno meglio, e risparmierete 500 km ogni 20.000, come... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Risparmio energetico, case passive, fonti rinnovabili, autoproduzione: sono interventi che non fanno crescere il PIL, ma che portano benessere per gli individui e l’ambiente. Non sarà il caso di lasciarsi alle spalle un concetto obsoleto come quello di Prodotto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Gasparello*
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
L'ordinaria emergenza dei rifiuti di Napoli ha, tra le altre cause, quella di essere un formidabile spot a favore degli inceneritori, graditi ai partiti... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Finalmente una buona idea contro il caro gasolio. I pescherecci inglesi tornano a issare le vele per far fronte al costo ormai insostenibile del carburante.Barries Deas, capo esecutivo della Federazione nazionale dei pescatori, racconta che sempre più imbarcazioni di piccole e... continua a leggere
Scritto da: Renato Cecchi
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Promuovere la raccolta differenziata ed il risparmio energetico: sono gli obiettivi di due spot, realizzati dalla scuola di cinema «Anna Magnani», che precederanno ogni sera i film della rassegna estiva del Castello dell’Imperatore, grazie al sostegno dell’assessorato... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo la sottoscrizione del cosiddetto accordo di Pra Catinat, avvenuta alla fine di giugno, portando a compimento quasi 2 anni di lavoro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 268Formato: 14x21 Prezzo € 15,00 a cura di Maurizio Pallante Un Programma Politico per la DecrescitaPrefazione di Beppe GrilloEdizioni per la Descrescita Felice - Giugno 2008 Il movimento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
«Circa un quinto del legname importato nell’Unione Europea nel 2006 proviene da risorse illegali, prevalentemente da Russia, Indonesia e Cina». E’ il risultato di uno studio del Wwf che ha analizzato le principali vie commerciali di tutti i paesi coinvolti nel mercato mondiale... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Montemurro
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
Negli Stati Uniti il sogno delle macchine grandi e potenti è ormai in declino e sono in forte calo le richieste di fuoristrada e Suv, le classiche icone del mito americano e simbolo di opulenza. Adesso le piccole vetture, in passato considerate... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
La notizia riferita dai delegati Rsu/Rsl dell'Assemblea nazionale ferrovieri, riguarda un fatto accaduto il 14 luglio ma è stata resa... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
Greenpeace propone di discutere il nucleare lasciando da parte ogni prevenzione legata alla militarizzazione del territorio, o alla trasmissione del debito nucleare sulle generazioni future, o alla proliferazione. Un primo punto è la falsa convinzione sulla parte del nucleare nel... continua a leggere