La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo la sottoscrizione del cosiddetto accordo di Pra Catinat, avvenuta alla fine di giugno, portando a compimento quasi 2 anni di lavoro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 268Formato: 14x21 Prezzo € 15,00 a cura di Maurizio Pallante Un Programma Politico per la DecrescitaPrefazione di Beppe GrilloEdizioni per la Descrescita Felice - Giugno 2008 Il movimento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Ecologia e Localismo
«Circa un quinto del legname importato nell’Unione Europea nel 2006 proviene da risorse illegali, prevalentemente da Russia, Indonesia e Cina». E’ il risultato di uno studio del Wwf che ha analizzato le principali vie commerciali di tutti i paesi coinvolti nel mercato mondiale... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Montemurro
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
Negli Stati Uniti il sogno delle macchine grandi e potenti è ormai in declino e sono in forte calo le richieste di fuoristrada e Suv, le classiche icone del mito americano e simbolo di opulenza. Adesso le piccole vetture, in passato considerate... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
La notizia riferita dai delegati Rsu/Rsl dell'Assemblea nazionale ferrovieri, riguarda un fatto accaduto il 14 luglio ma è stata resa... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
Greenpeace propone di discutere il nucleare lasciando da parte ogni prevenzione legata alla militarizzazione del territorio, o alla trasmissione del debito nucleare sulle generazioni future, o alla proliferazione. Un primo punto è la falsa convinzione sulla parte del nucleare nel... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
Tirano venti di guerra sui parchi naturali e sulle aree protette d'Italia, dai tagli previsti dal Dl 112/2008 (in particolare l'articolo 74) alle dichiarazioni di diverse personalità politiche e istituzionali favorevoli a ridimensionamenti e, addirittura, cancellazioni. Come se... continua a leggere
Scritto da: Umberto Torelli
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
Con l’incentivo il sole rende di più. Ammontano a oltre 10mila gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio, tra vecchio e nuovo Conto Energia, il meccanismo di incentivazione ventennale per... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/07/2008 | Ecologia e Localismo
C'è una seconda guerra in pieno svolgimento in Afghanistan. Una è quella che tutti sanno, la «guerra al terrorismo» che coinvolge oltre 70mila soldati degli Stati uniti e della Nato contro milizie di Taleban e «signori della guerra»: una guerra sanguinosa per i... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 18/07/2008 | Ecologia e Localismo
Il post è un po’ anomalo e vi si trattano tre argomenti diversi. Personalmente avrei qualcosa da ridire su chi va in piazza a condannare l’incenerimento dei rifiuti e poi, svoltato l’angolo, appoggia,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 18/07/2008 | Ecologia e Localismo
Con la presentazione del Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale e l’affidamento a Enel Sole della gestione degli impianti comincia alla fine di luglio una nuova era per l’illuminazione pubblica di Colorno (PR). ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/07/2008 | Ecologia e Localismo
dieci giorni fa un incidente analogo nella centrale di tricastin Acque contaminate da elementi radioattivi sono fuoruscite da una centrale nucleare a Romans-sur-Isere PARIGI (FRANCIA) - Ancora un incidente in Francia, sembra non grave, dopo quello di dieci giorni fa a Tricastin. ... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Salzano
il 18/07/2008 | Ecologia e Localismo
Ha ragione Salvatore Settis a criticare i governi per la loro disattenzione ai problemi della tutela dei beni culturali e del paesaggio, nei confronti dei quali tutte le istituzioni della Repubblica - e quindi in primo luogo lo Stato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Spini
il 18/07/2008 | Ecologia e Localismo
Tirando le somme, quei settantaquattro chili di uranio che una decina di giorni fa sono sfuggiti dalla centrale nucleare di Tricastin, cuore nero della Provenza di Cézanne e a due passi dal confine con l’Italia, sono solo l’ultimo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 18/07/2008 | Ecologia e Localismo
Regno Unito - Due scuole in Cornovaglia, nel sud-ovest inglese, saranno presto in condizione di usufruire di energie rinnovabili.Presso le scuole “St. Columb” e “Sandy Hill” di St. Austell verranno infatti installati dei pannelli che forniranno acqua calda ed elettricità. La St.... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 17/07/2008 | Ecologia e Localismo
Un pianeta sempre più assetato: c’è una stretta relazione con la crescente scarsità d’acqua e l’odierna crisi alimentare. Già da tempo si sa che in molte parti della Terra ci sono seri problemi di approvigionamento idrico: vale soprattutto - ma non solo - per i Paesi... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 17/07/2008 | Ecologia e Localismo
Aumentano i consumi e diminuiscono invece gli approvigionamenti da fonti rinnovabili, per via della siccità che penalizza l'idroelettrico. I costi dell'energia non sembrano giustificati... Il fabbisogno elettrico italiano ha toccato il suo massimo storico. Nel... continua a leggere
Scritto da: Pat Thomas
il 16/07/2008 | Ecologia e Localismo
Sebbene niente sia più olistico di una bella candela, quel tepore caldo della fiammella potrebbe nascondere qualcosa di tossico, avverte Pat Thomas.Molti di noi sono consapevoli delle conseguenze, potenzialmente nocive per la salute, della combustione proveniente dalle principali... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 16/07/2008 | Ecologia e Localismo
Nel 2050 il più giovane degli “8 di Toyako”, il russo Medvedev, avrà 85 anni. Sarkosi ne compirà 95. Angela Merkel e il canadese Stephen Joseph Harper saranno sui 96. Bush ne avrà (se li avrà) 103. Per i quasi coetanei Yasuo Fukuda e... continua a leggere